Capo Nord - Estate 20XX : [MT] Itinerari e report : Forum : Bandit.it - Suzuki Bandit GSF: the smart side of the road
the smart side of the road
Login

topesio : 6/11/2007 11:24
Vorrei fare un appello a quelli tra voi che sono gia' stati in Norvegia.

Il viaggio di ritorno prevede un'andatura piu' "turistica" ed un numero maggiore di tappe.
La discesa sara' attraverso la Norvegia con cavalcata finale in Germania (come l'andata).
Ora vorrei capire quali posti sono assolutamente da non perdere per poi fare una cernita secondo il tempo a disposizione e modulare un itinerario di ritorno.

Io avrei gia' individuato:
- Bergen
- Sognefjorden
- Trollstigvein
- Trondheim
- Isole Lofoten
- Tromso

Secondo la vostra esperienza cosa si puo'/deve aggiungere?
topesio : 7/11/2007 14:06
Un'informazione per chi pensa di fare questo viaggio in coppia.
Le spese in due sono quasi le stesse che in solitaria.
Il carburante ed i pedaggi autostradali non cambiano.
Il costo dei traghetti in genere include due persone per moto. L'eventuale cabina (a volte obbligatoria per le traversate in notturna) e' minimo per due persone e si paga per tale anche se si e' da soli.
Il prezzo di una stanza singola e' dovunque quasi pari a quello di una doppia.
Diciamo che raddoppia praticamente solo il costo dei pasti.
Ma non credo che questo sia drammatico.

O mi sono dimenticato qualcosa?
utente inattivo : 7/11/2007 14:23
topesio,
Citazione:

O mi sono dimenticato qualcosa?


Hai ragione :-)....infatti nel mio conto ho messo solo la benzina diviso 2....non ho calcolato i pedaggi e/o quanto riguarda cosi di eventuali traghetti con e/o cabine al seguito....perciò....con 4650 euro ho messo le spese di vitto, alloggio e benzina....manca tutto il resto.....

Se parliamo di soldi, un viaggio così in due è abbazzanza costoso....ma come ho detto in precedenza se si vuole farlo non si deve guardare ai soldi....c'è gente che si fa 5000 euro di debito per la TV al plasma ;-)....perciò ognuno fa le sue scelte :hey:
topesio : 7/11/2007 14:50
Nic71,
Citazione:

infatti nel mio conto ho messo solo la benzina diviso 2


Nella prima pagina del post ho messo l'itinerario (per ora solo di andata), piano piano aggiungero' tutti i dettagli ed anche il conto della serva delle spese presunte (per una persona). Da quello che sto vedendo da solo o in coppia, cambia veramente poco...
Di tanto in tanto dacci un occhio....
utente inattivo : 7/11/2007 14:56
topesio,
Citazione:

Da quello che sto vedendo da solo o in coppia, cambia veramente poco...


Ma scusa...come fai a dirlo.....

Se calcoli vitto e alloggio cambia del doppio.....:-?..

Ipotizziamo 50 euro al gg per mangiare (sto molto largo) cad. pranzo e cena......+ 30 euro al giorno per la camera cad.....

In totale fanno 80 euro cad che per due persone fanno 160 euro......che per 15 gg fanno 2400 euro......se fossi da solo sarebbero 1200.....la matematica non è un'opinione :lol:.....battuta dai :hey:
sbarenato : 17/11/2007 23:56
rieccomi, ogni tanto do' una letta a questo forum, mi fà piacere che questo progetto vada avanti.
Volevo aggiungere un paio di considerazioni sui calcoli fatti:
30 euro al giorno per dormire una volta passata la germania la vedo dura, dovete affidarvi a catene di hotel economici tipo questo http://www.hotelformule1.com/
per arrivare a capo nord paghi per passare un tunnel e poi paghi per entrare sul piazzale, non ricordo quanto ma mi ricordo benissimo che ci sono rimasto di m...
sfatiamo il mito dei limiti in germania, è vero che teoricamente i limiti in autostrada non ci sono ma è anche vero che per la maggior parte delle strade troverai limiti di 120 o anche spesso quelli con cartelli luminosi messi a 100
tra caponord e Alta c'è ( o c'era, chi lo sà) un tratto sterrato, ci sono renne che cammino in strada, ci sono cunette, non è che puoi pensare di tenere fissi i 90.
Da Alta in avanti giochi in casa perchè è come fare la costiera amalfitana però senza traffico. Le lofoten sono bellissime però una volta a moskenes devi traghettare fino a bodo e perdi tempo prezioso.
Della parte bassa della norvegia non ti sò dire.
utente inattivo : 26/11/2007 20:30
ciao, ho letto il tuo programma x raggiungere capo nord, il viaggio che sogno di fare da una vita. Prima pensavo di raggiungere il capo con la macchina, da due anni a questa parte, da quando ho la mia bandit 650 è cambiato il mezzo, ora deve essere lei il mio fido destriero x coronare il Sogno. tu pensi realmente di realizzare questo viaggio?
lucianomm : 26/11/2007 20:54
per ora ho girato 'francia ,spagna,austria ,germania,ungheria,romania ,polonia ,bulgaria e buona partedella ex jugoslavia e la media dei prezzi come diceva nic è sempre stata sui 100 euri giornalieri,si era con due moto e si dormiva in una camera,ogni tanto capitava che spendevi di più ma cercari di recuperare la volta dopo,ho notato che la spesa diminuiva leggermente quando si era più persone a dividere,rispsrmiavi nel dormire e nel mangiare.
topesio : 26/11/2007 22:44
bitlebum,
Citazione:

tu pensi realmente di realizzare questo viaggio?

Si.
Punto.
Spero estate 2008, altrimenti estate 2009.
Il work in progress e' nella prima pagina del post, se controlli ti rendi conto che lo sbattimento e' notevole.
Miki : 17/1/2008 19:29
Ho notato un aggiornamento nella pagina iniziale del thread... A quanto pare siamo in ballo ;-)

Beh, in bocca al lupo per la preparazione, a chiunque "salga" fin lassù :cincin:

...e, a proposito, i complimenti a Topesio per come sta gestendo questo thread; la prima pagina è un capolavoro di organizzazione :-)
topesio : 18/1/2008 8:51
Si e' diradata la nebbia.
Il progetto Capo Nord si e' finalmente evoluto.
E' diventata una pianificazione, lunga ed accurata per l'evento del 2009:
il solstizio d'estate 2009 a Capo Nord.

Aggiornato titolo e post iniziale riepilogativo, con modifiche all'itinerario di andata (accolta supplica di BanditVenice :-D)

[ Modificato da topesio 18.01.2008 - 10:09 ]
Rollyzan : 18/1/2008 10:10
leggendo mi stuzzicate la voglia di capo nord anche a me...
banditvenice : 18/1/2008 12:13
topesio,
Citazione:

accolta supplica di BanditVenice :-D

:-D

Gianluca, ricordiamoci che x Stoccolma, il buon ledste mi diceva di avvisarlo, che ha conoscenze in loco. ;-)
topesio : 18/1/2008 12:54
Prevista sosta nei dintorni di Norimberga all'andata (vedi post iniziale) in un posto un po'...particolare...: un hotel-ristorante con annessa distilleria di birra.
E che birre!!! (clicca qui)
Imperdibile!!! :-D

[ Modificato da topesio 18.01.2008 - 12:55 ]
utente inattivo : 10/4/2008 17:04
Ciao a tutti....Capo Nord è anche il mio di sogno.
Per quest'estate non penso che si avveri ma sto facendo di tutto per convincere il mio compagno ad andarci per l'estate 2009. Lui non ne è molto convinto, in quanto la nostra moto non è così comoda per affrontare un viaggio del genere (SUZUKI GSX 1000 del 2007), ma se me la sento io come zavorra ce la possiamo fare.
Ciaooooo
teniamoci in contatto
Miki : 26/7/2008 11:12
E allora?
Novità? Progetti? Anticipazioni?
:-D
Thor : 2/8/2008 12:27
Miki E allora?
Novità? Progetti? Anticipazioni?
,

Se tutto và come ho previsto :IO C'E' :-D :-D :-D
Alexpaper : 2/8/2008 17:36
topesio,
Citazione:

Vorrei fare un appello a quelli tra voi che sono gia' stati in Norvegia.

Il viaggio di ritorno prevede un'andatura piu' "turistica" ed un numero maggiore di tappe.
La discesa sara' attraverso la Norvegia con cavalcata finale in Germania (come l'andata).
Ora vorrei capire quali posti sono assolutamente da non perdere per poi fare una cernita secondo il tempo a disposizione e modulare un itinerario di ritorno.

Io avrei gia' individuato:
- Bergen
- Sognefjorden
- Trollstigvein
- Trondheim
- Isole Lofoten
- Tromso

Secondo la vostra esperienza cosa si puo'/deve aggiungere?



Tromso: è l'antica capitale della Lapponia, c'è la cattedrale Artica, il museo Artico ecc. ecc. ed è "il punto di partenza" di molte spedizioni Artiche. Sicuramente è una tappa da non perdere, anche perchè è la più vicina a CapoNord.

Le isole Lofoten sono magnifiche, bisogna però cercare di arrivare almeno fino ad "A" (è il nome di una cittadina... dove è nato il Baccalà, si legge "O")... non basta un giorno per visitarle tutte bene, ma è sufficiente per andare ad "A" e tornare sulla "terra ferma".

Tra Trondheim e Bergen c'è un altra cittadina molto interessante, con un museo su di una cima da raggiungere in funivia, a piedi ma anche in moto... e che panorama!!! si chiama Alesund.
Bergen è comunque imperdibile... per via del centro storico e del mercato del pesce... entrerete in un'altra dimensione spazio temporale :-P, essendo città universitaria al mercato potrete anche trovare ragazzi e ragazze italiane ai banchi che si mantengono gli studi lavorando... Trodheim lo puoi anche saltare.

Un altro posto caruccio è Are, è in mezzo alle montagne... e anche Geilo...

Per i fiordi, non perderei Eidfjiord...

Comunque, io ci sono stato lo scorso luglio e la temperatura meteo non è mai stata sopra i 25 gradi nel primo pomeriggio (per chi nel topic parlava di pioggia fredda).. .la media era 15 gradi e in alcuni punti in montagna sulle strade c'era la neve... in discioglimento, ma c'era.

Tasto dolente. In Norvegia costa tutto un putiferio. L'acqua, ad esempio, la si compra al supermercato (Ice water) ed è ghiaccio disciolto in una nota "fabbrica" che si trova a Tromso... costo 5 euro :-(
Gli alcolici ed il vino sono tabù. In Norvegia non sono vietati, ma hanno prezzi proibitivi per i norvegesi perchè il governo sta tentando di combattere l'alcolismo. Quindi una bottiglia di vino (che per loro è buono ma per noi è sciacquatura per botti...) può costare anche 50 euro :-o :-o :-o

Per dormire ci sono gli ostelli... ma essendo giugno e luglio "l'alta stagione", bisogna cercare di muoversi per tempo...

Occhio per strada! I Norvegesi sono dei pazzi in macchina... in più se vedono un Olandese (si odiano a vicenda), faranno le manovre più assurde per superarlo o non farsi superare!! :-x :-x

La pula non scherza... per la guida in stato di ebbrezza c'è l'arresto...

Lo volete un megaconsiglio??? Noleggiate un Camper e utilizzatelo come "appoggio"... lo potete anche caricare di cibo comprato in Italia...
In Norvegia ci sono centinaia di aree attrezzate a costi accessibili per la notte... risparmiereste sia il cibo che il costo per l'alloggio... poi se siete in 5/6 il costo sarebbe veramente irrisorio diviso per 5/6
topesio : 3/8/2008 8:29
Alexpaper,
[...]

Grazie dei consigli!
Ora ho le idee un po' piu' chiare.
Elaboro.
Alexpaper : 3/8/2008 11:07
Mi sono dimenticato di due cose: Non accettano gli euro, solo le Corone. Però in ogni posto c'è l'ufficio del turismo con il cambio.
Per quanto riguarda gli spostamenti, i fiordi hanno una rete di navigazione molto efficiente. Si carica la moto e ci si fa portare da una parte all'altra del Fiordo.
Questo perchè i norvegesi si spostavano solo in barca e spesso e molte strade sono di recentissima costruzione, ma poco sfruttate. ;-)

Ah... distributori di carburante, molto radi...
Pagina 5 di 6: « 1  ... 4 5 6  »

Risposta rapida
Add image to post