Citazione:
effedizeta ha scritto:
A velocità costante, il rendimento migliore del motore si ha ad un regime di rotazione di poco inferiore alla coppia massima; il lavoro fatto dal motore è il prodotto tra tra il numero dei giri la coppia.
Bene, desso prendi una velocità mettiamo di 80 km/h e prova tutte le combinazioni di marce e calcola il regime di rotazione relativo del motore. Il n° di giri che corrisponde il più possibile alla coppia massima corroisponde alla marcia che devi tenere per ottimizzare quella velocità con il consumo minore.
Ma le moto non vanno a velocità costante ....
Quindi secondo la tua teoria, tenendo costante la velocità (poniamo 100 Km/h), consumo meno andando in 4° a 7.500 giri (valore vicino a quello di coppia max) piuttosto che in 6° a 5.000 giri?
MMhhhh.... non sono mica troppo convinto.....
E comunque le moto non sono progettate per andare ad andatura costante
, e poi a 100 all'ora ci DEVI arrivare in 2° sfrizionando... 
La 3° non va MAI inserita al di sotto dei 130 Km/h (lo dice il libretto di istruzioni, il codice stradale, il codice di procedura penale, il manuale delle giovani marmotte, lo consigliano Motociclismo, Topolino, la Pimpa del Corrierino dei piccoli ed il dottore...
)
effedizeta ha scritto:
A velocità costante, il rendimento migliore del motore si ha ad un regime di rotazione di poco inferiore alla coppia massima; il lavoro fatto dal motore è il prodotto tra tra il numero dei giri la coppia.
Bene, desso prendi una velocità mettiamo di 80 km/h e prova tutte le combinazioni di marce e calcola il regime di rotazione relativo del motore. Il n° di giri che corrisponde il più possibile alla coppia massima corroisponde alla marcia che devi tenere per ottimizzare quella velocità con il consumo minore.
Ma le moto non vanno a velocità costante ....
Quindi secondo la tua teoria, tenendo costante la velocità (poniamo 100 Km/h), consumo meno andando in 4° a 7.500 giri (valore vicino a quello di coppia max) piuttosto che in 6° a 5.000 giri?
MMhhhh.... non sono mica troppo convinto.....

E comunque le moto non sono progettate per andare ad andatura costante


La 3° non va MAI inserita al di sotto dei 130 Km/h (lo dice il libretto di istruzioni, il codice stradale, il codice di procedura penale, il manuale delle giovani marmotte, lo consigliano Motociclismo, Topolino, la Pimpa del Corrierino dei piccoli ed il dottore...
