Forum: [FT] Abbigliamento -> Povero ma protetto(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=21877&forumid=46
|
Barone :
|
9/11/2005 16:01 |
A furia di sentire Signo che spaccava (e spacca) i maroni per la protezione schiena, ho cominciato a sentirmi poco protetto senza, così ho fatto l'acquisto. Ho preso il modello Tank della www.soul-race.com , mi è costata una fortuna (80 euro! ), ma almeno pare essere una protezione ottima, e soprattutto la prossima volta che leggo quel rompica##i di Signo ( ) parlare del paraschiena, avrò la coscienza a posto. | |
|
|
skido :
|
9/11/2005 16:46 |
Ti auguro vivamente di non provarne mai l'efficacia...ma anch'io la pensavo come te! Poi, una volta preso il paraschiena integrale, non riesco più a farne a meno! Mi sembra davvero di essere poco protetto senza. Chiamala convinzione psicologica ma è così! | |
|
painkiller :
|
9/11/2005 16:47 |
quando indosso il paraschiena mi sento un po' una tartaruga ninja... fico!!
[ Modificato da painkiller il 9/11/2005 17:06 ] | |
|
utente inattivo :
|
9/11/2005 16:59 |
la schiena è una sola !
 | |
|
Toro :
|
9/11/2005 17:03 |
Non sei più poveretto ma più furbetto  | |
|
|
konrad74 :
|
9/11/2005 17:38 |
E' stata la prima cosa che ho comprato. Naturalmente xchè consigliato da motociclisti più esperti, altrimenti avrei aspettato ma non xchè inutile ma xchè ignorante sull'argomento sicurrezza-moto. Effettivamente mi da una sicurezza in più nella guida ed infatti lo indosso sempre. | |
|
vise :
|
9/11/2005 17:41 |
soldi spesi bene! | |
|
|
cips :
|
9/11/2005 17:46 |
io ancora devo comprare un paraschiena, non so che marca prenderlo.... consigli? | |
|
|
skido :
|
9/11/2005 17:54 |
Citazione: cips ha scritto: io ancora devo comprare un paraschiena, non so che marca prenderlo.... consigli?
Io con il Dainese mi trovo molto bene, soprattutto in estate perchè dietro ha una struttura in alluminio a nido d'ape che rimane sollevata dalla schiena e la tiene ventilata anche se indossi la giacca. | |
|
utente inattivo :
|
9/11/2005 18:45 |
io ho un ufo costato sugli 80 euro, a maglia... ha solo una "cinghia" all'altezza della pancia. comodissimo e mi ripara dal culo fino al collo... poi è forte perchè non te lo senti nemmeno addosso, anche se a vederlo ha un'aria solidissima.

tipo questo, però senza le cinghie superiori e con la retina da village people al posto  | |
|
CavalcaLaNebbia :
|
9/11/2005 18:58 |
Ragazzi, continuate con le vostre utilissime opinioni: è una spesa che attende anche me in primavera!  | |
|
Bongio :
|
10/11/2005 7:23 |
Quoto Fagio. Mi ha salvato letteralmente le chiappe, specie a Vallelunga: li` la scivolata e` stata davvero lunga!!!  | |
|
signo77 :
|
10/11/2005 8:43 |
Citazione:-Barone- ha scritto: A furia di sentire Signo che spaccava (e spacca) i maroni per la protezione schiena, ho cominciato a sentirmi poco protetto senza, così ho fatto l'acquisto. Ho preso il modello Tank della www.soul-race.com , mi è costata una fortuna (80 euro!  ), ma almeno pare essere una protezione ottima, e soprattutto la prossima volta che leggo quel rompica##i di Signo (  ) parlare del paraschiena, avrò la coscienza a posto.
bravo... e' un piacere spaccare i maroni e sentirsi ascoltare...
adesso comincero' a spaccare i maroni per farvi passare tutti al KLE... vediamo se vi convinco!  | |
|
Sir_J :
|
10/11/2005 9:03 |
Il paraschiena è l'accessorio piu' importante dopo il casco. Eccellente acquisto  | |
|
painkiller :
|
10/11/2005 9:09 |
io ho un dainese che arriva fino alla parte alta del sedere.. per ora l'ho testato solo due volte, non so come vada con il caldo, ma per ora è una bomba:ha una fascia elastica che alla fine non ti fa venire i piccolissimi indolenzimenti alla schiena. una volta indossato non lo senti. | |
|
boltz :
|
10/11/2005 9:23 |
Io ho il paraschiena nella giacca: secondo voi e' sufficiente oppure vale la pena prenderne uno a parte? | |
|
signo77 :
|
10/11/2005 9:31 |
bisogna vedere com'e' il paraschiena della giacca... quelli che ho visto io facevano un po' pena, e poi non sono molto aderenti...
in ogni caso il paraschiena deve andare dal collo fino al coccige!
P.S.: poi io stavo pensando anche di esagerare e di prendermi una pettorina, visto il numero di persone che si e' sfondata le costole cadendo...
 | |
|
Barone :
|
10/11/2005 9:47 |
Signo nooo, eh, non ricominciare...  | |
|
|
libido :
|
10/11/2005 13:25 |
io ho il paraschiena della "ufo" ed è molto comodo ed utile come vassoio per le bibite
infatti mal me ne colga io il parschiena lo uso pochissimo, mi rompe in cocones in estate e visto che la moto la uso prettamente nella bella stagione, fate un po' in conti di quanto lo uso... per andare al lavoro non lo metto, per andare in giro nemmeno, solo a fare viaggi, che non faccio da maggio/giugno
vi | |
|
Tomtom :
|
21/11/2005 11:14 |
Anche io ho quello della ufo con le bretelle, 55 euro e lo metto sempre. Chissà se entra sotto la giacca con la protezione nella schiena, l'ho presa un pò più larga apposta... | |
|
konrad74 :
|
21/11/2005 11:25 |
Io ho quello della dainese forato a nido d'ape da inserire nella giacca, se lo fanno vuol dire che serve. Non fatemi venire i dubbi che sarebbe stato meglio quello da allacciare direttamente alla schiena. | |
|
SNAIL62 :
|
4/12/2005 18:23 |
Ha fatto benissimo Signo a romperti gli zebedei . Anch'io sono del parere che dopo il casco sia la cosa piùimportante per la sicurezza. Io, rimanendo sulla Dainese, sono passato quest' anno da 5 a 8 vertebre con bretelle. Mi sento più sicuro, e mi sentirei di consigliare a chi si accingesse per la prima volta a fare l' acquisto, di prenderne uno che copra copletamente la schiena . | |
|
|
utente inattivo :
|
5/12/2005 22:52 |
Ho un dainese da coccige a collo pagato 90 eurozzi ma è molto comodo e non fa sudare molto. Due giorni fa poi ho comprato QUESTO , in realtà l'ho preso per lo snowboard ma chissà che qualche volta non mi venga utile per la moto | |
|
IlDuca :
|
5/12/2005 23:09 |
pure il sottoscritto ignorava inizialmente l'importanza del paraschiena.....ma dopo essere stato debitamente cazziato dai colleghi banditi me lo sono preso anch'io.....devo dire che è veramente eccezionale, comodissimo...io ho preso il black warrior della spidi  | |
|
Zel :
|
6/12/2005 0:04 |
Citazione:lnessuno ha scritto: io ho un ufo costato sugli 80 euro, a maglia...  tipo questo, però senza le cinghie superiori e con la retina da village people al posto 
io ho esattamente questo. d'inverno tra l'altro portarlo non comporta disagio alcuno, mi sembra. | |
|
utente inattivo :
|
6/12/2005 10:19 |
Piccola aggiunta, tra l'altro l'armatura che ho preso son riuscito ad averla a 60 euro dalla germania spese di spedizione comprese, normalmente costa intorno ai 90 +spedizione | |
|
misha :
|
6/12/2005 10:32 |
Citazione:
Veleno ha scritto: Piccola aggiunta, tra l'altro l'armatura che ho preso son riuscito ad averla a 60 euro dalla germania spese di spedizione comprese, normalmente costa intorno ai 90 +spedizione
cacchio ma che numeri fai con lo snow per metterti quell'armatura | |
|
|
|
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=21877&forumid=46
|