Forum: [FT] Ciclistica -> Sperimentazione con semimanubri(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67288&forumid=31
|
Lucons :
|
10/9/2018 9:15 |
Ciao, ho provato come esperimento ha montare dei semimanubri sul mio K5. La guidabilità è buona, entra in curva senza difficoltà e su strada sembra essere più maneggevole. Il rovescio della medaglia è che, per come ho montato e regolato, la posizione così caricata in avanti porta ad affaticare molto la schiena e i polsi. degli arretratori pedane potrebbero aiutare? Qualcuno si è già cimentato con i semimanubri e ha suggerimenti su angoli di apertura da impostare? Grazie mille [img]https://drive.google.com/file/d/1Tu4aTOAVkxhp6LkILlIwbsOUR5xd8xDb/view?usp=sharing[/img] [img]https://drive.google.com/file/d/1vfeV9qWrQlRL7ke0WKQGp2J-4_py0Hvh/view?usp=sharing[/img] | |
|
Gunny :
|
10/9/2018 10:08 |
Lucons, Citazione: degli arretratori pedane potrebbero aiutare?
Dovrebbe peggiorare, poiché il corpo tende a "cadere" ancor di più polsi... ma chissà, magari ti trovi meglio. | |
|
Satoru :
|
10/9/2018 10:19 |
Il mondo e' bello perche' e' vario :) Dopo quasi 10 anni di semimanubri (non estremi) io sto passando al manubrio. In effetti ad una intera moto nuova. Col manubrio. | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67288&forumid=31
|