Mechano,
Citazione:
Ho scoperto che sotto i 5-7°c di temperatura aria la centralina va in open loop.
Mechano,
Citazione:
La ECU stacca le sonde, va di mappa base memorizzata e ci aggiunge minimo un 10-15% di benzina a tutti i regimi e anche un 20% alle aperture gas oltre il 60%.
Mechano,
Citazione:
Salendo verso i 10°c passa in closed loop, inizia a leggere le sonde e si assesta su 14,6:1 ed inizia a diventare un po' più ruvida e scoppietta copiosamente in rilascio...
hai potuto verificare il tutto con strumentazione specifica? dov' è posizionato il sensore di press/temp? ha notato se a motore caldo c' è differenza tra temperatura ext e temperatura aria aspirata?
da calibratore (automobili) confermo che a freddo l' arricchimento ci può/deve stare, ma a motore regimato (temp. liquido motore circa 90/95°C) per il buon sostentamento della combustione dovrebbe andare bene un lambda 1.
Mi pare strano che per gestire le condizioni di open loop/closed loop il sistema tenga conto solo della temperatura dell' aria, a meno che il motore non abbia una pessima fluidodinamica da necessitare degli arricchimenti che hai verificato.
Se così fosse, allora inserire una centralina e provare a correggere gli arricchimenti potrebbe dare risultati utili.