Sazuke : 2/6/2011 13:17Ti consiglio di utilizzare un prodotto studiato appositamente. Sulla mia Suzuki uso Ma-Fra Demosquitos e mi trovo benissimo; in pratica spruzzo il prodotto sulla parte interessate, i moscerini si cristallizzano e poi passo un panno per eliminare i residui. Lo utilizzo su qualsiasi parte della mia moto ed il risultato è sorprendente.

Uploaded with
ImageShack.us claudio-mt : 6/6/2011 21:15ma perche' toglierli !!!!!!!!!!!! a lungo andare si crea una patina uniforme sulla carrozzeria che protegge la vernice originale

chr : 7/6/2011 19:33Parti per il raduno nazionale, lavata piovana all' andata e lavata piovana al ritorno. Zero tracce di insetti su tutta la moto.
banitodetodosos : 28/5/2012 21:35non ci dormito tutta notte.......
claudiosub1 : 29/5/2012 9:20Vi dò il rimedio vecchio come la prima auto prodotta!! Vi posso garantire che funziona alla grande!
prendete un paio di collant rovinati della vaostra compagna che deve buttare, bagnateli abbondantemente e passateli sulla parte della carrozzeria piena di moscerini, zanzare ecc, si staccano e non preoccupatevi non riga la vernice!! Sono anni che utilizzo questo sistema anche per l'auto, sul cofano e sulle luci. Mai nessuna riga! Mi disse uqesto simpatico segreto un carrozziere di Torino tanti anni fà!
banitodetodosos : 29/5/2012 12:34Torino : dove nacque la meccanica......!

Mappin : 22/6/2012 10:36Sazuke,
Concordo con Sazuke,
il prodotto è conosciuto tra noi motociclisti,
spruzzi il Ma-Fra Pulimoscerini e.... gli insetti si sciolglieranno così e rischi di rovinare le preziose quanto costose carene e serbatoio.
Io non posso rinunciavi, soprattutto ora che con il caldo i moscerini aumentano invadendo il muso e le scocche di moto e auto!
Drawy : 22/6/2012 11:28Sgrassatore Chanteclair: una spruzzata leggera e dopo una passata di carta asciugamano e vengono via come fossero petali di rosa
