[MT] Itinerari e report : Forum : Bandit.it - Suzuki Bandit GSF: the smart side of the road
the smart side of the road
Login

topesio : 1/10/2007 14:11
SOLSTIZIO D'ESTATE A CAPO NORD



Il progetto si e' ufficialmente evoluto in pianificazione.


Edit 24/02/09: partenza rimandata, presumibilmente all'estate 2010


Partecipanti:
Topesio


(ultimo aggiornamento 18/01/2008)


ITINERARIO (IN FORMAZIONE)

  • 15/06/2009 - Napoli - Flaibano - km 850

  • 16/06/2009 - Flaibano - Norimberga km 631

  • 17/06/2009 - Norimberga - Rostock - Trelleborg - km 631 + Traghetto

  • 18/06/2009 - Trelleborg - Stoccolma - km 650

  • 19/06/2009 - Stoccolma

  • 20/06/2009 - Stoccolma - Skelleftea - km 775

  • 21/06/2009 - Skelleftea - Rovaniemi - Inari - km 375 + km 330

  • 22/06/2009 - Inari - Capo Nord - km 360

  • ....


  • ---------------------------------------------------------------
    Totale km. 4.602
    Costi:
    Eur 1.462 (1 persona/1 moto)
    Eur 1.785 (2 persone/1 moto)


    -->scarica dettaglio<---



    RISORSE UTILI


    GERMANIA
    Informazioni utili Germania
    Guida alle Autostrade Europee.
    (Ottime le schede dei tratti autostradali tedeschi pronti da stampare. Indicazioni anche di alberghi e trattorie)
    Carta dettagliata delle strade/autostrade (File PDF 2,6 Mb)

    NORVEGIA
    Informazioni utili Norvegia
    Capo Nord - Wikipedia
    Sito ufficiale Capo Nord
    Sito Nordkapp
    Fjord Pass (carta sconti Hotel in Norvegia). Il sito contiene la descrizione di ottimi itinerari da fare anche in moto
    Bed & Breakfast Scandinavia
    Bed&Breakfast Norvegia
    Camping in Norvegia (gratis la Camping Card)

    SVEZIA
    Informazioni utili Svezia
    Camping Card Scandinavia
    Bed & Breakfast - Stoccolma
    Campeggi
    Bed & Breakfast Scandinavia

    DANIMARCA
    Informazioni utili Danimarca
    Bed & Breakfast Scandinavia

    FINLANDIA
    Informazioni utili Finlandia
    Bed & Breakfast Scandinavia
    Campeggi Finlandia

    TRAGHETTI
    Info traghetti
    Info e prenotazioni traghetti

    ATTREZZATURA/EQUIPAGGIAMENTO/VARIE
    Warmsystem Prodotti termici acquistabili on-line



    LINK RACCONTI E REPORT

    da Topesio il 03/10/07 (questo mi sembra veramente ben fatto...)
    da Topesio il 30/10/2007 (10.000km in dieci giorni)



    CONSIGLI SULLA MANUTENZIONE (Darkfour 22/10/2007 - modificato da Topesio)

    - batteria (se ha già qualche anno considerarne la sostituzione)
    - regolatore di tensione (dopo 8 ore a 100 all'ora se il regolatore ha resistenze sui contatti/massa è facile che abbia problemi)
    - cavi acceleratore/frizione (uno 'spare' è meglio averlo): ingrassare/oliare tutto
    - cavo contachilometri (se è un po' logoro, sfilacciato, è facile che si rompa): ingrassare/oliare tutto
    - leve (uno 'spare' è meglio averlo)
    - catena (catena/corona/pignone) - se ha un po' di anni e kilometri inizia ad allungarsi e poi si spezza (parliamo di una trazione che dura 800km al giorno e anche il giorno dopo); portare falsa maglia per riparazione emergenza
    - paraoli forcella (meglio se non hanno gia fatto troppi km - alla peggio perdono olio, ma non credo sia bloccante - averne una coppia 'spare' che il mecca si trova, i ricambi no)
    - gomme - meglio partire con gomme nuove
    - frizione: se la moto ha più di 50.000km meglio pensarci
    - cavi candele e contatti vari: si parla di stare per lo più sotto l'acqua, l'isolamento è vita: siliconare tutto o mettere grasso protettivo/conduttore per contatti (i grassi siliconici non sono conduttori..)
    - dischi freno: se sono consumati il peso del complesso moto/pilota/passeggero/bagagli, aggiunto a pastiglie sinterizzate, è facile che si deformino (segue che tutta la moto trema in frenata)

    Materiali di consumo:
    - lampadine varie
    - kit per riparazione forature
    - grasso spray catena (per emergenza ho usato olio cambio (80w90) preso in una stazione di servizio (l'olio cambio è più denso e resiste di più sulla catena)
    - l'olio si consuma, almeno un litro a portata di mano

    Attrezzi
    - manometro per misurare pressione (valutare sistema di gonfiaggio); le gomme sgonfie si consumano subito e si spiattellano rapidamente (bastano un migliaio di km a gomme sgonfie per avere gomma piatta)
    - set di chiavi standard della moto
    - cricchetto con bussole pari da 8 a 14
    - chiavi per tirare la catena (fondamentale)
    - chiave per sostituzione catena (optional da valutare)

    Tagliando
    - candele
    - filtro aria
    - olio/filtro olio
    - pastiglie
    - regolazione del gioco valvole: se sono incollate si spaccano, e se hanno troppo gioco si bruciano i paraoli delle valvole





    VECCHIO POST
    Ho un'ideuzza che mi tarla da un po' il (poco) cervello rimasto....;-)

    C'e' qualcuno che e' andato a Capo Nord tra voi?
    Vorrei cominciare a studiare un po'.
    Vedremo poi questo studio dove porta, anzi quando...

    Ho googlato un po' ed ho trovato diversi report di viaggi in moto a Capo Nord. Non ho ancora trovato pero' qualcosa fatto veramente bene, che possa costituire una SERIA base di partenza.

    Idee o suggerimenti?

    --------------------------------


    [ Modificato da topesio 24.02.2009 - 13:53 ]
    JLynne : 1/10/2007 14:39
    Avevo letto un report molto dettagliato su una rivista. Ti prendi acqua a secchiate (fredde), traghetti tra un fiordo e l'altro, e ti fai una valanga di Km solo per avere la soddisfazione di essere nel punto + a Nord, ma con quei Km ti puoi programmare un giro in Europa con i fiocchi.
    Tuoi gusti ma visto che hai chiesto...
    topesio : 1/10/2007 14:52
    JLynne,
    Citazione:

    Avevo letto un report molto dettagliato su una rivista


    Quale rivista?

    JLynne,
    Citazione:

    Ti prendi acqua a secchiate (fredde),


    Non sarebbe piu' bagnata e fredda di quella che magari prendo per settimane ogni mattina per andare al lavoro (in moto...)

    JLynne,
    Citazione:

    ti fai una valanga di Km solo per avere la soddisfazione di essere nel punto + a Nord


    Per me sarebbe una gran bella soddisfazione. Non e' tanto per i km o per piantare la bandierina.
    Diciamo che quel posto e' nel mio immaginario di motociclista una sorta di nemesi del viaggio, la meta finale.
    E' un percorso atipico, forse l'unico che farei per arrivare piu' che per viaggiare.
    Che poi in mezzo ti vedi mezza Europa non e' cosa da buttar via...
    Clicky : 1/10/2007 14:58
    dal titolo pensavo che avesse aperto il post BanditVenice :-D sono mesi ormai che rompe i maroni, mi sembra un bambino che vuole un giocattolo a tutti i costi "voglio andare a capo nord! voglio andare a capo nord! voglio andare a capo nord! voglio andare a capo nord! voglio andare a capo nord! voglio andare a capo nord!"
    comunque penso che ti possa aiutare un giro (virtuale ovviamente) su www.motovacanze.it più precisamente eccoti il link diretto al viaggietto che loro hanno già fatto ;-)
    link capo nord
    topesio : 1/10/2007 15:05
    Clicky,
    Citazione:

    dal titolo pensavo che avesse aperto il post BanditVenice


    In effetti ne abbiamo parlato alla Sacsicciata....
    Diciamo che per ora voglio studiare bene la cosa, vedere se e' fattibile per il 2008 o piuttosto per il 2009 (non oltre).
    Poi...diciamo che gli comunico che viene anche lui.... :-P :-P
    JLynne : 1/10/2007 15:06
    topesio,
    Citazione:

    Quale rivista?

    Guarda non mi ricordo era Mototurismo di parecchi anni comunque.


    topesio,
    Citazione:

    Che poi in mezzo ti vedi mezza Europa non e' cosa da buttar via...

    Il fatto che per andare a Capo Nord l'Europa la attraversi solo perchè quando arrivi che ne so in Danimarca poi ti mancano ancora un sacco di Km.
    Un percorso di trasferimento per tortuoso e panoramico possa essere non sarà mai come programmare un viaggio specificatamente in Europa.
    Se da Napoli ti fai i Pirenei, poi la Francia, Svizzera con le Alpi, le colline della Germania, poi in Austria e magari una puntatina all'Est direi che di roba ne vedrai parecchia....
    Klaudio : 1/10/2007 15:17
    Bhe, Svizzera, Austria, Francia, Germania sono cose che si possono fare senza grossi problemi anche per chi risiede a Napoli.

    Attraversare la Norvegia invece direi che è una cosa unica e ha pochi paragoni.
    JLynne : 1/10/2007 15:25
    Klaudio,
    Citazione:

    Attraversare la Norvegia invece direi che è una cosa unica e ha pochi paragoni

    Daccordo in pieno ma lascierei stare CapoN

    Klaudio,
    Citazione:

    Svizzera, Austria, Francia, Germania sono cose che si possono fare senza grossi problemi

    Avrei inserito anche i Pirenei ma poi dipende cosa programmi di vedere e con che minuziosità vai ad esplorare. Comunque il viaggio anche con questi 4 paesi non sarebbe certo corto e poco impegnativo.
    Assenzio : 1/10/2007 15:59
    Anche io andrò di sicuro non il prox anno .. forse nel 2009 !
    Deve essere un'esperienza unica .. un viaggio con un obiettivo ben preciso che ti fa affrontare in modo "spartano" (sempre dipendentemente dall'organizzazione precedente) e indimenticabile anche i piccoli grandi problemi di una traversata cosi impegnativa ! :-) E poi se vuoi unire all'esperienza anche una visita piu apporfondita dei paesi che attraverserai basta prendersi 4 o 5 settimane invece di 3 ! ;-)

    Ti mando i link dei siti che ho trovato: [(tra l'altro in uno il viaggio è stato fatto con un bel bandit 1250 e un Vstrom 1000 ]

    http://www.scanditour.135.it/
    http://www.nk05.eu/
    http://members.xoom.alice.it/laradavide/index.htm

    in bocca al lupo sia per il viaggio che per la preparazione che sarà impegnativa allo stesso livello!

    Ciaooooo!
    nathannever : 1/10/2007 16:37
    http://www.nicolamoto.it/vianord04.html
    http://www.nicolamoto.it/vianord06.html
    Balena : 1/10/2007 17:37
    http://digilander.libero.it/sergiolucotti75/itinerari/capo_nord.htm
    Balena : 1/10/2007 17:38
    http://digilander.libero.it/sergiolucotti75/itinerari/capo_nord.htm
    leggi tutte le tappe

    http://www.motortravel.info/nordkapp.php

    [ Modificato da Balena 01.10.2007 - 17:39 ]
    shalako : 1/10/2007 17:40
    Come preannunciato alla sacscicciata, non mi dispiacerebbe esserci, tutto sta a convincere saretta, comunque non nel 2008, per il 2009 credo di riuscire a convincerla......

    Fosse x me ti direi "io c'è"....
    topesio : 1/10/2007 17:48
    Lo sapevo...
    Dovro' studiare per mesi....

    Beh, comincia il mio percorso di avvicinamento a Capo Nord.

    Per prima cosa devo decidere se andare la prossima estate o quella dopo.
    Qui la decisione e' piu' semplice: se penso di raggiungere il budget (che non credo sia bassino) in tempo allora sara' il 2008, altrimenti il 2009.

    Un grazie a tutti per i preziosi link...
    Assenzio : 1/10/2007 17:54
    bhe visto che qui il 2009 sembra l'anno più papabile per il lungo ma strepitoso viaggio.. si potrebbe pansare anche di avvertire quando la cosa sarà organizzata di sicuro per alcuni e vede se si riesce a fare una bella "imbarcata" !! sarabbe ancora più bello fare un viaggio del genere con un gruppo di mto .. certo le diverse esigenze potrebbero causare qualche omicidio sui fiordi , ma si sa... anche quello fa esperienza ! :-D :-D :-D
    docn600 : 1/10/2007 18:00
    Quasi quasi!! Sto viaggio sta iniziando a prendere anche me!!! :-D :-D :-D :-D
    Balena : 1/10/2007 18:52
    se non sbaglio il periodo migliore è fine giugno, per poter vedere il sole a mezzanotte.
    Eurini tanti...un tre settimane con un kilometraggio così, non possono essere affrontate in tenda e panini, specialmente con la donna al seguito.
    Considera che la moto deve essere tagliandata, gommata ecc. al 100, e che quando torni a casa devi ritagliandarla da capo. Euri euri...
    Ricordarsi che nei paesi scandinavi, la moto è considerata un bene di lusso, tassata di più, perciò c'è ne sono poche, quindi meccanici pochi e possibili tempi lunghi per pezzi di ricambio. La vanno di più le motoslitte :-)
    I posti sono abbastanza cari, anche se con un pò di attenzione si riesce a spendere il giusto.
    Buon viaggio.
    topesio : 2/10/2007 12:23
    Avrei voluto dirvelo con un po' piu' di cognizione di causa, ma vedo che la cosa piace.

    Bene l'idea e' quella di organizzare un viaggio a Capo Nord, a questo punto per l'estate 2009.

    E l'idea comprende sicuramente il coinvolgimento di altri banditi.

    Ora studio, molto.

    Quando avro' le idee chiare lancero' la mia proposta, articolata e circostanziata.
    Per il momento:
    - estate 2009, periodo fine giugno-meta' luglio, vorrei starci in 15 giorni
    - budget tra i 2500 ed i 3000 Eur (singoli/coppie)
    - no camping assolutamente, solo ostelli, pensioni, bungalow e, al limite, alberghi
    - non mi interessa visitare i paesi del Nord Europa se non quello che viene in transito. Io voglio andare a Capo Nord.
    - probabilmente io verro' senza zav.
    - se non trovo altri compagni me lo faccio in solitaria...
    Miki : 2/10/2007 14:07
    Visto l'andamento (ed il "peso") dell'argomento Caponord, e considerato l'interesse di molti, io direi di mettere questo 3d in evidenza (in questo caso lo metterei su "report ed itinerari"), così da rendere più organica la raccolta dei link, stimolarne di nuovi e facilitare la consultazione... Per continuare ad accarezzare il sogno ;-)
    Topesio, che ne dici?
    topesio : 2/10/2007 19:47
    Miki,
    Citazione:

    Visto l'andamento (ed il "peso") dell'argomento Caponord, e considerato l'interesse di molti, io direi di mettere questo 3d in evidenza (in questo caso lo metterei su "report ed itinerari"), così da rendere più organica la raccolta dei link, stimolarne di nuovi e facilitare la consultazione... Per continuare ad accarezzare il sogno ;-)
    Topesio, che ne dici?



    Dico che bisogna fare di tutto per trasformare i sogni in realta'.
    Qualunque tipo di sogno.
    Questo e' il mio e mi farebbe felice dividerlo con chi vorra'.....
    Sposta...sposta...sara' bello vedere nascere insieme quest'avventura....
    Pagina 1 di 6: 1 2  ... 6  »

    Risposta rapida
    Add image to post