Forum: [FT] Manutenzione e tagliandi -> 1° tagliando k7

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=33342&forumid=36


© franzfc :

1/5/2007 19:23
 ciao... mi è venuto un dubbio atroce:
quando ho ritirato il b650k7 al conce mi hanno detto che il primo tagliando è da fare a 1000/1500 km. ora ne ho 1100 e volevo aspettare ancora qualche km per farlo solo che ho visto che tutti lo fanno a 1000... faccio male ad aspettare ancora??? voi che ne dite?
p.s. dopo i 1000km ho iniziato ad allungare qualche marcia alta fino ad 8/9000 giri... è meglio se aspetto il tagliando per iniziare a tirare un pò???
grazie a tutti :bye:

© FR3CCIA :

1/5/2007 19:53
 Io ti posso dire che alla mia l'ho fatto a 1500 e qualcosina ... stai tranquillo che non cambia niente; l'unico accorgimento che ti consiglio e' di iniziare a tirarla per bene ( zona rossa ) solo dopo che l'hai tagliandata e che quindi ti viene sostituito l'olio motore che, considerato il periodo di rodaggio, puo' contenere sedimenti e microparticelle dovute all'attrito e all'accoppiamento iniziale dei vari componenti in movimento . Come dire .... fallo domani, tanto cambia poco o niente, solo che una volta fatto puoi iniziare a divertirti davvero :-D

© pago74 :

1/5/2007 20:00
 Citazione:


franzfc ha scritto:
... faccio male ad aspettare ancora??? voi che ne dite?



No nessun problema, da 1000 a 1500 non rovini il motore, vai tranquillo.

© void :

1/5/2007 21:28
 Vi consiglio di leggere il manuale.
Se e' come per il K6, primo tagliando a 1.000 km , max 6.000 giri nei primi 800 km e 9.000 giri fino ai 1.600 km, soltanto dopo e' consigliabile tirare fino a 12.000 . Non abbiate fretta... io comunque i primi 1.600 km li feci in una settimana. :-D

[ Modificato da void il 1/5/2007 21:53 ]

© Fefo :

1/5/2007 21:58
 1000 km

© ledste :

1/5/2007 22:40
 NON tirare la moto finche' non hai sostituito OLIO E FILTRO, si devono eliminare le particelle residure della lavorazione del monoblocco & C. (ingranaggi, etc etc). Fatto questo vai tranquillo senza problemi anzi, la DEVI tirare altrimenti rimane legata
;-)

© franzfc :

2/5/2007 8:00
 ledste ha scritto:
Fatto questo vai tranquillo senza problemi anzi, la DEVI tirare altrimenti rimane legata
;-)


Tirarla non sarà un problema :-D :-D Citazione:

© Frascar :

4/5/2007 18:32
 A proposito di talgiando...la mia Bandit 650 k7 appena tagliandata la sento diversa.Innanzitutto frizione più morbida, forse l'avranno allenatata un pò.In più ci sono delle vibrazioni che prima non c'erano, ed ai bassi regimi saltella troppo, cosa che prima non faceva.Sarò io che non capisco un caxxxo o è successo qualcosa di cui devo preoccuparmi?...

© franzfc :

4/5/2007 19:04
 azz...... mi fai preoccupare... io non sono riuscito ancora a fare sto benedetto tagliando.. scusa ma che vuol dire che saltella??? intendi che strappa il motore?? :-? :-? :-?
comunque anchio non e che ci capisco molto...

© papel :

5/5/2007 0:01
 Citazione:


Frascar ha scritto:
A proposito di talgiando...la mia Bandit 650 k7 appena tagliandata la sento diversa.Innanzitutto frizione più morbida, forse l'avranno allenatata un pò.In più ci sono delle vibrazioni che prima non c'erano, ed ai bassi regimi saltella troppo, cosa che prima non faceva.Sarò io che non capisco un caxxxo o è successo qualcosa di cui devo preoccuparmi?...


Compravi il k6 ed alle vibrazioni ti ci abituavi da subito!1 :-D :-D

© Frascar :

5/5/2007 1:24
 Saltella nel senso che a basso regime non ci sta bene, chiede di accellerare, mentre prima stava un pò più calma.Comunque la cosa che più mi da fastidio è la frizione, più lenta, meno scattante, possibile che siano stati i meccanici a toccarla?

© franzfc :

5/5/2007 18:24
 è possibile...ma non dovrebbe essere nulla di grave..se fai un salto in officina ci mettono 1 minuto a regolarla... :-)

© ledste :

5/5/2007 19:16
 Citazione:


Frascar ha scritto:
Saltella nel senso che a basso regime non ci sta bene, chiede di accellerare, mentre prima stava un pò più calma.Comunque la cosa che più mi da fastidio è la frizione, più lenta, meno scattante, possibile che siano stati i meccanici a toccarla?


Nel caso avessero toccato la frizione, puoi regolarla nuovamente seguendo le istruzioni del manuale

E' semplicissimo!!! ;-) ;-) ;-)

© SNAIL62 :

5/5/2007 19:30
 Devo farlo pure io nella mia K7, sono a 1300 e rotti. Appena l' idraulico è libero........ :-D





Serio dai :

Per tirare un pò il motore fai benissimo ogni tanto, ma 8/9000 rpm non sono un pò troppi anche per il 650 ? Il libreto delle istruzioni comunque lo specifica, rispettalo in linea di massima.

Io per ora sono arrivato solo a 7000 rpm

© papel :

5/5/2007 20:47
 Citazione:


SNAIL62 ha scritto:
Devo farlo pure io nella mia K7, sono a 1300 e rotti. Appena l' idraulico è libero........ :-D


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

© utente inattivo :

6/5/2007 10:36
 Mi pare di averlo fatto a 1300 km....non penso che per 200 cambi qualcosa ! comunque, è meglio che prendi subito appuntamento e la porti appena possibile ! Mi hanno sempre detto che il 1° tagliando è quello + importante !!!

:hey:

© franzfc :

10/5/2007 13:02
 il manuale dice:
max 6000giri per fino a 800km
max 9000giri per fino a 1600km
max 12500giri oltre

comunque ho preso appuntamento! lunedì mattina l'idraulico è libero :-D :-D
grazie a tutti ;-) :-)

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=33342&forumid=36