Forum: Quesiti legali e assicurativi -> Cambio targa

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=65538&forumid=50


© G-Spot :

11/5/2015 10:29
 metti che hai una targa usurata/sbiadita, e' complicato procedere alla sostitituzione ?
Si puo' o sei obbligato ad avere una targa nuova(diversa) ?

© Gunny :

11/5/2015 10:36
 Mi pare che la sostituzione per usura e/o rottura sia dispendiosa VEDI
L'altro sistema, politicamente scorretto, denunci che ti é stata rubata e fanno tutto loro (nuovo libretto e targa) senza spendere nulla... questo qualche anno fa, forse ora si deve pagare... anzi adesso si paga in ogni caso VEDI

[ Modificato da Gunny 11.05.2015 - 10:40 ]

© G-Spot :

12/5/2015 8:25
 grazie

© RUGGY77 :

23/7/2017 18:32
 Riapro questo vecchia discussione...
la targa anteriore della mia macchina è sbiadita e vorrei sistemarla, mi date consigli?

© RUGGY77 :

23/7/2017 18:35
 Ci sono in commercio numeri adesivi da applicare o devo lavorare di fino con vernice e pennello?

© wkowalski :

24/7/2017 7:18
 temo che la dovrai cambiare... non puoi metterci mano, almeno credo.

ciao

WK

© RUGGY77 :

24/7/2017 13:54
 Dici?

© Satoru :

24/7/2017 18:41
 wkowalski,
Citazione:

non puoi metterci mano

RUGGY77,
Citazione:

Dici?

Da quanto so e' paragonato a falsificare le banconote.
Anche se mai ho sentito di qualcuno che viene denunciato per avere messo un pezzo di scotch trasparente per rimettere insieme una banconota strappata, cosa che con le lire capitava non di rado,

© wkowalski :

25/7/2017 10:25
 RUGGY77,
Citazione:

Dici?


qui a Roma lavavano i bus con l'idropulitrice senza troppe attenzioni... risultato centinaia di targhe cancellate, e le hanno dovute cambiare tutte. Non puoi metterti col pennellino e rifare i numeri :-) credo sia reato.

ciao

WK

© G-Spot :

25/7/2017 11:22
 mi risulta purtroppo che mettere mano a cose dello Stato puo' solo lo Stato (gisutamente, pero' ... )
i casi contemplati sono perdita, furto e distruzione con un'unica procedura risolutiva (ta-daaaah): ReimmatricolazionE (esempio ACI)
la cui fonte esordisce con :
Citazione:

Targhe (furto, smarrimento o distruzione)

In caso di furto, smarrimento o distruzione di una o di entrambe le targhe, l’intestatario della carta di circolazione deve farne denuncia agli organi di Polizia. Trascorsi quindici giorni dalla denuncia, senza che le targhe siano stata ritrovate, è possibile richiedere la reimmatricolazione e la reiscrizione al PRA del veicolo.
Reimmatricolazione e rinnovo di iscrizione se si possiede il certificato di proprietà e la carta di circolazione

Chi può presentare la richiesta

La richiesta può essere presentata dall'intestatario, o da una persona incaricata a uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA) quando si dispone del certificato di proprietà (CdP). Contestualmente alla reimmatricolazione verrà rinnovata l'iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Se la richiesta viene presentata da un incaricato alla documentazione deve essere allegata la delega rilasciata dall'intestatario, per il PRA, il modello TT2120 per l'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) e la fotocopia del documento di identità/riconoscimento dell'intestatario.

qualsiasi altra forma di risoluzione "pratica" e' illegale.

OT
Satoru,
Citazione:

Anche se mai ho sentito di qualcuno che viene denunciato per avere messo un pezzo di scotch trasparente per rimettere insieme una banconota strappata, cosa che con le lire capitava non di rado,

se e' per questo, vai a comperare qualcosa coi resti in caramelle o usare impropriamente i gettoni come moneta corrente ... (anni'80)

© avolteritorno :

27/7/2017 10:32
 non va fatto ma i restauratori di moto d'epoca lo fanno regolarmente pur di non rinunciare alla targa originale. Ci sono delle targhe anni '50 che vengono sabbiate, dato il fondo, riverniciate con il giusto colore di sfondo e ricolorate le cifre. Con lo sfondo non rischierei perché oggi non è più semplicemente in bianco o in nero, ma con le cifre chissà.

(c) www.bandit.it
http://www.bandit.it/public

URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=65538&forumid=50