Forum: [FT] Freni -> Freno a fuoco [DR650RS](c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=61340&forumid=32
|
Satoru :
|
27/4/2012 14:45 |
Un caro amico dotato di DR650RS (il DR che da anni si avvicina e si allontana dal mio box senza entrarvi mai) ha fatto sistemare la moto e sembrava tutto andare ottimamente. Finche' ad un certo punto gli si e' surriscaldato cosi' tanto il freno anteriore da sciogliergli il parasassi.
In un simile scenario qual'e' la soluzione minima per tornare in giro con tranquillita'?
Direi che smontare la pinza, scrostare i pistoncini e assicurarsi che non ci sia corrosione dentro sia il minimo sindacale. E' necessario anche cambiare la pastiglie o si possono ravvivare con olio di gomito e carta vetrata?
Se le guarnizioni dei pistoncini sono andate ho visto in giro che si trovano i kit di ripristino. Il gioco vale la candela o mi conviene cercare una pinza alternativa usata?
C'e' un modo semplice per capire se sia rimasta pinzata a causa della pompa anziche' della pinza?
Per verificare che non si sia stortato il disco col calore c'e' un buon metodo che non richieda un comparatore (che non ho)? Mi viene in mente la luce radente di un laser o il comparatore dei poveri realizzato con uno stuzzicadenti attaccato alla forcella.
Grazie anticipatamente! | |
|
|
Satoru :
|
27/4/2012 16:08 |
wkowalski, Citazione: se il disco si è surriscaldato fino a diventare rosso
Non guidavo io, ma direi che sia altamente probabile altrimenti non avrebbe fatto fuori il parasassi.
Stasera dovrei andare a recuperarlo; un chilometro e mezzo per arrivare a casa credo di riuscire a farmelo con il disco posteriore. Un volta in box riusciro' a capirci qualcosa di piu'.
[ Modificato da Satoru 27.04.2012 - 17:21 ] | |
|
wkowalski :
|
27/4/2012 16:27 |
Satoru, Citazione: Non guidavo io, ma direi che sia altamente probabile altrimenti non avrebbe fatto fuori il parasassi.
Stasera dovrei andare a recuperarlo; un chilometro e mezzo per arrivare a casa credo di riuscire a farmelo con il disco posteriore. Un volta in box riusciro' a capirci qualcosa di piu'.
Se si è surriscaldato un-po'-non-so-quanto, tieni conto che il metallo non è più lo stesso di prima, e sotto stress potrebbe cedere... il DR non è certo una moto con cui si fanno staccate al limite, però per 100 euro che costa un disco nuovo, io lo cambierei.
ciao
WK | |
|
|
ghostridermanny :
|
28/4/2012 16:10 |
io controllerei anche la pompa | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=61340&forumid=32
|