Forum: [FT] Abbigliamento -> Un'altro consiglio per il casco(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=23075&forumid=46
|
spicchio :
|
15/1/2006 23:36 |
Eccomi con l'ennesima richiesta di consigli per il casco!
Allora...vediamo un po'...circa 4 anni fa, insieme alla prima moto ho acquistato il primo casco (mi sembra giusto no? ),un Nolan N100 xchè pensavo che fosse comodo viaggiare con il casco aperto;sbagliatissimo!non solo mi sono accorto che è scomodissimo x via dell'aria,sassi e insetti vari ma anche pericoloso in caso di incidente (SGRATTT ) e comunque,anche chiuso, meno sicuro di un casco tradizionale così,tira e molla,di qua e di là di su e di giù finalmente sabato ho acquistato il primo casco integrale: un Arai signet gt taglia xs.
Il dubbio che ho è quello di aver preso una taglia leggermente stretta (il Nolan è una s ,però effettivamente è quasi abbondante,sopratutto in confronto a questo): indossato sembrerebbe calzare a pennello però faccio una fatica della madonna a metterlo,devo allargare il più possibile i guanciali nel punto in cui ci sono i cinturini e nel toglierlo invece sento stringere leggermente all'altezza delle tempie.
Il Nolan è comodissimo in questo,x cui mi chiedo quanta fatica fate voi con i vostri,se più che taglia stretta può essere una caratteristica degli integrali e basta farci l'abitudine!
Il commesso del negozio dice che dopo un po' di tempo che lo si usa l'imbottitura (sopratutto i guanciali) tende a compattarsi un pochino e quindi dovrebbe allargarsi di una virgolina,sperèm(speriamo!! )!!! Insomma,concludendo,la fifa è quella che dia fastidio tenendolo in testa x molte ore o al contrario di farmelo cambiare inutilmente e magari trovarmi poi con il problema opposto,cioè un casco leggermente largo!!!
Mi affido ai vostri consigli,grazie a tutti!!!
[ Modificato da spicchio il 15/1/2006 23:38 ] | |
|
Sir_J :
|
15/1/2006 23:39 |
se durante la marcia e' confortevole, allora ha ragione il negoziante. Il casco dopo un po' di uso cede parecchio. L'importante che non ci siano punti in cui avverti forte pressione o fastidio | |
|
|
Sir_J :
|
15/1/2006 23:56 |
Citazione:spicchio ha scritto: Ah ecco,non ho detto che non ho avuto ancora modo di provarlo facendo un giretto...comunque indossato sembrerebbe perfetto,l'unico fastidio è proprio nel metterlo e toglierlo,anche le bacchettine degli occhiali ci passano proprio precise precise. Ahò...grazie x la rapidità della risposta Sir!
se sembra perfetto in movimento, allora e' ok  | |
|
Gunny :
|
16/1/2006 8:38 |
Non vi è dubbio che calzare un casco apribile o un jet è sicuramente più facile che non un integrale, riguardo alla sicurezza il Nolan N100 è attualmente uno dei caschi apribili più sicuri che ci sono sul mercato, infatti è stato omologato come casco integrale (ovviamente se lo tieni chiuso ), cosa che non succede con altri caschi apribili. Riguardo al confort in marcia (inbottiture e circolazione dell'aria) il Signet GT è tutta un'altra cosa ma ha anche un'altro prezzo
P.S: Io ho un Nolan N100 ed un Arai Signet GT
[ Modificato da Gunny il 16/1/2006 8:40 ] | |
|
Toro :
|
16/1/2006 9:13 |
Indossare un casco integrale senza utilizzare la tecnica giusta... è come cercare di stappare il tappo di una birra senza utilizzare la tecnica giusta.
...una volta indossato, il primo giorno è un disastro... poi, sopratutto per l'arai... non ne fai più a meno e ci dormi pure dentro.
Certo, se dopo 10 giorni di utilizzo costante, continui a sentire stringere sulle tempie, bhè allora è davvero stretto. | |
|
|
|
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=23075&forumid=46
|