wkowalski : 22/9/2013 23:46maxxtzit,
Citazione:
...dove le compri ? Ebay
esatto:
http://stores.ebay.it/bikechance/PASTIGLIE-FRENO-/_i.html?_nkw=gsf+1250&submit=Cerca&_fsub=730422015&_sid=732767005ho messo dietro quelle da 9,90, davanti quelle da 35, mi ci trovo da dio (parliamo di guida turistica, eh?

)
ciao
WK
makkio : 2/11/2013 0:31io avevo le braking cm55 quando avevo l'sv650...piu o meno come le originali, un po piu modulabili ma non ho notato nessun cambio di potenza.
poi dopo aver montato forcella e impianto frenante di un gsx (dischi da 320 e pinze a 4 pistoni) dopo un po di tempo con le pastiglie tokico originali misi le sbs RS. Semplicemente fantastiche.
Adesso sulla bandit ho ancora le pastiglie originali del 2002, 37000km e sono a metà circa, se mai dovessi cambiarle penso che cercherei le rs, se le fanno per queste pinze. oppure di nuovo cm55 o boh...
ansetup : 2/11/2013 10:39Aggiungo la mia esperienza in merito all' argomento....
Come resa in generale , il set di serie a me dava buon feeling...., abbastanza pronto da subito , senza essere troppo aggressivo , buona modulabilità e valido pure sotto l' acqua.....
Ho una guida talvolta molto spedita e , forse per questo , in alcune occasioni mi sono ritrovato col comando freni anteriore in chiara "crisi da fading".....
Nonostante le pasticche originali apparissero ancora in buono stato (....50% circa....) , ho voluto comunque provare uno step migliorativo installando un set di DID ZC00....
Dopo un breve rodaggio , ho iniziato a valutarne la resa....: meno buone a freddo del set originale , lavorano un filo peggio sotto l' acqua , ma nell' uso brillante sono nettamente superiori , con un mordente ed una modulabilità che non sembrano nemmeno parenti del set originale.....
La leva mantiene la sua "tonicità" anche tenendo un bel passo e , finalmente , non ho più sintomi di fading....
Non ho trovato recensioni relative alla loro possibile "aggressività" nei confronti dei dischi , ma al momento (....dopo circa 4000 km percorsi....) sembrerebbe nella norma.....
Anche la loro usura sembrerebbe in linea col set originale....
wkowalski : 3/11/2013 10:16ansetup,
Citazione:
Come resa in generale , il set di serie a me dava buon feeling...., abbastanza pronto da subito , senza essere troppo aggressivo , buona modulabilità e valido pure sotto l' acqua.....
evidentemente le tue pastiglie originali erano diverse dalle mie (probabile, avranno vari fornitori)... con la pioggia mi ricordava la mia bmx quando si bagnava i cerchi e non frenava più... bei ricordi dell'infanzia... peccato rispolverarli su 230kg di moto lanciati in discesa con un tornante in vista :-O
Più passa il tempo più mi convinco che le migliori che ho provato sono le ognibene, a quel prezzo poi sono imbattibili.
ciao
WK
Zilo : 23/1/2014 18:24ho letto tutte e 4 le pagine e non ho capito bene che pastiglie mettere sulla mia 1200S, tenendo conto che mi piace andar via "sportivo" e qualche volta in pista (facendo max turni da 15 minuti alla volta),dovrei aver dedotto che posso metter su le ognibene sinterizzate,giusto?

vindo : 23/1/2014 21:39Io con le ognibene sinter mi sono trovato molto bene
costano poco -frenano molto in ogni condizione
ma forse..(almeno nel mio caso) durano poco
Però con quello che costano te ne compri due serie e stai sempre "fresco"
peppeunz : 18/2/2014 10:14se invece si fa solo strada e mai pista, sono comunque consigliabili le RS
o posso optare per le ognibene o carbone lorraine?
sempre secondo le vostre esperienze, è ovvio
grazie