Forum: [FT] Motore e alimentazione -> grassi(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63580&forumid=33
|
wkowalski :
|
27/8/2013 10:44 |
Ciao a tutti,
l'altra settimana, smontando le candele ne ho trovate un paio che erano corrose all'esterno, segno che è entrata acqua (ve l'avevo detto che le moto è meglio non lavarle MAI...) e ha ristagnato nei pozzetti. Mi hanno consigliato di smontare di nuovo le bobine, spalmarci del grasso dielettrico e rimontarle, per renderle di nuovo impermeabili... 2 dubbi:
1) ma col calore del motore il grasso non si scioglie e va giù nel pozzetto? 2) non ho grasso dielettrico... se ci metto del volgare grasso per cuscinetti scoppierà tutto?
grazie,
WK | |
|
utente inattivo :
|
27/8/2013 10:54 |
Se la candela è corrosa e bruciata può essere che stai usando un carburante scadente o sporco Io non penso possa l'acqua di lavaggio provocare la corrosione della candela.  | |
|
|
vindo :
|
27/8/2013 12:02 |
ste candele era un po che non le cambiavi.. o sbaglio? | |
|
|
boltz :
|
27/8/2013 13:22 |
non ho capito cosa centrano le bobine con la ruggine sulle candele. Forse intendi le pipette?
Le pipette del SACS hanno dei "tappi" che, appunto, tappano i pozzetti, almeno un po', e dovrebbero evitare il problema.
Se proprio ci tieni, puoi provare a sparare un po' di riattivante elettrico dentro le pipette, male non fa.
Altrimenti puoi pensare a usare pipette siliconiche attorno alle candele: oppure, se il motore va bene, te ne puoi fregare. | |
|
|
boltz :
|
27/8/2013 13:57 |
ah, ok, mi ero dimenticato.
ma hai problemi di contatto elettrico con le candele o di dispersioni?
In ogni caso, il riattivante elettrico resta una possibile scelta: lo trovi da qualsiasi ferramenta, anche in un supermercato mediamente fornito ed e' molto utile in molti altri casi di contatti elettrici a contatto con umidita', tipici delle moto. | |
|
rederik :
|
27/8/2013 14:33 |
boltz, Citazione: il riattivante elettrico
scusa l'ignoranza: il classico "CRC"? | |
|
Gunny :
|
27/8/2013 14:40 |
wkowalski, Citazione: Nel bandit ultima serie le bobine sono integrate nelle pipette, e si infilano nel pozzetto con una guarnizione di gomma che evidentemente non tiene molto bene.
Allora metti sulla guarnizione della pasta sigillante nera (quella per la testa dei motori FIRE).
wkowalski, Citazione: Mi hanno consigliato di spalmarci questo grasso dielettrico... boh?
Non credo che serva al tuo scopo, se é grasso con il calore scenderà sul fondo del pozzetto. | |
|
|
rederik :
|
27/8/2013 15:40 |
boltz, Citazione:
so che è la marca, ma per l'appunto è un classico entrato nel linguaggio comune... qui da noi (Viareggio) va molto il 6-66 Marine, non per niente siamo sul mare...  | |
|
wkowalski :
|
27/8/2013 16:43 |
Gunny, Citazione: Allora metti sulla guarnizione della pasta sigillante nera (quella per la testa dei motori FIRE).
buona idea, tra l'altro ce ne ho proprio un tubetto che mi avanzava! Appena posso ci provo... il difficile sarà evitare di sporcare tutto, mi inventerò qualcosa.
grazie,
WK | |
|
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63580&forumid=33
|