Forum: [FT] Abbigliamento -> paraschiena. Quale comprare?

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=23860&forumid=46


© Hiskrtapps :

2/3/2006 10:15
 Ciao

Sabato vorrei comprare il paraschiena.
Come lo devo prendere?
Vorrei poterlo usare in tutte le occasioni quindi qual'è meglio? quello lungo con 7 componenti che copre tutta la colonna vertebrale... o è troppo ingombrante e scomodo?

Io pensavo a una via di mezzo, che comprenda però anche fascia lombare...

Per quanto riguarda la protezione offerta come funziona? più lungo è meglio è?

Ci sono marche particolari? Altre che è meglio evitare?

:-?

© Sir_J :

2/3/2006 10:29
 piu' lungo e' meglio e'.
Per un uso quotidiano io trovo comodo uello che si inserisce nella tasca predisposta dei giubbotti dainese.
Te lo porti appresso con tutto il giubbotto, non devi indossarlo e toglierlo ogni volta che sali o scendi dalla moto, non ti fa sudare troppo visto che non e' a diretto contatto con la schiena (sia pure con la classica maglietta in mezzo).
Se ti serve per la pista allora e' un'altra storia :-)

© Rollyzan :

2/3/2006 10:33
 ricordo che se ne era parlato. Io mi trovo molto bene con la conchiglia a zainetto della ufo. Non ho la tasca nel giubbotto per cui per forza ho dovuto prenderne uno col sistema per essere portato.

Secondo me è meglio quello a zainetto che quello che si fissa solo col giropanza... ;-)

© Hiskrtapps :

2/3/2006 10:39
 Citazione:


Sir_J ha scritto:
piu' lungo e' meglio e'.
Per un uso quotidiano io trovo comodo uello che si inserisce nella tasca predisposta dei giubbotti dainese.
Te lo porti appresso con tutto il giubbotto, non devi indossarlo e toglierlo ogni volta che sali o scendi dalla moto, non ti fa sudare troppo visto che non e' a diretto contatto con la schiena (sia pure con la classica maglietta in mezzo).
Se ti serve per la pista allora e' un'altra storia :-)

No no, niente pista, e la mia giacca non ha la tasca per infilarlo. E poi potrei volerlo usare senza la giacca!

Cercavo qualcosa che fosse una via di mezzo per comodità d'utilizzo e offrisse comunque una buona protezione.

Niente pista comunque.

[ Modificato da Hiskrtapps il 2/3/2006 10:44 ]

© Hiskrtapps :

2/3/2006 10:42
 Citazione:


Rollyzan ha scritto:
ricordo che se ne era parlato. Io mi trovo molto bene con la conchiglia a zainetto della ufo. Non ho la tasca nel giubbotto per cui per forza ho dovuto prenderne uno col sistema per essere portato.

Secondo me è meglio quello a zainetto che quello che si fissa solo col giropanza... ;-)

perchè è meglio a zainetto? ma quello che dici te non ha il giropabza quindi neanche la fascia lombare?
Quanto è lungo? non hai un link o un'immagine da vedere?
te come lo usi? tutti i giorni? solo in pista? solo in certe occasioni? è comodo?
che ansia...

[ Modificato da Hiskrtapps il 2/3/2006 10:44 ]

© utente inattivo :

2/3/2006 10:46
 io mi trovo molto bene con il gilet paraschiena della dainese, lo trovi da canella a 99euro.

© fabu :

2/3/2006 10:56
 la tua domanda sul paraschiena è intelligente, ma se poi ci chiedi
Citazione:


Hiskrtapps ha scritto:
E poi potrei volerlo usare senza la giacca!


e ci dici che vuoi usare la protezione per la schiena senza utilizzare la giacca, beh mi sembra un suicidio. a quel punto metti gli infradito, il casco a scodella, il costume e gira così per la città!!! la giacca con le protezioni va indossata sempre!
io mi sono trovato molto bene con il paraschiena completo, mi senti più sicuro. prova a vedere questo oppure questo(quello che ho io). in bocca al lupo

© skido :

2/3/2006 10:57
 Ho fatto compare ieri a Misha il Dainese Wave a zainetto uguale al mio.
Copre interamente la schiena e in estate è molto ventilato, con il vantaggio di non tener appiccicata la giacca (cordura o pelle) alla schiena e di darti un minimo di ventilazione interna.

Il modello a zainetto (con cinghie regolabili e fascia lombare) è da preferire perchè è molto più aderente al corpo rispetto a quelli inseriti nelle giacche.

© bdade :

2/3/2006 10:59
 Io per tutti i giorni ho scelto di prenderne uno solo "giropanza".

Nella fattispecie il Dainese Wave (non ricordo se è il 38 o il 42).
E' comodo e non ingombrante. Sicuramente quello lungo che prevede anche le bretelle è più sicuro, ma avevo paura che mi sarei stufato presto di continuare a metterlo e toglierlo. Ho scelto una via di mezzo. Ne sono contento e spero di non testarne mai l'efficacia ;-)

© skido :

2/3/2006 11:04
 Citazione:


fabu ha scritto:
la tua domanda sul paraschiena è intelligente, ma se poi dici che vuoi usare la protezione per la schiena senza utilizzare la giacca, beh mi sembra un suicidio. a quel punto metti gli infradito, il casco a scodella, il costume e gira così per la città!!! la giacca con le protezioni va indossata sempre!


Quoto assolutamente Fabu!

Troppe volte ho visto motociclisti vantarsi dei loro caschi da millemila euro. giustificando la spesa con un asicurezza estrema...salvo poi vederli andar via con giubbini, scarpe da tennis, senza guanti e soprattutto senza tartaruga!

Secondo il mio punto di vista la tartaruga è l'accessorio più importante dopo il casco!

Con questo non voglio incolpare o accusare nessuno...semplicemente io la penso così ;-)

© Rollyzan :

2/3/2006 11:06
 se lo trovi è preferibile sceglierne uno con l'interno staccabile e lavabile in lavatrice...

in genere quelli a zainetto (o gilet) hanno anche la fascia che gira "la panza"...

© mikrobo :

2/3/2006 11:50
 Io li ho presi tutti e due, sia il giropanza, che
quello intero con bretelle. Finora non li ho
mai usati con il caldo, ma personalmente trovo
che quello intero dia una sensazione di sicurezza.

Ciao :-)

© Zel :

2/3/2006 12:02
 idem come rolly. il che mi stupisce, perché credevo che l'ufo a 9 vertebre fosse un po' d'impedimento nell'impostazione più racing, che suppongo sia sua :-)
si può usare benissimo anche nella più torrida delle estati, suvvia. basta solo poter fare una bella doccia a destinazione! :-D

© cescoreds :

2/3/2006 12:11
 ..io c'ho quello intero Dainese con bretelle e giropanza..mi trovo abbastanza bene anche se d'inverno con il giubbo in pelle con l'imbottitura interna, e una maglia pesante faccio fatica a farcelo stare sotto il giubbo.....
...la domanda mi sorge spontanea: l'avete mai indossato voi sopra il giubbotto?? ma sopratutto secondo voi è comunque efficace se si indossa sopra? :-o

© reef :

2/3/2006 12:59
 anche io ho il dainese con bretelle e giropanza, va bene ma lo indosso sotto tutti i capi, sopra il giubbotto non penso serva granchè, si sposterebbe subito! in più ho fatto mettere una clip per legare i due elastici delle bretelle, così sta più fermo anche sopra!
M. :-D

© ElNonino :

2/3/2006 13:43
 Personalmente uso il Dainese shield air 6, a 6 segmenti, con suporto lombare. Lo indosso da anni direttamente sopra la maglietta e non mi ha mai dato problemi.

Poi sia nella tuta in goratex che in quella di pelle ho la gobbetta di protezione.

Ritengo indispensabile indossare sempre un capo con protezioni adeguate, anche una semplice scivolata a pelle scoperta provoca abrasioni e conseguenti infezioni.

Grazie alla doppia protezione sulla schiena nell'incidente occorsomi nello scorso anno non ho riportato alcuna conseguenza alla schiena od a qualsiasi parte del tronco superiore, anche se il giubbotto della tuta è andato distrutto sulla schiena con successiva fuoriuscita della gobbetta.

Quindi... Casco ben allacciato, luci accesse anche di giorno e ben vestiti ............... sempre :-D

:hey:

© utente inattivo :

2/3/2006 15:10
 io ho quello della spidi lungo tutta la schiena fatto a zainetto, secondo me è sempre meglio mettere quello integrale, le protezioni non sono mai troppe

ciao

© Niqpinza :

21/3/2006 10:13
 ho appena comprato un paraschiena della giudici, del tipo a conchiglia e con fascia per la pancia, lavabile, ben fatto... il tutto a 35€, al centro commerciale Bossi di Saronno.

© cips :

21/3/2006 13:41
 io ho questo e mi ci trovo meravigliosamente bene!!!!

© bellfed :

21/3/2006 15:46
 non vorrei sembrare eretico ,ma per chi usa tutti i giorni la moto bardarsi come un cavaliere templare non è comodissimo...non voglio dire che sia giusto andare in giro in bermuda ,ma pensare di andare vestiti con tuta in pelle ,stivali e guanti al mare di agosto è da fighetti che usano la moto solo per le "giratine " del sabato...di questo passo gli unici veri motociclisti saranno gli spooteristi...
ps:quello interno giacca per tutti i giorni va benissimo secondo me...

© signo77 :

21/3/2006 17:34
 Citazione:


bellfed ha scritto:
non vorrei sembrare eretico ,ma per chi usa tutti i giorni la moto bardarsi come un cavaliere templare non è comodissimo...non voglio dire che sia giusto andare in giro in bermuda ,ma pensare di andare vestiti con tuta in pelle ,stivali e guanti al mare di agosto è da fighetti che usano la moto solo per le "giratine " del sabato...di questo passo gli unici veri motociclisti saranno gli spooteristi...
ps:quello interno giacca per tutti i giorni va benissimo secondo me...


contesto in toto...
personalmente non esco nemmeno di casa se non ho una giacca (cordura o pelle) con protezioni, paraschiena integrale e guanti. basta un attimo e ti verrà da pensare che quei 30 secondi in più potevi anche spenderli per vestirti...
dopo il recente incidente vi consiglio anche un bel paio di stivali: i piedi sono la cosa più esposta e, se non avessi avuto gli scarponi da enduro, chissà come sarebbe il mio piede adesso...

© cips :

21/3/2006 21:18
 Citazione:


bellfed ha scritto:
non vorrei sembrare eretico ,ma per chi usa tutti i giorni la moto bardarsi come un cavaliere templare non è comodissimo...non voglio dire che sia giusto andare in giro in bermuda ,ma pensare di andare vestiti con tuta in pelle ,stivali e guanti al mare di agosto è da fighetti che usano la moto solo per le "giratine " del sabato...di questo passo gli unici veri motociclisti saranno gli spooteristi...
ps:quello interno giacca per tutti i giorni va benissimo secondo me...



proprio chi usa la moto tutti i giorni è più soggetto a cadute e incidenti quindi secondo me chi ci tiene alla pellaccia deve proteggersi anche x fare il giro del palazzo... il paraschiena è una cosa importante e secondo me deve essere ben aderente al corpo per svolgere bene il suo dovere...
per quanto riguarda gli sputeristi si stanno attrezzando anche loro con adeguate protezioni e mi meraviglierei se sta cosa fosse solo a napoli...
i fighetti che vanno al mare in tuta fanno bene perchè per mostrare a tutti la tuta si proteggono in un periodo dell'anno particolare in cui tutti impazziscono e succedono tanti incidenti

© bellfed :

22/3/2006 8:27
 rispetto tutte le opinioni ,ma secondo me la moto la usate poco e non come mezzo di trasporto per tutti i giorni. Io viaggio esclusivamente in moto dall'età di 17 anni (adesso ne ho 29)uso abitualmente una giacca con le protezioni ,guanti tecnici e scarpe non tecniche ma pesanti.Sono certo che con tuta e protezioni varie sarei più protetto...ma non potrei andare in ufficio in tuta di pelle,stivali tecnici e affini...per la sicurezza direi che è importante almeno quanto il vestiario il modo di guidare...vedo spesso pazzi in tuta multicolore che fanno slalom tra auto a velocità assurde, così come c'è troppa gente che è abituata a guidare sempre come se l'asfalto fosse asciutto e a 40° gradi (così quando arriva un acquazzone in estate....)e troppe persone che non conoscono i loro limiti( che solitamente arrivano molto prima di quelli della moto pompate inutilmente)

quindi vestitevi con armature spesse 20 cm che male non fa...ma soprattutto usate il cervello che cadendo a 100 KM/H NON C'è TUTA CHE TENGA

© cips :

22/3/2006 9:52
 pensa che io m'imbardo per fare 4 km al giorno di traffico puro..... e non faccio slalom...

© bellfed :

22/3/2006 10:04
 MEGLIO PER TE...MALE NON FA DI SICURO ,SOLO NON SEMPRE è POSSIBILE E NON CE MOTIVO DI PENSARE CHE CHI NON è BARDATIOSSIMO SIA UN IRRESPONSABILE...
PS:IO DI KM PER ANDARE A LAVORO NE FACCIO 15 AD ANDARE E 15 A TORNARE DI CUI 20 KM DI CURVE...

© Toro :

22/3/2006 10:35
 Per il fuoristrada, ma anche per girare, ho comprato questo. 140 euro.
http://www.axostore.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=AE&Product_Code=1610-05&Category_Code=16

© warp :

22/3/2006 11:06
 riassumendo, dato che mi avete convinto, un paraschiena integrato in un giubbotto di cordura sfoderabile da usare anche in estate, è inutile?
Immagino che sia meglio della maglietta, ma intendo dire,
sarebbe come un casco non allacciato? E quindi utile poco o niente? :-?

© misha :

22/3/2006 11:12
 Citazione:


warp ha scritto:
riassumendo, dato che mi avete convinto, un paraschiena integrato in un giubbotto di cordura sfoderabile da usare anche in estate, è inutile?
Immagino che sia meglio della maglietta, ma intendo dire,
sarebbe come un casco non allacciato? E quindi utile poco o niente? :-?


il paraschiena protegge dagli urti e evita torsioni eccessive della schiena....se è bello aderente funziona bene, se è in una giacca larga è un pò meno efficace tutto qui

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=23860&forumid=46