Forum: [FT] Benzine, olii e trattamenti -> pulizia pinze freni(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=58750&forumid=35
|
Pitbull :
|
21/5/2011 12:13 |
...dovendo cambiare le pasticche dei freni, volevo approfittare per dare una pulitina un pò più efficace alle pinze. a tal proposito volevo utilizzare tale PRODOTTO. rischio di fare qualche danno?  | |
|
tataritsch :
|
21/5/2011 13:53 |
da qualek parte ci dovrebbe essere un mio tutorial x la pulizia delle pinze...prova a frugare un po...  | |
|
Sir_J :
|
21/5/2011 13:55 |
Mah, se proprio vuoi pulirle, dovresti smontarle e usare un pennello imbevuto di liquido freni. In questo modo pulisci bene e sei sicuro di non rovinare nulla. Piu' che altro non insistere troppo sulla parte verniciata  | |
|
Satoru :
|
21/5/2011 13:56 |
Io ho usato del grande olio di gomito, dell'alcool, un panno e qualche stuzzicandenti. Lavoro fatto smontando completamente le pinze quando ho cambiato le tubazioni. | |
|
wkowalski :
|
24/5/2011 16:21 |
Pitbull,
Mi sembra inutile, se devi pulirla all'esterno bastano acqua e sapone, se devi smontarla pezzo per pezzo per revisionarla va bene il volgare alcool denaturato. L'importante è NON usare roba che lascia anche un minimo residuo oleoso (WD40, benzina, ecc.).
ciao
WK | |
|
|
ghostridermanny :
|
24/5/2011 20:20 |
il pulitore freni si usa per rimuovere in primis le tracce d olio freni durante la manutenzione per pulire i pistoncini delle pinze senza smontarle ,al cambio pastiglie va bene in officina ,consumo smodato ,visto che pulisce tutte le traccie di grasso lasciando il particolare seccco e senza untuosita | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=58750&forumid=35
|