Forum: [FT] Abbigliamento -> casco shoei multitec(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=50911&forumid=46
|
franc28 :
|
23/6/2009 9:33 |
casco shoei multitec
c'è qualcuno che lo usa? come ci si è trovato? pregi e difetti?
non sincrotec, non nolan, non schuberth, già esclusi, vorrei pareri solo sul multitec prima di svenarmi, grazie | |
|
|
Barone :
|
23/6/2009 12:12 |
franc28, Citazione: c'è qualcuno che lo usa?
io
franc28, Citazione: come ci si è trovato?
benissimo
franc28, Citazione: pregi e difetti?
pregi: qualunque cosa difetti: removibilità dei soli guanciali e non di tutto l'interno, e basta | |
|
Barone :
|
23/6/2009 12:13 |
cos'altro vuoi sapere, di più specifico? | |
|
CavalcaLaNebbia :
|
23/6/2009 12:34 |
Ebbene sì, lo uso da quasi un mesetto. Ci sono dati oggettivi e dati soggettivi.
Dati oggettivi: - è fatto molto bene: alta qualità degli interni, delle rifiniture e della meccanica. - ha un sacco di accessori in dotazione (visiera fumè omologata per uso diurno, "zanzariera" sottomento, windstopper per la nuca, visiera antiappannamento pinlock, sacca per il trasporto) - è un casco in fibra, pesa "poco" per essere un modulare (1,5 kg)
Dati soggettivi: - mi è molto comodo in testa - riesco ad usare occhiali e interfono - lo trovo abbastanza silenzioso, sento solo spifferi ad alta velocità - costa un po' caro! | |
|
franc28 :
|
23/6/2009 15:38 |
in pratica avete risposto e vi ringrazio ciò che volevo sapere era se avevate trovate magagne o difetti importanti tipo aerodinamica, rumore, spifferi, visiera, forma che stringe, che ne sconsigliassero l'uso pare proprio di no...
[ Modificato da franc28 23.06.2009 - 15:40 ] | |
|
franc28 :
|
4/7/2009 7:00 |
Preso, pagato, arrivato, provato in un giro di un paio d'ore.
Molto ben bilanciato, non si sente il peso, comodo quanto e forse più dell'arai astro, silenzioso più dello schuberth R ventilazione non eccelsa ma basta aprire la mentoniera... o la visiera che resta stabile anche in velocità, la visiera sfumata è un colpo di genio (molto meglio delle visierine interne)
svenato dal costo (comunque con tutti gli accessori li vale) ma decisamene soddisfatto.
Grazie del consiglio
[ Modificato da franc28 04.07.2009 - 07:04 ] | |
|
Zel :
|
4/7/2009 10:38 |
Barone, Citazione: cos'altro vuoi sapere, di più specifico?
se hai già raggiunto gli orgasmi multipli con la mucca | |
|
Barone :
|
5/7/2009 23:16 |
moto di merda! le pedane si grattano con troppa facilità! | |
|
blogging :
|
13/7/2009 10:11 |
Mi spiace essere arrivato tardi su questo forum, ma descrivo lo stesso la mia esperienza con il Multitec SHOEI. Ho comprato il Multitec ad Aprile 2009 dopo una serie di ricerche in internet e anche consigliato dal rivenditore. Dotazione buona per un casco da oltre 500 Euro, ma che delusione. Quasi da subito, una volta abituato al nuovo casco incomincio ad avere problemi di "spifferi" che arrivavano sugli occhi nonostante il casco chiuso. Provo con la regolazione di visiera, prese d'aria, metto il sotto-mento di dotazione,... niente. Acquisto anche occhiali anti-vento da indossare a casco chiuso (ridicolo) ma ancora peggio in quanto gli occhiali dopo un poò si staccano dagli occhi, perchè dentro il casco un po' si suda. Chiedo al rivenditore, al distributore e scopro che non esiste un centro di assistenza a Roma: devi inviare il casco a Fabriano (13,50 Euro con le poste). Faccio alcune prove chiudendo con del nastro tutti i possibili interstizi: forse gli spifferi arrivano dallo spazio che si crea tra la mentoniera e il casco dopo la chiusura. Che delusione: significa che il difetto è nel progetto. Adesso sto aspettando che i tecnici della Shoei mi facciano la revisione. Speriamo bene. In ogni caso, sono deluso: tanti soldi per un casco difettato e con un'assistenza lontana. Mai più. | |
|
AZgo :
|
13/7/2009 11:35 |
Io l'ho comperato a marzo 2009 ed è perfetto, calza con una comodità incredibile, ha una visiera che non si riga facilmente, ha un sistema di aerazione stupendo e una meccanica di chiusura molto ben fatta. Con un cupolino basso come ho io non si creano vortici ed anche a velocità alta (provato a 220 Km/h) non fa fare ondeggiamenti alla testa. Non ho trovato assolutamente difetti ! Secondo me vale tutti i soldi che costa (pagato 394,00 euro da internet compreso spese di spedizione). Vedrai che ti troverai molto bene. | |
|
franc28 :
|
14/7/2009 7:43 |
Domenica ho fatto quasi 600 km col casco sempre indosso, praticamente perfetto, proprio mi scordavo di averlo in testa, ho richuso gli arai che possiedo nell'armadio del dimenticatoio.
Mi spiace per gli spifferi di blogging ma penso sia un problema di regolazione visiera, dalla mentoniera non arriva aria per niente, quando si monta quella sfumata, (che è geniale!) il manuale dice di controllare la regolazione, comunque prova a montare il whisper kit. ciao | |
|
|
blogging :
|
17/7/2009 10:10 |
I tecnici SHOEI mi hanno rispedito il casco dopo le regolazioni (sono stati di parola) ma il difetto resta: appena supero i 90 uno spiffero inizia a darmi fastidio agli occhi. Ho già provato a mettere tutti kit... ma niente. Il problema comunque non è la visiera ma la chiusura della mentoniera: se chiudo con il nastro adesivo lo spazio tra la mentoniera e la parte fissa gli spifferi scompaiono completamente, quindi vuol dire che arrivano da lì: questo particolare lo avevo segnalato alla SHOEI ma le regolazioni non bastano. La mia moto è una Harley Sportster custom 1200 equipaggiata con lo spoiler che fa poco perchè sono alto. Al semaforo ho trovato un BMWista con lo stesso casco e mi ha confermato che anche a lui il casco faceva entrare gli spifferi ma il commento è stato: "E che ce posso fà? M'o tengo così!". Oggi provo ad andare in ferramenta e mi faccio dare le guarnizioni che si usano per isolare le finestre... nel frattempo spero che la SHOEI mi risponda al fax di protesta che ho inviato.  | |
|
blogging :
|
17/7/2009 10:11 |
mi dimenticavo... non ho cugine ma 2 sorelle sposate con figli...  | |
|
|
blogging :
|
17/7/2009 12:50 |
In questo caso la questione riguarda il casco e non la moto... | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=50911&forumid=46
|