Aprilia AF1, quella 2 tempi? mi pare di ricordare che avesse il misceltore giusto?
NatZan :18/3/2016 6:59
Nelle moto a iniezione di solito il filtro benzina é di serie. Nelle moto con serbatoio a caduta di solito non c'è non viene gradito dal motore. Nelle moto con pompa benzina elettrica di solito si può mettere senza problemi. Nelle moto con pompa benzina a depressione qualche volta si può mettere altre volte no
fabioc60 :18/3/2016 21:19
Salve. OK, niente filtro sul B4. Per quanto riguarda l'Aprilia, si è quella 2 tempi con miscelatore, la mia è la replica del 1989, è veramente un"mostricciatolo", quando si apre la valvola di scarico dopo gli 8000 giri, è veramente divertente., sembra che si inserisca una specie di sovralimentazione.
fabioc60 :18/3/2016 21:22
Per riprendere il discorso di NatZan, ricordo che la mia Honda Revere aveva la pompa benzina e il filtro. Grande moto, affidabile e bellissima con il cardano. Saluti
NatZan :18/3/2016 22:15
fabioc60, Citazione:
sembra che si inserisca una specie di sovralimentazione
non sembra... è una sovralimentazione... per quello i due tempi vanno... le onde di pressione allo scarico nella espansione fanno sovralimentare il motore
fabioc60 :18/3/2016 22:30
Non so se venderei prima l'Aprilia o il Bandit. Sarebbe una decisione dura, perchè sono entrambe come nuove e completamente originali. L'Italiana forse , è meglio che da nuova. Prima o poi dovrò farlo perchè a 56 anni non si può esagerare con la moto. E poi possiedo anche un ET3, un Morini Corsarino e una VF400. E 2 scooter insignificanti.Troppe? Si.
boltz :18/3/2016 23:32
fabioc60, Citazione:
Troppe?
no
NatZan :19/3/2016 1:16
Il n. Di moto... I cavalli delle stesse... I polliici della tv... I watt della radio.... Le tette della cameriera.... In comune hanno tutti la stessa cosa... Non sono mai troppe
marcopiega :19/3/2016 7:22
Non vendere niente. Io ne ho di più e le uso tutte! alternandole ovviamente. Se non hai problemi di spazio tienle! P.s. l'ET3 non è una moto.
[ Modificato da marcopiega 19.03.2016 - 07:23 ]
fabioc60 :19/3/2016 8:26
Buongiorno. E' vero l'ET3 non è una moto, per me è di più. L'ho acquistata nel Luglio del 1977, nuova, ed è mia compagna da sempre. Come posso non considerarla tale, sono stato in Spagna e in tanti posti in Italia, sempre perfetta e sempre "amica". Mi ero dimenticato di inserire l'Honda 350 four, un piccolo mito degli anni 70. Naturalmente tutte come nuove e perfette. Un saluto a tutti.