Sono le nuove catene della linea HPE di Regina (
qui il link ) che costano veramente molto di più delle catene normali (esempi qui sotto per la mia e la tua moto, dal sito di Luis moto.it):
- KTM 118/17/42 HPE: 329,95 ( il trittico, con pignone e corona speciali ) - DID ZVMX 189.99 ( sempre il trittico, con pignone e corona JT)
- Kawa 116/15/43 HPE: 314.91 (il trittico, con catena e corona speciali ) - DID ZVMX 189.99 ( sempre il trittico, con pignone e corona JT)
Per KTM il costo del trittico con la nuova catena Regina è del 73% superiore mentre per la Kawa è del 65,8% più caro. La HPE viene data per una durata pari a quella di una catena di alta qualità regolarmente manutenuta e lubrificata, con regolazione della tensione almeno ogni 3000 km. Sostanzialmente il vantaggio è nell'evitare le operazioni di lubrificazione e l'imbrattamento del cerchio.
Credo che se tu prendi una catena di alta qualità e la monti senza fare mai alcuna manutenzione ma registrandone la tensione ogni volta che serve e, quando sarà da buttare la sostituirai con un'altra uguale, trattandola nella medesima maniera... rimarrai sempre in zona di vantaggio con le catene tradizionali. Che puoi comprare al meglio, così come i detergenti ed i lubrificanti necessari alla loro cura.