Forum: [FT] Motore e alimentazione -> Sincronizzare i carburatori(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=16740&forumid=33
|
|
BigBikeDude :
|
30/3/2005 14:45 |
£ 52 = € 74.94 e se ci aggiungi £ 10 ti danno anche la bustina per riporlo. (che offertona ben 2 sterline di sconto)
Ma funzionerà ? Se lo compri mi prenoto  | |
|
Testadura :
|
30/3/2005 14:51 |
Io l'ho comprato e funziona bene
Occhio che la spedizione è delle più economiche. Il pacchetto te lo lasciano davanti alla porta di casa senza nemmeno avvisarti che sono passati. In pratica io ci sono inciampato sopra mentre entravo in casa. | |
|
tataritsch :
|
30/3/2005 16:46 |
uno strumento a mercurio e in confronto ai manometri piu sensibile e piu preciso!!!!! pero bisognafare attenzione a non sgasaretroppo...... e wup non cene piu' .....tuto dentro il motore..... saiche bello..... | |
|
Testadura :
|
30/3/2005 16:52 |
Citazione:
tataritsch wrote: uno strumento a mercurio e in confronto ai manometri piu sensibile e piu preciso!!!!! pero bisognafare attenzione a non sgasaretroppo...... e wup non cene piu' .....tuto dentro il motore..... saiche bello.....
Sono barrette di acciaio non è mercurio | |
|
tataritsch :
|
31/3/2005 17:41 |
sabato in mattinata sono a bergamo ...... hai tempo......???? vorrei dargli un occhiata..... sempre se haivoglia e tempo ( sai sono abituato hai sincronizzatori al mercurio ).......FDM...... 328/4181079  | |
|
Testadura :
|
1/4/2005 9:44 |
Tanto per aggiungere qualche commento
Il sincronizzatore in questione è da valutare e comparare considerando il suo utilizzo in ambito hobbistico. In pratica se devo usarlo sulla mia moto in garage e sulla moto degli amici è un sincronizzatore con un ottimo rapporto prestazione/prezzo. Chiaro ad esempio che essendo uno scatolotto di plastica ha una resistenza all'usura inferiore a sincronizzatori in latta. Ma tanto se io lo uso 5 volte all'anno è tanto... | |
|
|
gnagna :
|
7/4/2005 11:08 |
sarebbe utile un articolo tecnico con tanto di foto in dettaglio che spieghi le operazioni da fare: dove collegare i tubicini dei manometri , su quale vite agire per regolare l'apertura della farfalla di ogni singolo carburatore... chi si candida? | |
|
Klaudio :
|
7/4/2005 11:12 |
Direi che il candidato ideale è il sig Suzuky o il Sig Haynes. I quali hanno gia fatto tali articoli nei loro manuali di manutenzione. | |
|
amignec :
|
11/4/2005 17:09 |
qualcuno mi saprebbe indicare un buon carburatorista qui a Milano?? dovrei sincronizzarei carburatori... o se c'è qualche buon bandito in zona che lo sa fare gli offrirei volentieri una birra... | |
|
Ben.Reilly :
|
11/4/2005 20:59 |
ci sto lavorando, quanto prima sara' in rete. lamps
per Klaudio: il manuali a questo proposito non sono chiarissimi per un neofita, sopratutto il manuale suzuki.
[ Modificato da Ben.Reilly il 11/4/2005 21:01 ] | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=16740&forumid=33
|