Forum: [FT] Freni -> motaggio smontaggio disco freno post b4

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=27347&forumid=32


© onesto :

15/7/2006 20:56
 oggi sono stato dal mecca che mi ha detto che per smontare il dsic. pos. del b4 bisogna usare una tecnica particolare.Ha detto che i bulloni sono attaualmente trattati con loctite per questo è impossibile smontarlo.é vero o è una minkiata?.Ci sono tecniche particolari per smontare sto disco?E una volta montato quello nuovo accorgimenti particolari da seguire.Grazie in anticipo boys!

© onesto :

16/7/2006 21:06
 :-?

© Sil11 :

17/7/2006 2:27
 mandalo a quel paese e cambia meccanico che è meglio!!!

primo passo
atrezzo di ottima qualita, a ruota montata
ficchi l'arnese al posto giusto, essendo un chiavino da5 o 6
lo metti nella brugola, tiri il freno posteriore o metti la marcia
e dai di forza
una volta allentato passo al prossimo e cosi via, poi metti la ruota giu e li sviti tutti agevolmente
nb
ti conviene , una volta allentati, svitarli per un bel po in modo da vedere se ci sono intoppi , poi li riavviti

poi ti consiglio di avere un tubo a portata di mano, per aumentare la forza della leva...in pratica lo ficchi nel chiavino per avere piu manico e piu gioco

inoltre ricordati di metterli bene dentro e di stare attento a non farli alzare mentre li sviti, risci di sbanare la brugola
poi son fastidi
ti consiglio di svitarlo con una mano e tenerlo ben dentro con l'altra.

lamps

© tataritsch :

17/7/2006 9:07
 Inoltre quandi metti la kiave a brugola ed e da 6 quando inserisci l'esagono poi tiragli un paio di martellate allavite con la briugola inserita, cosi si inserisce fino in fondo la kiave, e non rovini l' esagono, natutalmente usi una prolunga..... di almeno 40 cm

© jim :

17/7/2006 11:03
 Citazione:


onesto ha scritto:
oggi sono stato dal mecca che mi ha detto che per smontare il dsic. pos. del b4 bisogna usare una tecnica particolare



la tecnica migliore è quella di mandarlo a cagare e cambiare meccanico :-P

per il resto ti hanno già dato i consigli giusti , tranne quello di dargli una spruzzatina di svitol (meglio se dall'interno) ;-)
ricordati di pulire bene dallo svitol prima di rimontare il tutto e di applicare del frenafiletti in fase di montaggio !

© Rollyzan :

17/7/2006 11:41
 altra cosa, quando rimonti non serve tirare fino a svenire, anche perche il filetto è in alluminio e rischi di spannare tutto...


ps, dicci chi è il genio del tuo meccanico, così da stargli lontano....

anzi, per curiosità prova a chiedergli un preventivo del lavoro, e poi educatamente mandalo a cagare!!!

lampsss

© Giuspe :

17/7/2006 12:17
 Concordo anch'io sulla mandata generale a quel paese... :-D

Ho cambiato entrambi i dischi da poche settimane...
...il posteriore (che non era mai stato svitato) è venuto via facilemente...i bulloni non sono così duri, anzi!
E' stato facilissimo svitarli, con un normale esagono (corto) anche se avevo già tolto la ruota dalla moto! ;-)

Per l'anteriore invece sorgono un bel pò di problemi...anche mettendoci litri di WD40 (uno svitol bello potente)...scaldando e battendo...i perni non venivano via!!!

Tutto sta ad avere la chiave (e la forza) giusta!
Per levarli è bastata una chiave bella lunga e a T...come quelle per svitare le ruote delle auto, e la forza bruta di un grosso gommista (io non ce la facevo).

© tataritsch :

17/7/2006 12:28
 Citazione:


Giuspe ha scritto:
Concordo anch'io sulla mandata generale a quel paese... :-D

Ho cambiato entrambi i dischi da poche settimane...
...il posteriore (che non era mai stato svitato) è venuto via facilemente...i bulloni non sono così duri, anzi!
E' stato facilissimo svitarli, con un normale esagono (corto) anche se avevo già tolto la ruota dalla moto! ;-)

Per l'anteriore invece sorgono un bel pò di problemi...anche mettendoci litri di WD40 (uno svitol bello potente)...scaldando e battendo...i perni non venivano via!!!

Tutto sta ad avere la chiave (e la forza) giusta!
Per levarli è bastata una chiave bella lunga e a T...come quelle per svitare le ruote delle auto, e la forza bruta di un grosso gommista (io non ce la facevo).



e'un lavoro che si fa in due.......

uno tiene la ruot ain vertikale........ l'altro con kiave a t...... lavora senn c'ela fa usa i piedi... come quando kambi la gomma della makkina....

© dero :

17/7/2006 13:10
 la loctite non e` altro che il frenafiletti!
saluta il mecca da parte della comunita`! :-)

© Rollyzan :

17/7/2006 13:48
 occhio comunque che io ho spanato 2 viti del disco anteriore, sono fatti di un ferraccio schifosissimo.... poi sfilare la vite non è difficilissimo ma è una vera rottura di maroni! :-o

© onesto :

18/7/2006 20:14
 olè fatto.Dopo una giornata di grasso e sudore disco post b4 cambiato.3 dei bulloni erano alla frutta!Altro che tecniche particolari!Dopo minkiate enunciate dai vari collioni locali.sono stato da un mio amico mecca di auto.La prima è venuta via con la pistola.Le altre sta cippa!Arriva suo padre con una pinza di 1 metro pazzesca e stunk!stunkk!stunk!Tutte le viti allentate.Ora ci sono delle viti nuove.Col cappero che ci metto la loctite!Ancora grazie al mio mecca che è un signore in tutti i sensi.Non ha voluto una lira per lo smontaggio e montaggio del disco.E a tutti gli altri pseudo mecca di sto paese.......andate a zappare la terra ,teste di minkia non capite una cippa! :-x :-x

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=27347&forumid=32