Forum: Quesiti legali e assicurativi -> Catarifrangente per targa(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=35224&forumid=50
|
Mendi :
|
11/7/2007 19:08 |
Mi dicono che il CdS prevede un catarifrangente per la targa. E' vero e se sì dove deve essere e di che forma e colore? Ho letto che fioccano multe. Pensavo con l'inclinazione targa entro i 30° e le freccette omologate di essere in regola. Invece no, non ho 'sto catarifrangente. Aiuto!!!
[ Modificato da Mendi 11.07.2007 - 19:09 ] | |
|
daunio :
|
11/7/2007 20:56 |
il catarifrangente...ocomecavolosiscriveedice...
è obbligatorio.... ma non sulla targa è obbligatorio rosso sul posteriore di tutti i veicoli (motorini moto auto camion)
potresti già averlo sotto o integrato nello stop
altrimenti dovrebbe bastare rimediarne uno omologato e trovare un posto dove metterlo....
in genere sotto la targa | |
|
shalako :
|
12/7/2007 8:22 |
Che mi risulti il cartarinfrangente deve avere un TOT superficie, non necessariamente di forme paritcolari, per esempio... ma forse dico una cassata | |
|
Barone :
|
12/7/2007 8:55 |
Se una moto è regolarmente omologata da una Casa costruttrice e posta in commercio, do per scontato che sia in regola con il CdS. Sbaglio? Credo di no! | |
|
shalako :
|
12/7/2007 11:58 |
Citazione:
Se una moto è regolarmente omologata da una Casa costruttrice e posta in commercio, do per scontato che sia in regola con il CdS. Sbaglio? Credo di no!
Di solito il problema si presenta quando si modifica il codone/portatarga | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=35224&forumid=50
|