Forum: Elefantentreffen 2009 -> Itinerario ?(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=46328&forumid=68
|
SNAIL62 :
|
6/10/2008 11:10 |
Visto che sono curioso come una scimmia, vorrei sapere se è già stato definito l' itinerario e la sua tappa intermedia (immagino a metà strada dopo 250 - 300 Km), ho dato un' occhiata a Viamichelin....Trento - Bolzano -Brennero - Innsbruck - Rosenheim - Passau e l' arrivo a Thurmansbang (ho fatto il copia incolla per scriverlo correttamente ) dopo 574 Km e 8°24', ma considerati i mezzi e le condizioni meteo certamente avverse il tempo impiegato sarà da raddoppiare (come minimo) presumo.
[ Modificato da SNAIL62 06.10.2008 - 10:10 ] | |
|
Rollyzan :
|
6/10/2008 11:18 |
sicuramente la strada piu corta possibile....
comunque è ancora da definire... | |
|
NatZan :
|
6/10/2008 11:35 |
itinerario sarà comunque tutto su statali/provinciali ovviamente...
Lodrone Tione di Trento Bolzano Bressanone Brenner Insbruck Rattenberg Kirchbichl Bichlwang Kiefersfelden Reischenhart Pfraundorf Ramsau Eisenfelden Linden Oberham Aldersbach Vilshofen an der Donau Reitern Neuloipfering Eging am See Thannberg Thurmansbang
tra Insbruck e Bichlwang è prevista la prima tappa in base alle condizioni meteo
dovrebbero essere 545 km.... tempo di percorrenza teorico 10 ore tempo di percorrenza previsto 12-14 ore
considerando che il serbatoio di sti aggeggi è da 4 lt, significa una tappa ogni 1,5 ore per far benza..... salvo che ci inventiamo un sistema per avere dei serbatoi aggiuntivi magari sfuttando i sotto sella | |
|
NatZan :
|
6/10/2008 12:20 |
altra possibilità
Lodrone Tione Trento Bolzano Bressanone Terme di Brennero Innsbruck Jenbach Münster Breitenbach am Inn Kirchbichl Eichelwang Prien am Chiemsee Seeon Trostberg Halsbach Holzen Marktl Tann Aidenbach Unterneustift Eging am See Thurmansbang | |
|
tataritsch :
|
6/10/2008 12:49 |
Visto il periodo.........
le sorprese sono molte e mutevoli nell' arco della giornata ........
non facciamo affidamento in un tempo clemente...ma atrezziamoci x il peggio ...... anzi di piu ...
é meglio preventivare ed essere atrezzati x 20° sotto zero ...
xke prenderla sottogamba e avere delle sorprese lungo il percorso..... dolori, pianti e geloni e altro menate da raffreddamento si possono/devono evitare ad ogni costo
....... il ns freddo e' un freddo secco e taglia le gambe !!!!
l'austria e' sempre un passaggio freddo rispetto germania e italia....... dobbiamo fare un passo alpino dove spesso nevica anche a giugno......
quindi....... previsioni..... di percorrenza...... nessuna..... unico limite che impongo ......entro il tramonto al calduccio xke lo sbalzo termico e' potente e per essere freski al mattino...... assorbimento liquidi ..poki superalcolici e alcolici sono vasi dilatatori e quindi perdi energia e calore + in fretta...( plin plin ...squaraus in agguato )...... meglio tanti grassi zukkeri....e frutta a gogo......
dovete stare alla aperto da mane a sera...... non un paio di ore..... la vestizione a cipolla e' caldamante consigliata....
il vestito piu esterno in caso la tuta anti pioggia......
[ Modificato da tataritsch 06.10.2008 - 12:51 ] | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=46328&forumid=68
|