Ho approfittato del weekend piovoso per fare la sostituzione.
Il lavoro è stato un po' lungo perché ho anche smontato e lavato il serbatoio di espansione, cosa che prevede di smontare completamente il codone.
Il liquido di raffreddamento nuovo l'ho versato poco alla volta, tipo oliera, e devo dire che così facendo non c'è praticamente stata formazione di sacche d'aria. Una volta riempito a livello, strizzare i manicotti o inclinare la moto a destra e sinistra più volte non ha fatto scendere il livello.
Solo a seguito del primo ciclo di accensione e raffreddamento (ho lasciato il motore acceso fino a sentire l'intervento della ventola) ho rabboccato qualcosa, ma davvero poco, il liquido era sceso forse di un paio di cm.
E' sceso un po' di liquido dallo sfiato posto vicino al cavalletto, segno che forse ne avevo messo un po' troppo nel serbatoio di espansione.
Ciò' che mi lascia perplesso è che, come già segnalato da altri, sono sicuro di aver immesso nell'impianto circa 2,25 litri di liquido in tutto, quindi meno dei circa 3 litri previsti. Eppure non credo che ne sia rimasto dentro così tanto, lo svuotamento viene fatto dal punto più basso ed i tubi non fanno anse così strette da non riuscire a scaricarlo.... Chi ha già fatto il lavoro, cosa ha riscontrato in tal senso?
Altra cosa... per essere sicuri di svuotare completamente l'impianto, potrebbe essere una buona idea quella di lasciarlo aperto in basso (manicotto sfilato) e far girare il motore per 30 secondi, un minuto al massimo ad impianto vuoto? Si danneggia la pompa dell'acqua?
Il lavoro è stato un po' lungo perché ho anche smontato e lavato il serbatoio di espansione, cosa che prevede di smontare completamente il codone.
Il liquido di raffreddamento nuovo l'ho versato poco alla volta, tipo oliera, e devo dire che così facendo non c'è praticamente stata formazione di sacche d'aria. Una volta riempito a livello, strizzare i manicotti o inclinare la moto a destra e sinistra più volte non ha fatto scendere il livello.
Solo a seguito del primo ciclo di accensione e raffreddamento (ho lasciato il motore acceso fino a sentire l'intervento della ventola) ho rabboccato qualcosa, ma davvero poco, il liquido era sceso forse di un paio di cm.
E' sceso un po' di liquido dallo sfiato posto vicino al cavalletto, segno che forse ne avevo messo un po' troppo nel serbatoio di espansione.
Ciò' che mi lascia perplesso è che, come già segnalato da altri, sono sicuro di aver immesso nell'impianto circa 2,25 litri di liquido in tutto, quindi meno dei circa 3 litri previsti. Eppure non credo che ne sia rimasto dentro così tanto, lo svuotamento viene fatto dal punto più basso ed i tubi non fanno anse così strette da non riuscire a scaricarlo.... Chi ha già fatto il lavoro, cosa ha riscontrato in tal senso?
Altra cosa... per essere sicuri di svuotare completamente l'impianto, potrebbe essere una buona idea quella di lasciarlo aperto in basso (manicotto sfilato) e far girare il motore per 30 secondi, un minuto al massimo ad impianto vuoto? Si danneggia la pompa dell'acqua?