Forum: [FT] Abbigliamento -> L'importanza della scelta (giacca)

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=22091&forumid=46


© Toro :

21/11/2005 10:36
 Sono vent'anni che vado in moto e, da perfetto collione, continuo a commettere stupidate come queste:

speso 300 euro (in offerta) per una signora giacca della Dainese... che è risultata poi una vera chiavica.
Il modello è "minsk" che dovrebbe, dal nome, permettere o far pensare a un buona tenuta al freddo.
In effetti il freddo lo tiene... però ha alcune cose che mi fanno dubitare di come i progettisti "pensano" quando costruiscono le giacche che, teoricamente, dovrebbo permettere un utilizzo a 360°. Minchia stiamo parlando della tanto famosa dainese!

Elenco subito le negativitità:
- la giacca non ha un collo degno di essere chiamato tale. Quando fa freddo sul serio è assurdo che non venga progettato per proteggere la cervicale e sopratutto sia "molle" e corre il rischio di "scendere" e lasciare scoperto ancora di più una zona particolarmente delicata.
- non ha gli elastici di chiusura! Per capirci non le regolazioni ai fianchi (che oltretutto sono in velcro e durano poco), bensì l'elastico in basso, quello che una volta regolato, ti permette di non far entrare "da sotto" gli spifferi gelidi! :-x Inconcepibile patire freddo alle reni!
- E' troppo lunga davanti (cioè è come un normalissimo giaccone da città. Questo fa si che quando ti siedi sulla sella e assumi la classica posizione da moto... ti "sale" tutta la parte davanti al petto e ti fa la gobba!

Insomma... ho comprato una giacca da sputer!
Dopo 5 giorni l'ho regalata e sono tornato alla mia vecchia Clover che è rigida (tessuti molto meno morbidi e gustosi della dainese) ma è stata progettata da gente che in moto ci va!

© konrad74 :

21/11/2005 10:54
 Ma pura curiosità, l'hai comprata su internet e quindi l'avevi vista solo su foto?
Da te non mi aspettavo acquisti del genere ad occhi chiusi.
:no:

© Toro :

21/11/2005 11:02
 Citazione:


konrad74 ha scritto:
Ma pura curiosità, l'hai comprata su internet e quindi l'avevi vista solo su foto?
Da te non mi aspettavo acquisti del genere ad occhi chiusi.
:no:


Assolutamente no.
Sono andato dal mio spacciatore preferito.
L'ho provata con 10° e mi sembrava stupenda: Comodissima, leggerissima...
Ho commesso un grande errore di sopravalutazione :-x
La giacca DEVE avere quelle cose sopra elencate, sennò non è una giacca da moto!

© k3pp0 :

4/1/2006 13:30
 ecco.cade a fagiuolo il tuo post.
devo prendere la giacca.
ne ho provate quattro dainese, e non sono molto convintissimo di spedere 260 euri con il dubbio che la giacca non faccia al caso mio.
Sono davvero buone così come il brand faccia pensare?
di quelle provate una era vistosamente larga e con una cintura esterna in velcro per stringerla (si proprio come le giacche sportive con cui vai a lavoro a piedi....) - scartata

delle altre non ricordo particolari negativi, ma tornerò a provarle in moto in modo da fare la prova "in sella"

riguardo ai materiali erano tutte in goretex...detta dalla tipa del negozio è il meglio che ci sia per il freddo....ècosì?

laamps :-D

© Zel :

4/1/2006 13:44
 prendi pelle, ovviamente con protezioni. fai da subito un pensiero a pantaloni tecnici coordinati, così li tieni uniti (non dico esteticamente, FISICAMENTE). che poi dentro ci sia gore, meglio. tanto se piove l'antipioggia la devi mettere lo stesso, a meno che non siano due gocce per 10 min di percorso e a velocità modeste.

se compri un tocco alla volta, un gradino alla volta, alla fine spendi molto di più.

e sulla pelle, quelli che ti dicono che è meglio la tuta intera... certo che è meglio. è anche uno sbattimento della malora. è una cosa da usare o quando le esigenze di sicurezza DEVONO essere rispettate al massimo, o quando prendi la moto SOLO per andare in moto, senza metterci in mezzo nessun'altra attività umana.
per me è molto più intelligente avere due pezzi di pelle raccordabili e usarli davvero, che avere una cordurina+jeans che usi il 95% delle volte che vai in moto e una superfigata in pelle intera con cui potresti bucare l'atmosfera terrestre illeso, ma che indossi due volte all'anno. questo se sei una persona normale. se sei uno strafico, i miei consigli non valgono :-D

© NatZan :

4/1/2006 14:52
 per la giacca dipende tutto da cosa ci vuoi fare....

io ho una giacca della MTech in pelle... con fodera interna in alluminio asportabile, protezioni rigide spalle e gomiti, paraschiena asportabile...


l'ho pagata l'incredibile prezzo di 150 euro... nel 2003

è perfetta.. non troppo lunga per dare fastidio, non troppo corta per non essere usata senza pantaloni ad-hoc...

ci ho preso parecchia acqua e fino a 30 minuti la tiene bene... oltre meglio mettere la tuta antipioggia

negativo il fatto che ha il collo basso.. metto una bandana.......

per il resto....... un guanto.

poi ci ho comprato un paio di pantaloni usati della dainese con saponette.... 100 euro...

perfetti per turismo.... un pò meno in pista.... ma hanno fatto il loro dovere in diverse giornate di pista e in quasi tutti i giri di mototurismo...... (circa 30.000 km....)

se tornassi indietro rifarei esattamente gli stessi acquisti.

© k3pp0 :

5/1/2006 3:16
 giacca in pelle...mò vedo se ci rientro con il budget...
domani metto sotto torchio la tipa al negozio.
tanto la piccola la salgo a pisa a fine febbraio.troppo freddo e ghiaccio per ora...e troppi pochi km per avventurarmi ;)

© Toro :

5/1/2006 9:17
 Sui materiali non dico nulla perchè dipende troppo da come la utilizzi. Però... Fulvia ha comprato quasi 7 anni fa una giacca dainese che tiene caldino, è carina è comoda... ma nella zona polsi è un disastro perchè sono completamente distrutti. La mia clover, invece, che ha quasi gli stessi anni e qualcosa come 100.000km addosso (non sto scherzando) non ha un filo fuori posto.

Ciò mi fa pensare.

© NatZan :

5/1/2006 9:49
 be.... io ho una giacca in cordura della dainese da qualcosa come 13 anni!!!! e ancora sembra nuova

© ultimo_dei_poeti :

5/1/2006 10:03
 CORDURA CORDURA!
Io grazie alla Zavo ho comprato un bellissimo giubbotto in cordura, nero, a Pero. Dainese, 240 euro circa.
Si dice che la giacca lunga sia migliore perche' non fa entrare l'aria sulla schiena, ma se la stringi bene in vita e porti la tartaruga, l'aria non ti entra COMUNQUE!
E poi se la prendi in cordura (adesso faccio arrabbiare Klaudio) non concorri all'uccisione di nessun animale :-D

© cips :

5/1/2006 10:10
 io ho una giacca in cordura axo da 6mesi e sembra ancora nuova :lol:

© Toro :

5/1/2006 10:15
 Citazione:


NatZan ha scritto:
be.... io ho una giacca in cordura della dainese da qualcosa come 13 anni!!!! e ancora sembra nuova


hmm... anche honda e BMW una volta facevano dei gioielli (VFR e RS) che hanno permesso di farsi conoscere al modo per l'affidabilità e per la tecnologia... ma ora sia honda che BMW fanno delle cacche.

Non dico che dainese sia una cacca, sia chiaro, ci sarà sicuramente qualche modello che costa tanto come una giacca BMW (800euro)... dico solo quello che provo sulla "pelle".

© Zel :

5/1/2006 11:30
 Citazione:


ultimo_dei_poeti ha scritto:
E poi se la prendi in cordura (adesso faccio arrabbiare Klaudio) non concorri all'uccisione di nessun animale :-D


eh sì, perché se comprate cordura tutto il mondo diventerà come per miracolo VEGETARIANO! basta vacche trucidate per la vostra pellaccia

:rotfl:

© Yoannes :

5/1/2006 11:51
 Citazione:


Toro ha scritto:
...

- la giacca non ha un collo degno di essere chiamato tale. Quando fa freddo sul serio è assurdo che non venga progettato per proteggere la cervicale e sopratutto sia "molle" e corre il rischio di "scendere" e lasciare scoperto ancora di più una zona particolarmente delicata.
- non ha gli elastici di chiusura! Per capirci non le regolazioni ai fianchi (che oltretutto sono in velcro e durano poco), bensì l'elastico in basso, quello che una volta regolato, ti permette di non far entrare "da sotto" gli spifferi gelidi! :-x Inconcepibile patire freddo alle reni!
- E' troppo lunga davanti (cioè è come un normalissimo giaccone da città. Questo fa si che quando ti siedi sulla sella e assumi la classica posizione da moto... ti "sale" tutta la parte davanti al petto e ti fa la gobba!
...




se ti può interessare, io ho ultimamente preso questa giacca della Held, marca tedesca di abbigliamento da moto, che presenta tutte le caratteristiche che citi, con l'aggiunta delle protezioni rigide su spalle e gomiti + paraschiena morbido (che non è chiaramente protettivo come quello rigido, ma ti permette di indossarlo comunque)

ha una vestibilità perfettamente aderente senza stringere, e fino alla 3xl è prodotta in tutti i colori, dalla 4xl alla 6xl solo grigia e nera

prezzo di vendita 219 €, io l'ho trovata scontata a 179 €.

mi sembra un buon compromesso... ;-)

link: http://www.held-biker-fashion.de/index.php?id=6520&lg=d&lg=d

© Testadura :

5/1/2006 12:02
 Citazione:


Toro ha scritto:
Sui materiali non dico nulla perchè dipende troppo da come la utilizzi. Però... Fulvia ha comprato quasi 7 anni fa una giacca dainese che tiene caldino, è carina è comoda... ma nella zona polsi è un disastro perchè sono completamente distrutti. La mia clover, invece, che ha quasi gli stessi anni e qualcosa come 100.000km addosso (non sto scherzando) non ha un filo fuori posto.

Ciò mi fa pensare.




Confermo tutto
Ho provato sia Dainese che Spidi (la famosa Ergo 365) e dopo appena 50.000 Km erano da buttare. I bottoni a pressione che si staccavano dalla stoffa ormai lisa, l'impermeabilità sparita, i polsi andati.
Adesso uso Clover da ormai 50.000 Km e sembra ancora nuova. E inoltre ha tutti quei particolari, come la zona posteriore del collo rigida o i polsini regolabili con il velcro, che fanno la differenza per chi la usa nei momenti critici come quando il termometro segna -12 (l'altro giorno per esempio)

© Toro :

5/1/2006 12:04
 Citazione:


Yoannes ha scritto:
se ti può interessare, io ho ultimamente preso questa giacca della Held, marca tedesca di abbigliamento da moto, che presenta tutte le caratteristiche che citi, con l'aggiunta delle protezioni rigide su spalle e gomiti + paraschiena morbido (che non è chiaramente protettivo come quello rigido, ma ti permette di indossarlo comunque)

ha una vestibilità perfettamente aderente senza stringere, e fino alla 3xl è prodotta in tutti i colori, dalla 4xl alla 6xl solo grigia e nera

prezzo di vendita 219 €, io l'ho trovata scontata a 179 €.

mi sembra un buon compromesso... ;-)

link: http://www.held-biker-fashion.de/index.php?id=6520&lg=d&lg=d



;-)

© Toro :

5/1/2006 12:06
 Citazione:


Testadura ha scritto:
Confermo tutto
Ho provato sia Dainese che Spidi (la famosa Ergo 365) e dopo appena 50.000 Km erano da buttare. I bottoni a pressione che si staccavano dalla stoffa ormai lisa, l'impermeabilità sparita, i polsi andati.
Adesso uso Clover da ormai 50.000 Km e sembra ancora nuova. E inoltre ha tutti quei particolari, come la zona posteriore del collo rigida o i polsini regolabili con il velcro, che fanno la differenza per chi la usa nei momenti critici come quando il termometro segna -12 (l'altro giorno per esempio)


Che modello hai?

© Testadura :

5/1/2006 12:59
 Citazione:


Toro ha scritto:
Che modello hai?



Clover M3 WP

Per esempio con la Spidi non riuscivo ad allacciare i polsini della giacca quando infilavo il guanto tra lo strato esterno e quello interno perchè non riuscivi ad afferrare i bottoni e le cerniere con su i guanti. Dovevo farmi aiutare tutte le volte
La Clover ha messo dei bellissimi tirantini che mi permette di fare tutto in 1 minuto e senza fastidi. E quei tirantini costeranno 10 centesimi a dire tanto...

© NatZan :

5/1/2006 14:20
 ha........ tra le altre cose ho anche una giacca della clover, 1 della brema e una fichetta della HD

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=22091&forumid=46