Forum: [FT] Trasmissione e pneumatici -> Gsf 400 gomme MAXXIS?

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67112&forumid=34


© gig76 :

29/1/2018 11:39
 Ciao ragazzi

vorrei montare queste gomme sul bandit 400: le maxxis
all'anteriore:
MAXXIS - M6102 - 110/70 R17 54H Estive

al posteriore
M6029 Supermaxx Rear - MAXXIS - 150/70/17
Indice di carico 69
Indice di velocità W


al posteriore ce un indice di velocita' superiore....
inoltre e' indicato che sono estive..quale' la differenza tra estive e invernali? le estive hanno problemi solo sul bagnato o con il freddo non si riscaldano a dovere?

Qualcuno di voi ha provato mai queste gomme?
Considerando ce entrambe vengono spedite 120 euro ...secondo voi conviene?

© NatZan :

29/1/2018 18:15
 maxxis è una marca poco conoscuta da noi ma all'estero viene usata
è un brand low cost
dipende quel che ci vuoi fare

le gomme da moto invernali prettamente tali sono veramente poche... le fa IRC Heidenau e metzeler ma sono specificamente marchiate M+S...
tutte le altre sono gomme estive

unico appunto che stai mischiando una gomma a tele incrociate anteriore con una radiale posteriore con entrate in temperatura diverse (le tele incrociate scaldano prima)

sono rotonde e nere... vanno bene.

detto questo io non le prenderei
piuttosto ad esempio una coppiata
https://www.ebay.it/itm/COPPIA-PNEUMATICI-AVON-ROADRIDER-AM26-110-70R17-150-70R17/282756800088?hash=item41d59e5e58:g:kL4AAOSw8b1aIfJc
avon roadrider... conosciute, testate, ottime a 150€ spedite

© NatZan :

29/1/2018 18:16
 l'ultimo treno preso per il mio b4 in vista sardegna 2018 è una coppia bastarda... anteriore metzeler m5 dot 2014 posteriore continental roadattack2evo dot 2013 entrambe a 110 euro spedite

© gig76 :

29/1/2018 21:53
 Ok,per le invernali ed estive


[ Modificato da gig76 29.01.2018 - 20:55 ]

© gig76 :

29/1/2018 21:55
 NatZan,
Ok,per le invernali ed estive

Come si fa a distinguere una gomma a tela da una radiale?
Differenze tra di loro?

La Maxxis posteriore ha un fattore di scorrevolezza molto alto c riduce un pochino anche i consumi, ma come anteriore ho trovato un modello differente.
Le Avon a 150 euro quasi quasi....anche se ho trovato un anteriore Pirelli Diablo 2 + posteriore Pirelli demon a 150 spedite....le Pirelli secondo te come sono?

Grazie in anticipo

© gig76 :

29/1/2018 21:59
 Dot 2014 dot 2013, le gomme con 3-4 anni si possono prendere in considerazione?

Considera che io attualmente monto Michelin macadam del 2003 sono di pietra.....

Conosci
https://www.specialgomme.com ho visto pareri contrastanti,di solito dove compri?
Trova gomme?

© gig76 :

29/1/2018 22:37
 https://www.trovagomme.it/gomme/contiroadattack-2-0469621.html

A 150 ci sarebbero anche le Continental Roar Attack ....qualcuno di voi le ha provate?

© paci :

30/1/2018 8:59
 su specialgomme ho preso le gomme per l'auto, spedizione rapida e dot recentissimo, per la moto non ho trovato un grosso risparmio e le ho prese direttamente dal gommista

© Barone :

30/1/2018 17:53
 non conosco i prodotti maxxis per le moto, ma per la mountain bike per uso gravity (enduro e dh) sono semplicemente il top!

© gig76 :

30/1/2018 22:06
 Ragazzi alla fine ho preso le Continental road attack 2 a 150 euro spedite il disegno e le opinioni in rete mi hanno convinto

© NatZan :

31/1/2018 21:53
 gig76,
Citazione:

Come si fa a distinguere una gomma a tela da una radiale?Differenze tra di loro?


tipicamente le gomme radiali hanno la R nel codice gomma ad esempio 150/70ZR17 (69W)
sempre semplicisticamente quasi tutte le gomme con indice di velocita H o inferiore sono a tele incrociate
quasi tutte le gomme con indice di velocità Z o W o Y sono radiali
le uniche nel mezzo sono quelle con indice V ma sono poche e non fanno testo... comunque normalmente se hanno la R significa radiali

la differenza la dice la parola... nelle radiali la "tela della gomma è disposta "radialmente" nel senso da un lato all'altro della gomma perpendicolarmente al senso di marcia
nelle tele incorciate la tela è stesa a strati perpendicolari tra di loro e diagonali rispetto al cerchio...

radiale


incrociate o convenzionali



gig76,
Citazione:

La Maxxis posteriore ha un fattore di scorrevolezza molto alto c riduce un pochino anche i consumi, ma come anteriore ho trovato un modello differente.


la etichettatura sulle gomme moto non l'ho mai considerata.... inoltre se scorre di piu... tiene di meno... nel 99,9% dei casi


gig76,
Citazione:

Le Avon a 150 euro quasi quas


provate più volte sono gran gomme, unica pecca durano poco... ma tanto divertimento (provate sia sul VF400F che sul bandit 400)

gig76,
Citazione:

anche se ho trovato un anteriore Pirelli Diablo 2 + posteriore Pirelli demon a 150 spedite....le Pirelli secondo te come sono


tanto le diablo sono buone quanto le demon ...... direi di no....sono rotonde e nere ma nulla di piu....a me non piacciono


gig76,
Citazione:

Dot 2014 dot 2013, le gomme con 3-4 anni si possono prendere in considerazione?


sono gomme non mozzarelle.... mica scadono..... io uso regolarmente le gomme che per gli altri sono vecchie, anche in uso pista.... mai avuto nessun problema.... se la gomma è stoccata bene, mai montata e mai rodata la differenza tra la stessa gomma fatta oggi o fatta 10 anni fa è inavvertibile.

gig76,
Citazione:

Considera che io attualmente monto Michelin macadam del 2003 sono di pietra.....


le macadam o marmodam.... sono gomme che già erano vecchie nel 2003... vedi un po tu... progettualmente sono gomme dei primi anni 90.... se poi hanno sulle spalle 15 stagioni.... probabilmente saranno diventate di diamante!


gig76,
Citazione:

Conoscihttps://www.specialgomme.com ho visto pareri contrastanti,di solito dove compri?Trova gomme?


conosco, ogni tanto uso.... ma di solito ho i miei canali diretti avendo collaborato in passato con metzeler pirelli e Dunlop

© NatZan :

31/1/2018 21:55
 gig76,

le roadattack 1 sono buone gomme, le due molto buone ... le evo sono meglio e le tre son a dir poco spettacolari.... sempre restando in quella misura di merda che ha il b4 dietro... gli avessero fatto il 150/60 invece del 70 le cose sarebbero sostanzialmente cambiate.... ma col 150/70 gomme sportive non ce ne sono .... la serie road attack tra le sport Touring è la meno peggio.

io di solito le metto dietro accoppiando una sportiva pura davanti... tipo uno sport attack o come sto giro dove ho messo roadattack2evo dietro e metzeler m5 davanti

© Satoru :

31/1/2018 23:41
 gig76,
Citazione:

La Maxxis posteriore ha un fattore di scorrevolezza molto alto c riduce un pochino anche i consumi

Moto e preoccupazione per i consumi fanno un po' a pugni nel mio immaginario.
Specie se la moto e' un B4 ultraventennale e non un transatlantico boxer con cui fare in scioltezza 600km al giorno per settimane

© gig76 :

1/2/2018 11:12
 NatZan,



Per il discorso delle dot....ho letto su internet che ogni 5-6 anni le gomme le dovresti cambiare... comunque avere il parere di prove effettive e' sempre utile lo terro' in considerazione per la prossima.
Il disegno delle continental roadattack2 mi piace molto, sinceramente non ho esigenze di piegare fino in fondo.
Il gsf lo uso giornalmente come se fosse uno scooter,attualmente è fermo per cambio gomme, cambio spilli(gia fatto) e pignone da 13....considera che ho anche altri mezzi con piu' di 20 anno tutti iscritti al registro storico...o in preparazione un monster 600 a carburatori, lo scatto del bicilindrico di da sempre un emozione particolare!!!

Grazie Natzan ....sei stato illuminante!

© gig76 :

1/2/2018 11:14
 Satoru,

Ti diro' Satoru, il gsf 400 mi ha sorpreso considerando la sua eta' la grandezza dei carburatori, ma se non lo fai ruggire sotto gli 8000 giri con 10 euro faccio sui 130 km,intorno ai 20-22 al litro,lo uso per tragitti casa lavoro e viceversa.!!!




[ Modificato da gig76 01.02.2018 - 10:15 ]

© Satoru :

1/2/2018 13:13
 gig76,
Citazione:

sotto gli 8000

Sotto gli 8000 niente nel B4.
Almeno il mio vecchio B4.
E' stato proprio il B4 a farmi passare ai bicilindrici.

© NatZan :

1/2/2018 18:53
 gig76,
Citazione:

Per il discorso delle dot....ho letto su internet che ogni 5-6 anni le gomme le dovresti cambiare... comunque avere il parere di prove effettive e' sempre utile lo terro' in considerazione per la prossima.


se le gomme le hai sulla moto... massimo due anni... poi cambiare....
se le gomme come ho scritto sono nuove e mai montate e mai rodate l'età è poco o per nulla influente

© gig76 :

3/2/2018 14:21
 



© gig76 :

3/2/2018 14:21
 Eccole per le prove su strada da martedì

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67112&forumid=34