Stavo cambiando l'olio al banditone in vista del raduno, e riflettevo sulla modalita' della sostituzione.
Io normalmente scarico con il motore freddo, mentre sui manuali c'e' scritto di far girare il motore per un paio di minuti per rendere l'olio piu' fluido.
Ma se io arrivo al bocs con il motore bello caldo, e la moto sta parcheggiata tutta la notte, l'olio e' sceso per bene nella coppa. Qual e' il motivo di rimetterlo in circolo per aspettare che scenda bene nella coppa?
Sono d'accordo che parliamo di pochissimi cc d'olio e che all'atto pratico cambia poco specie per uno come me che sostituisce olio e filtro ogni 5000 km, pero' mi piaceva comprendere la logica del suggerimento dato praticamente da tutti i manuali.
Io normalmente scarico con il motore freddo, mentre sui manuali c'e' scritto di far girare il motore per un paio di minuti per rendere l'olio piu' fluido.
Ma se io arrivo al bocs con il motore bello caldo, e la moto sta parcheggiata tutta la notte, l'olio e' sceso per bene nella coppa. Qual e' il motivo di rimetterlo in circolo per aspettare che scenda bene nella coppa?
Sono d'accordo che parliamo di pochissimi cc d'olio e che all'atto pratico cambia poco specie per uno come me che sostituisce olio e filtro ogni 5000 km, pero' mi piaceva comprendere la logica del suggerimento dato praticamente da tutti i manuali.