Forum: [FT] Abbigliamento -> Consiglio per casco

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=22117&forumid=46


© SAMJ :

22/11/2005 13:59
 Volevo comprare un nuovo casco con le seguenti caratteristiche:

- integrale;
- in policarbonato;
- silenzioso;
- possibilmente monocolore;
- massimo 250Euro.

Accetto consigli

© misha :

22/11/2005 14:38
 io l'ho appena preso alla morosa della vemar a lavis, fatto meglio del mio arai e su quella cifra lì

© SAMJ :

22/11/2005 14:51
 Al Team Gabrielli?
Che modello è?

Grazie

© dero :

22/11/2005 15:34
 perche` policarbonato?
visto che spendi spendi bene!
io ho preso l`agv gp-pro e certi colori e certe taglie li trovi a 200 euro da mingarelli a bologna!
molto bello! top della gamma! IN FIBRA! :-)

© misha :

22/11/2005 15:43
 Citazione:


SAMJ ha scritto:
Al Team Gabrielli?
Che modello è?

Grazie


sì da gabrielli, non ricordo il modello però
comunque è leggero, silenzioso, con visiera antifog, totalmente sfoderabile, con grafica tribale ma lo trovi pure in tinta unita

© fattocello :

22/11/2005 15:44
 Io ho preso il mirage dell' agv, monocolore, 170 euro con due visiere(normale e scura), non è in policarbonato ma in fibra(beh non mi sembra uno svantaggio ;-) ). ben fatto,leggero, finiture non da agv ma meglio, non è molto silenzioso.

© NatZan :

22/11/2005 16:17
 confermo
fatti un AGV in fibra

tipo XVent/XR2/GPPro

io ho avuto un Xvent e ho un GP pro..... nel mezzo ho comprato arai....... non vale il doppio (che costa) di agv.

da canella con 180-200 euro ti prendi un Xvent o un XR2.... e hai un casco con i controattributi........

http://www.canellamoto.it/agv_xr2.htm

© nonelaser :

22/11/2005 16:44
 Ciao, nessuno di voi ha mai provato/usato/comprato un casco della HJC? Li ho visti all'Eicma e mi son sembrati validi. Che ne dite?
G

© SNAIL62 :

4/12/2005 18:30
 Io ho avuto recentemente AGV Gp pro, comodo e leggero. Consigliabile.

Se vuoi un casco insuperabile (se la fibra non ti fa schifo :-P) nella ventilazione, ti consiglio quello che ho attualmente. Shark RSX, magari in monocolore in offerta, con un pò di fortuna potresti trovarlo ad un prezzo vicino da quello da te indicato.

[ Modificato da SNAIL62 il 4/12/2005 17:32 ]

© Lorenzo_83 :

4/12/2005 19:15
 Io ho comprato un Xlite X 601 a 239 euro con la commessa che mi ha regalato la visiera antifog nolan che da sola costa 20 euro, pare. La grafica è la signo (grigio, bianco e blu con aerografia) ma costano tutti uguale, mi pare. Bello, molto silenzioso e leggerissimo (è in fibra composita). L'aereazione mi sembra buona, ma non ho termini di paragone.

Lorenzo

© Zel :

4/12/2005 20:13
 io ti direi di prendere il top della gamma Premier (credo che sia la linea avenger). trovi in Internet il loro sito, da cui è linkato lo (ahimé scarso) elenco di distributori. da fonte ultrattendibile, siamo a quasi parità costruttiva con shoei ed arai per quel che riguarda la sicurezza, e a quel prezzo puoi tranquillamente prendere kevlar-carbonio senza accontentarti del policarbonato. le finiture sono buone, l'estetica scordati che sia a livello shoei/arai, ma non mi pare che ti interessi.
tra l'altro io stavo pensando se vendere il mio. ho un cranio strano per cui la M (comprato a ottobre, usato 4 volte) che mi è perfetto di sicurezza, mi impone di fare una pausa ogni ora, e mi lascia lividi e feritine sulle tempie. pensavo di passare a una L, si muore una volta sola!

ciao

© utente inattivo :

15/1/2006 13:59
 ciao gente!!io ho preso un x-lite x801. prodotto validissimo.. sfoderabile completamente, visiera con antifog, in fibra.. e soprattutto ITALIANO! hogirato un pò e l'ho trovato a 270 euri..vedete voi...ciauzz..

© Mendi :

15/1/2006 18:08
 Invidio tutti voi che potete permettervi di scegliere il casco che vi piace. L'ultima volta che sono entrato in un negozio per un casco nuovo, ne avrò provati una decina, di tutte le marche e prezzi. Niente! Non riesco a calzarli. Di testa faccio 59, cioé un XL, ma anche caschi da 60/62 non mi entrano, proprio non riesco ad infilarli. Così ho preso l'unico che mi entrava, un casco FM, discreto. Volevo il Top Ten della FM come ce l'ha mia moglie, leggero, bellissimo e costoso...Macché!
Come per gli stivali, niente ordini via Internet: devo andare in un super negozio e soffrire. Mi fa una rabbia :-(

© MaxElba :

15/1/2006 18:29
 Citazione:


Mendi ha scritto:
Invidio tutti voi che potete permettervi di scegliere il casco che vi piace. L'ultima volta che sono entrato in un negozio per un casco nuovo, ne avrò provati una decina, di tutte le marche e prezzi. Niente! Non riesco a calzarli. Di testa faccio 59, cioé un XL, ma anche caschi da 60/62 non mi entrano, proprio non riesco ad infilarli. Così ho preso l'unico che mi entrava, un casco FM, discreto. Volevo il Top Ten della FM come ce l'ha mia moglie, leggero, bellissimo e costoso...Macché!
Come per gli stivali, niente ordini via Internet: devo andare in un super negozio e soffrire. Mi fa una rabbia :-(


Per la serie:
Cliente- "Buongiorno, vorrei vedere un casco per me!"
Commessi-"Eh! l'ho vorremmo vedere pure noi ! :-o


Prova in qualche centro di materiali per edilizia: che sò.....qualche ricambio per betoniere...
:-D :-D :-D

Ps Tu no incazz please! :-D :-D :-D :-D

[ Modificato da MaxElba il 15/1/2006 18:33 ]

© Ippogrifo :

18/1/2006 2:08
 Io ho regalato alla mia ragazza un vemar vtx in tricomposito ben rifinito e con una bella grafica ed è costato 170 euro.c'era quello monocolore (metallizzato)a 150 euro,sempre tricomposito (carbonio fibra di vetro e qualche altra cosa che non ricordo, forse "fibre aramidiche..bu?") io ho un vemar vsr e mi ci trovo davvero benissimo , è il top di gamma (mi pare) e mi è costato 250 euro (sempre a palermo). Questi caschi mi sembra si possano trovare anche su internet,compri italiano e sono prodotti di qualità.In piu' tutti e due i modelli escono con le loro brave visiere antifog.
Riguardo l'HJC ne ho provato qualcuno quando dovevo comprare il casco e non mi sembravano male,erano solo un po' piu' pesanti rispetto alla media e non andavano bene per me solo perche' non compatibili con la forma della mia testa :-D

Comunque se hai come tetto massimo i 200 euro puoi benissimo NON comprare il policarbonaccio.

© SAMJ :

18/1/2006 12:56
 Grazie a tutti dei consigli.

Ho acquistato il Vemar VSSEV collezione 2006 a 159€.

© utente inattivo :

9/3/2006 11:40
 scusate se mi infilo ma volevo chiedere alla comunity se e come lavate il casco, non tanto in esterno dove basta una spugnetta, ma in interno? come fate?
il modello che avevo prima l'ho lavato nella vasca con acqua e sapone ma con il tempo si è un po' scollato e poi l'ho dovuto cambiare!

© Toro :

9/3/2006 11:44
 Citazione:


NatZan ha scritto:
confermo
fatti un AGV in fibra

tipo XVent/XR2/GPPro

io ho avuto un Xvent e ho un GP pro..... nel mezzo ho comprato arai....... non vale il doppio (che costa) di agv.

da canella con 180-200 euro ti prendi un Xvent o un XR2.... e hai un casco con i controattributi........

http://www.canellamoto.it/agv_xr2.htm




...resta il dubbio che la faccia, dopo la musata con l'arai, ce l'hai ancora. Brutta come sempre :-D

© Toro :

9/3/2006 11:46
 Citazione:


beppedema ha scritto:
scusate se mi infilo ma volevo chiedere alla comunity se e come lavate il casco, non tanto in esterno dove basta una spugnetta, ma in interno? come fate?
il modello che avevo prima l'ho lavato nella vasca con acqua e sapone ma con il tempo si è un po' scollato e poi l'ho dovuto cambiare!



Alcuni caschi necessitano di una spugna con un po di sapone... e tanta pazienza; altri li puoi buttare dentro l'acqua. Dipende dal modello.

© utente inattivo :

9/3/2006 12:13
 avete mai usato le schiume, ovvero saponi a secco?
un po' come i sedili delle macchine!
meraviglie del mondo delle pulizie...

© Toro :

9/3/2006 12:17
 Citazione:


beppedema ha scritto:
avete mai usato le schiume, ovvero saponi a secco?
un po' come i sedili delle macchine!
meraviglie del mondo delle pulizie...


Merde del mondo delle tecnologie direi.
Priva a usare la schiumetta... poi annusa il simpatico profumo... poi prendi una spugna e usa il sapone e dimmi quanto sporco continua ad uscire ;-)
Quelle cose vanno bene per "profumare"... non certo per pulire.

© Zel :

9/3/2006 12:26
 a quel prezzo trovi il top della gamma premier in kevlar carbonio. le caratteristiche di sicurezza sono quasi pari ad arai, se ascolti un cretino.
trovi anche degli agv e dei suomy da canella, sempre fibra.
stupido cacciare duecento neuri per il policarbonato con look trendy, secondo me.

© metalvox :

9/3/2006 12:28
 io venerdì 17 accompagno la mia "attuale" zavorrina a prenderne uno....mi sa che sto su AGV anch'io prezzo attorno ai 200...vediamo cosa deciderà la pupattola...

© Toro :

9/3/2006 12:51
 ...che poi quando mi si parla di carbonio mi si drizzano le...

Mi chiedo sempre come è possibile che per 200 euro si compri un casco in "carbonio" e poi, per comprare un parafango dello stesso materiale se ne spandano tanti di più.

Capisco che BMW sia cara arrabbiata... ma un casco in carbonio lo fa... e costa più di 1000 euro :-o

Mi fa pensare... e mi fa pensare ancora di più perchè il famoso "kevlar e carbonio" l'ho comprato anch'io pochi giorni fa e l'ho pagato 50 euro! :-P
NB. L'ho preso per le fangaie. E' da cross ;-)


Che utlizzino delle autoclav... in cina e ci lavorino dei bambini recuperati in strada? Hmm


[ Modificato da Toro il 9/3/2006 12:54 ]

© cips :

9/3/2006 12:54
 anche io devo comprare il casco nuovo, ho visto degli shark, agv, vemar, axo, jfm. ovviamente lo voglio in fibra e anche io posso spendere massimo 200euro.

perchè non facciamo un sondaggio per vedere cosa ne esce fuori???

© cips :

9/3/2006 12:58
 altra domanda: ma sta resina termoiniettata che minchxa è? è un modo per girare intorno alla parola policarbonato?

© NatZan :

9/3/2006 14:03
 ripeto e straripeto... un AGV in fibra modello top (Tipo GPPRO, XR2 o XVENT) lo si porta a casa con meno di 200 euro..... caXXo volete di più?????


http://www.mingarelli.it/product_detail.asp?CODE=GP%20PRO%20MONO


http://www.mingarelli.it/product_detail.asp?CODE=XR2

http://www.motorstock.it/versione_nss/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=989

http://www.motorstock.it/versione_nss/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=611

http://www.canellamoto.it/agv_xr2.htm




serve altro?

© mikrobo :

9/3/2006 15:48
 Io ho un AXO in fibra, non ricordo il modello,
che a me non sembra male, anche se non posso
fare gran paragoni. Come mai nessuno ne parla?
Fanno cosi' schifo?

Ciao a tutti :-)

© Ambatula :

9/3/2006 16:18
 Il casco DEVE essere in fibra. Per me questa è una legge.
Poi, quasi tutte le marche fanno degli ottimi caschi dal punto di vista della sicurezza, con livelli di eccellenza di alcune marche (Arai, Shoei, Agv, Suomy, Shubert, Xlite...nolan..., ecc...).

La problematica maggiore nella scelta sta nell'adattamento della calotta interna alla conformazione della propria testa. Prima di scegliere il proprio casco, bisognerebbe provare diverse marche, per capire quello che più si adatta al vostro cranio (bacato :-D )nel rapporto comodità/aderenza. Altrimenti poi vi ritrovate a spendere cifre enormi, per avere mal di testa o fastidi dopo 100 km.
Personalmente ho preso un Arai, dopo avere provato quasi tutti gli altri. Beh, non ho mai avuto nessun tipo di fastidio.

State attenti anche al peso del casco. 200gr in più o in meno, influiscono molto sulla comodità ;-)

© ultimo_dei_poeti :

9/3/2006 16:29
 Citazione:

Dove si puo' comprare a buon prezzo a Milano il casco AGV?

© Ambatula :

9/3/2006 16:51
 Citazione:


Dove si puo' comprare a buon prezzo a Milano il casco AGV?


Viale Isonzo, 3 (o 5, non ricordo). Di fianco alla concessionaria Honda

© Mendi :

9/3/2006 16:57
 Mah, il Lazer Vertigo LX in materiale termoplastico, testato insieme ad altri 19 caschi di diverse marche e materialii da Altroconsumo (che ha ripreso un test fatto dai tedeschi), è risultato superiore in tutto anche a tanti signori caschi in fibra. L'AGV GP-pro risulta tra gli ultimi in classifica.
Costa sui 100€!

© Ambatula :

9/3/2006 17:26
 Citazione:


Mendi ha scritto:
Mah, il Lazer Vertigo LX in materiale termoplastico, testato insieme ad altri 19 caschi di diverse marche e materialii da Altroconsumo ......


Posso essere d'accordo, ma solo in parte.
La termoplastica ha il grave difetto di perdere le caratteristiche dinamiche nel raggio di qualche anno (circa 4 anni) ed in più di essere molto sensibile alle temperature (freddo al di sotto dello 0, oppure alla, più frequente, esposizione al sole).
Quindi andrebbe cambiato con una certa frequenza.

© overkill22 :

12/3/2006 11:31
 ma allora, se ognuno tira acqua al suo mulino,alla fine,un casco valido quale è?

© Sil11 :

12/3/2006 18:01
 mha...
come dice un mio amico che va girando con un casco modulare di 7anni fa , un po tutto scassato,

"il casco non deve servire...!!!"
io aggiungerei che poi è come ti va l'incidente,
infatti io a 17anni ho fatto un frontale con un audi 80, risultato:
non portavo il casco ma non sarebbe servito comunque, dato che non mi sono fatto un graffio apparte una mano ed entrambe le gambe rotte.

poi l aragazzaa che portavo dietro, munita di casco, ha avuto una frattura cranica...

io ritengo sempre che è come ti va, una questione di fortuna...

il fatto che ti dicono che la vita è una o come proteggeresti le cose importanti, servono solo a giustificare prezzi esagerati per caschi o abigliamento...

io consiglio di prendere un acasco comodo e sopratutto omologato...
poi se ha piu omologazioni è meglio!

arai e shoei per me possono anche fallire, non è giustificabile un casco in fibra a 600 epiu euro!!!

io stavo per comprare un hjc in fibra,mod. f14 , ottimo sotto tutti i punti di vista, inoltre è omologato TUV, mica ca@@i!!
al prezzo di 160euro

poi mi era stato proposto il casco in carbonio del hjc a poco piu di 300E
e qui si fermano gli orologi, bellissimo, legerissimo, omologatissimo!! :-o :-o

tutto allo stesso prezzo di un raid2 della shoei(entry level della shoei)!!

ma che credono che i soldi li andiamo a rubare???!!!

la vera sicurezza in moto non la da il casco, ma quello che c'e dentro!!!

oggi il casco mi sembra essere diventato un ogetto di moda,come una bella maglia , ha perso il suo valore reale!

comprate un casco comodo!
ossia che non fa sanguinare le orecchie o le tempie dopo 4ore di uso!

comprate un casco che vi permette di pensare anche se andate a piu di 100km\h, e non vi rimbambisca con il fruscio!!

poi il resto non dipende da noi!

comunque
alla fine ho preso un vemar in asta a 100E
monocolore, modello turistico ma con tutte le comodita, estrattori, nasello, frangivento, interni sfoderabili, e la calotta nello stesso materiale che usa l'arai...
in piu e omologato \ consigliato dall'associazione motocicliti inglesi!!!

ho soffertio 2 giorni mentre non si adattava alla testa, poi e divenuto comodissimo e possiede un riciclo di aria interna tale che in autostrada mi fa avere freddo alla zucca :-D :-D !

ps
ovviamente è un modello della scorsa stagione.

prima possedevo e possiedo ancora peer uso giornaliero, un kiwi k500, ottimo leggero confortevole e silenzioso a titte le velocita!!!
anche a 190 riesci a pensare a quello che fai!

lamps



[ Modificato da Sil11 il 12/3/2006 18:05 ]

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=22117&forumid=46