Ceram73 : 23/1/2019 20:35Buona sera , visto che kit dischi, pasticche nuove mi verrebbero a costare circa 450/500€ , più del valore della moto, guardavo che si trovano usati con spessore da 4.2 a 4.4 , questi ultimi però sono di un SV 650 , ho visto che esempio braking da lo stesso codice quindi sono compatibili, ma originali ho verificato i codici suzuki e sono diversi. Tra l'altro nel bandit '97 hanno codice diverso anche il destro rispetto al sinistro, quindi con un usato originale dell'sv ci possono essere problemi ? Con originali meglio rimanere con quelli bandit?
Grazie
Ceram73 : 23/1/2019 20:45Guardando le immagini... forse mi do la risposta da solo, quelli del SV sono diversi come disegno del supporto e foratura simmetrici, quindi unico codice per entrambi, mentre quelli del bandit hanno i fori asimmetrici quindi dx e sx .. anche se da varie immagini si notano che alcuni sono stati montati invertiti. Detto questo penserei che sono uguali ma se qualcuno a provato sarei più tranquillo.
Grazie
wkowalski : 24/1/2019 13:28comprare dischi usati non è che abbia molto senso, i dischi usati li hai già

tra l'altro per valutarli dovresti misurare lo spessore nel punto minimo, e chi te li vende sicuramente li misurerà da un'altra parte

morale: fai l'investimento e mettili nuovi.
ciao
WK
Ceram73 : 24/1/2019 19:31certo non posso non darti ragione, e l'idea era nuovi ma la mia vecchietta è un '97 , vale meno dei dischi , solo finanziariamente parlando ovvio, e la voglia di accompagnarla con una banditona è sempre in agguato. Comunque c'è sempre usato e usato, il mio dubbio piu grande è se sono piegati più che lo spessore. Poi il venditore non è un privato, potrei sentire un po che garanzie mi da. Poi ribadisco hai comunque ragione e grazie per il tuo consiglio.
Ciao
wkowalski : 25/1/2019 16:22ma parli dei soli dischi anteriori? i brembo dovrebbero stare sui 300 la coppia, le pastiglie ci puoi mettere le rms organiche, altri 20-30 euro e hai fatto. Non mi sembra drammatico, se il resto della moto è ancora in buono stato potrebbe anche valerne la pena.
ciao
WK
Ceram73 : 25/1/2019 19:34Dischi anteriori brembo 320 , pasticche pensavo sbs hs , disco posteriore 55/60 sempre brembo , pasticche sbs ls , saranno circa 450 . Volevo anche smontare le pinze , ripulirle e quindi probabile sostituzione delle guarnizioni e forse cambiare pistoncino del freno per lo meno l'anteriore.
Satoru : 25/1/2019 21:39Ceram73,
Citazione:
ambiare pistoncino del freno per lo meno l'anteriore.
Se la pinza non e' stata maltrattata non e' detto sia necessario.
Quelle del GPZ mi erano venuti perfetti, quelli del CBR una volta tolte le incrostazioni avevano i buchi della corrosione.
Ceram73 : 26/1/2019 0:09Satoru,
Citazione:
Se la pinza non e' stata maltrattata non e' detto sia necessario.
Quelle del GPZ mi erano venuti perfetti, quelli del CBR una volta tolte le incrostazioni avevano i buchi della corrosione.
Scusa sbagliato , intendevo il pistone sulla leva non i pistoncini delle pinze
AlessandroBs : 31/1/2019 7:13Ciao. Io ho appena comprato per la mia i dischi a margherita dalla cina.
Alla fine funzionano bene e con 200 euro ho preso dischi e pastiglie.
Qualitativamente sono buoni , non ti fare ingannare dal prezzo. Oppure con 150 euro in piu prendi un prodotto italiano.
A te la scelta.
P.s. costano parecchio perchè sono flottanti (inutilmente) ah ah ah
Jvanny : 31/1/2019 8:19Ciao, mi inserisco nella discussione..hai mica un link dei dischi che hai preso???? Sto rivedendo l'impianto frenante, ma per motivi economici vado per gradi..fatto ieri tubi in treccia, ora inizio a guardarmi intorno per i dischi (appena finisco le pastiglie attuali cambio entrambi)..grazie..