Forum: [FT] Abbigliamento -> Come sono i caschi della CABERG?(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=64067&forumid=46
|
sorcio76 :
|
25/1/2014 14:47 |
Qualcuno conosce i caschi della caberg? Ne ho visti con la certificazione sharp con 5 stelle. Naturalmente un rivenditore mi ha detto che la sharp è fasulla e mi voleva vendere un casco che stava a 3 volte tanto. Qualcuno sa illuminrmi? Vi chiedo di non scrivere cose tipo: ARAI/SHOEI/... è meglio. Purtroppo l'economia è quella che è, e devo rimanere basso con la spesa. | |
|
Eikichi :
|
25/1/2014 16:05 |
Io ti posso raccontare della mia esperienza, in quanto ho da circa un anno e mezzo un caberg ego e venivo da un nolan. Non posso dire nulla sulla sicurezza in caso di urto (per quello mi attengo anche io a SHARP, dove caberg ha sempre discrete valutazioni); per quanto riguarda calzata e silenziosità' e' per me soddisfacente, ma non ho mai provato Arai o Shoei (che si dice essere il top). Inoltre è' prodotto in Italia, se puoi essere interessato a questo aspetto. In ultimo l' ego ha una specie di "tettuccio apribile" che nelle giornate calde permette di avere un po' di ventilazione in più' ( ma d'estate fermo al semaforo sudi lo stesso). Il visore parasole estraibile funziona bene. Ho pagato il casco circa 200 euro.
Spero di averti dato qualche utile indicazione. In ogni caso il consiglio e' quello di provarlo in negozio tenendolo su un po' in modo di farti un' idea di come calza ( c'è' una bella sezione su ' come scegliere il casco" su www.motosicurezza.com).
Ciao | |
|
ghostridermanny :
|
25/1/2014 18:06 |
valgono quello che costano | |
|
RUGGY77 :
|
25/1/2014 19:40 |
Un ottimo casco è lo shark, io o un RAF2 rac in fibra, ma ne fa di tutti i tipi e per tutte le tasche! | |
|
RUGGY77 :
|
25/1/2014 19:41 |
Dimenticavo... non risparmiare sul casco e sulle protezioni!  | |
|
sorcio76 :
|
25/1/2014 20:40 |
Di norma non risparmio sulla sicurezza. Fin ora ho cercato di avere sempre il top di gamma. Ma gli anni passano anche per i caschi e l'economia è quello che è. Magrezza economica e cinturino del casco che si sta sfilacciando, portano a dover scegliere. Si potrebbe dire che spesso anche la marca alza il prezzo. Poi non essendo di importazione, pensavo che i caberg fossero "giusti" come prezzi. Vedendo anche 5 stelle per la sharp ... Mi domandavo fosse il così detto: buon rapporto qualità/prezzo. @ghost dici proprio di no? Ma 350 per uno shubert s2 gniafaccio proprio! Ma se me li bocciate proprio ... Per essere preciso avevo visto un VOX DAYTONA. | |
|
vindo :
|
25/1/2014 20:43 |
io mi son trovato bene... dopo due anni non s'è deformata la struttura calotta e non s'è allungato il cinturino.. nel complesso non ha nulla da invidiare a altri + blasonati.. | |
|
HoRnEtSbUsTeR :
|
26/1/2014 2:06 |
Calotta termoplastica...però interni removibili. Bah, che io sappia sono buoni i modulari ma comunque sono caschi economici.Non so qual è il tuo budget ma se ti può interessare ho due amici che vendono rispettivamente un x-lite in fibra rosso-bianco-nero con visiera trasparente più scura praticamente nuovo,messo 3 volte con sacca e pacco a 150 euro taglia L, (questo l'ho visto personalmente e fai fatica a distinguerlo dal nuovo) e uno Shoei taglia M con sola visiera trasparente e sacca a 100. Quest'ultimo non l'ho visto ma mi ha detto che è perfetto. Altrimenti dai uno sguardo all' outlet di Motobuykers.. | |
|
Banditos-Latino :
|
26/1/2014 9:43 |
guarda...io ho sempre avuto X-lite e non so dirti di Caberg, ma ciò che ti posso dire è questo:
io ho preso un X-602 che da listino lo danno 365€ o 395€ non ricordo bene..sono andato in negozio l'ho provato ho visto la taglia il modello
e poi ho cercato su internet...ho speso per lo stesso modello del negozio 130 € spedito...ho avuto una botta di c..o incredibile lo so perchè era l'ultima taglia disponibile per quel modello...ma se non hai fretta e hai un po' di pazienza..magari riesci a trovare qualcosa di analogo a buon prezzo..
buono shopping | |
|
RUGGY77 :
|
26/1/2014 10:59 |
Dai un'occhiata qui: www.canellamoto.it Potresti trovare una buon casco a prezzo stracciato | |
|
wkowalski :
|
26/1/2014 12:43 |
sorcio76, Citazione: Qualcuno conosce i caschi della caberg? Ne ho visti con la certificazione sharp con 5 stelle.
se sono omologati e ottengono buoni risultati sui test, sul piano sicurezza stai a posto... rispetto a shoei o arai sarà peggiore la qualità degli interni e magari durerà di meno. Vedo che sei romano, se fai un salto ai box di porta portese trovi ottime occasioni, ci ho preso un arai condor a 250, poi un nolan a 120. Devo dire che il nolan non è affatto male, costa poco ed è italiano.
ciao
WK | |
|
sorcio76 :
|
26/1/2014 21:41 |
@HoRnEtSbUsTeR: io ho la testa piccola e sono pelato. indi porto una S @Banditos-Latino: ho provato come dici tu e ho beccato solo i caberg, ma continuerò la ricerca. @RUGGY77: ora do un occhio anche li e speriamo bene. @WK: normalmente vado al box 43 che è rivenditore ufficiale Suomy e credo anche HJC. dagli altri non sono mai stato. fatto sta che i suomy non mi hanno lasciato soddisfatto e HJC ha fatto solo HQ1 con ruisultati decenti per SHARP ... e costa ancora un botto!!! il prodotto italiano lo preferirei, ma NOLAN e X-LIGHT hanno una conformazione che non si confà alla mia testa.
per il momento sto prendendo in considerazione due AGV usati: uno di un amico (T2 MAORI a 100,00 euro) e l'altro di mia moglie che da quando è passata a modalità mamma, non usa più (AIRTECH a GRATISSSS) il fatto che il secondo non mi piace proprio. ma de sti tempi ... | |
|
Pinuccio :
|
26/1/2014 23:41 |
I caschi Caberg sono ottimi caschi. E' un marchio italiano, non è premium, ma neanche generalista o di fascia bassa ed economica. La forza sono i modulari, l'imbattibilità sono le taglie alte, per i testoni, introvabili anche tra i più blasonati. Ottimo il rapporto qualità prezzo. Si colloca tra quei marchi poco conosciuti per via della scarsa pubblicità, come gli ORIGINE, i LAZER, gli ASTONE ed i PROJET, quest'ultimi specialisti per il genere custom ... | |
|
sorcio76 :
|
27/1/2014 3:50 |
@pinuccio: mi sembri ferrato sull'argomento. Hai esperienze particolari o sei un venditore, indi hai studiato la materia? Se le tue parole sono supportate da conoscenza ed esperienza, mi lascio convincere e prendo un caberg Vox in offerta a 60 euro. Aspetto anche la replica degli altri che lo hanno denigrato, sempre che sia supportato da esperienza. | |
|
Mendi :
|
27/1/2014 10:46 |
Io uso da anni lo stesso casco, un Lazer Vertigo, dopo aver provato di tutto. Ogni 5 anni lo sostituisco con lo stesso casco e stessa grafica se possibile. Non lo trovo in Italia e lo devo ordinare all'estero via internet. E' perfetto per me. Costa poco, ma non vuole dire niente, se lo portassero a 1.000 € lo riprenderei ad occhi chiusi. A suo tempo la rivista Altro Consumo ha fatto un test confrontando una ventina di caschi tra i più not (X-Lite, Shoei, Arai...) e il Lazer Vertigo ne è uscito vincitore. Ti suggerisco di badare a come te lo senti il casco, comodità, silenziosità, visione e lascia giustamente perdere i caschi costosi e famosi. | |
|
Pinuccio :
|
27/1/2014 12:52 |
... sono istruttore di guida, caschi ed altri ausili di sicurezza li tratto praticamente da quando sono stati inventati. I marchi premium hanno caratteristiche di tenuta decisamente superiori, ma in condizioni estreme, anche se non esiste il casco che salva la vita. A mio avviso con Caberg e gli altri marchi di livello inferiore rispetto ai premium e che ho citato, non si sbaglia, anzi. Tra l'altro come gli Scorpion, adottano la tecnologia Pump che permette la perfetta vestibilità ed adattabilità alla forma del viso ed alla nuca, vero tallone di Achille di tutti i costruttori, soprattutto nella guida di naked ad alte prestazioni ... | |
|
sorcio76 :
|
27/1/2014 13:24 |
Allora arriviamo al dunque: È meglio un AGV T2, lasciando perdere che è usato, o un CABERG VOX? | |
|
Paolo_69 :
|
27/1/2014 15:28 |
sorcio76, Citazione: È meglio un...
Ma che significa "è meglio"? Da che punto di vista? Dal punto di vista sicurezza, bene o male, tutti i caschi che riportano l'omologazione hanno superato gli stessi test, qualche costruttore si limita al minimo sindacale, qualcun altro sottopone i propri prodotti a test più rigorosi rispetto a quelli previsti; le classifiche Shark evidenziano che maggior costo non sempre significa maggiore sicurezza. Le caratteristiche che determinano differenze anche sostanziali di prezzo sono: - materiale della calotta, che può essere in fibra, più leggera e più costosa, anche se un casco in policarbonato ben bilanciato può risultare meno "faticoso" - taglia: i modelli top prevedono due o più taglie, quelli più economici un'unica taglia, con differenze nello spessore del materiale interno, quello che assorbe l'urto (nei modelli con un'unica taglia di calotta, la XXL avrà uno spessore di isolante minore di una S). - Ventilazione e rumorosità: se ne potrebbe parlare per ore; in generale, più prese d'aria ci sono (migliore ventilazione) più il casco è rumoroso. Ci sono Arai top di gamma che sono molto più rumorosi di un Nolan turistico. - Materiali interni: qui c'è poco da dire, i materiali migliori si vedono, si toccano, e si pagano (prova ad indossare un X-Lite). - Calzata: ogni casco ha la sua, ed è l'aspetto determinante nella scelta del casco. A me gli Shoei stanno scomodissimi, gli Arai così così, gli Shark o i Suomi sembrano costruiti per la mia testa. Se il casco è scomodo, non importa quanto costi, lo odierai dopo dieci minuti. - Durata: ci sono quelli che dicono "ho un Arai da più di dieci anni" e poi scopri che fanno 1000 km l'anno, e quelli che si lamentano del Nolan che è durato solo un anno, nel quale hanno fatto 30000 km. Io faccio 30000 km l'anno e dopo un anno e mezzo il casco, qualunque esso sia, lo distruggo, per cui ho scelto di usare sempre lo stesso modello (Shark RSF2) che mi va bene e che riesco a trovare su ebay ad ottimi prezzi. - Grafica: fuffa effimera, almeno per me. Poi c'è chi è disposto a pagare cento e più euri in più per avere le stesse grafiche di Agostini, buon per lui
Ultimamente, dopo un'attenta e scrupolosa analisi di ciò che offre il mercato, ho preso questo:
 | |
|
sorcio76 :
|
27/1/2014 15:49 |
@Paolo_69 ottima argomentazione. il meglio che chiedo è la sicurezza. della grafica non mi interessa nulla: ho sempre avuto caschi monocromatici grigi o neri. lo stelth che ho preso un paio di anni fa ed è durato pochissimo, è il primo con un minimo di grafica. non so se AGV fa test diversi da CABERG. magari AGV costa tanto perchè ce l'ha Valentino Rossi e CABERG costa poco perchè non si fa pubblicità. materiali, calotte, interni, esterni, cateti ... oops ... vabbè. tutto il resto mi interessa solo al fine della sicurezza. sennò, come dici tu, è fuffa. indi, ritorno con la domanda delle domande. secondo chi ha esperienza, AGV T2 o CABERG VOX? sennò vado a c..o e buona notte al secchio. | |
|
Pinuccio :
|
27/1/2014 15:53 |
L'AGV T2 è usato, lo scarterei a priori. E poi è un casco da turno in pista. In genere gli AGV calzano "tutto tondo", cioè se hai la forma del tuo cranio e della tua faccia un po' più affilati ci balli dentro ... Vai di Caberg che non sbagli, a quel prezzo poi, neanche a pensarci. Ciao | |
|
ender :
|
28/1/2014 11:00 |
non ho letto tutto e rispondo alla tua domanda iniziale. Avuto 2 caschi caberg io, 1 il mio capo/moglie. comodissimi, per me, silenziosissimi - attualmente ho un hjc r-pha max ed è notevolmente più rumoroso. Con il primo caberg ho avuto un problema di calotta, nel senso che mi si è proprio rotta senza cadute... spedito in caberg ed a brevissimo giro di posta me ne hanno spedito un altro nuovo di pacca. Quindi casco sicuramente onesto, la garanzia funziona senza intoppi, gli interni li ho trovati decenti. sicuramente provalo e poi fai le tue valutazioni, non fermarti solo alle valutazioni. Per me può essere comodissimo e tu dopo due secondi lo lanceresti dalla finestra! | |
|
sorcio76 :
|
29/1/2014 10:21 |
CABERG ordinato! spero di riceverlo e provarlo in settimana prossima.  | |
|
sorcio76 :
|
31/1/2014 12:27 |
molto gentilmente i 3 giorni per la consegna sono diventati 8!!!!!!!  | |
|
sorcio76 :
|
6/2/2014 15:49 |
glil'hanno fatta a mandarmi il casco!!! se arrivo a casa vi faccio le mie considerazioni  | |
|
sorcio76 :
|
7/2/2014 10:14 |
comodo ... senza infamia e senza lode | |
|
sorcio76 :
|
12/2/2014 15:00 |
le prove vanno avanti. aerodinamica perfetta, ma uin pò rumoroso. | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=64067&forumid=46
|