Forum: Mototurismo -> Borse laterali o bauletto centrale..e che tipo???(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63712&forumid=9
|
fabiob :
|
25/9/2013 19:15 |
Salve ragazzi, sto valutando di mettere sulla mia bandit 1250 sa le borse...ma sono indeciso su quale segliere..o meglio vorrei mettere solo quelle laterali e non tanto grandi per poi tenerle sempre su oppure mettere solo quello centrale ma ho sentito che alle alte velocità fa sbandierare la moto, Voi cosa mi consigliate??? magari trovare delle borse laterali piccole(anche perchè il mio uso non è a pieno carico da grande viaggiatore.. Grazie mille | |
|
wkowalski :
|
25/9/2013 19:22 |
fabiob, Citazione: Salve ragazzi, sto valutando di mettere sulla mia bandit 1250 sa le borse...ma sono indeciso su quale segliere..
bauletto: pro = è comodo - contro = se lo carichi scombina un po' la ciclistica borse laterali rigide: pro = influiscono poco sulla ciclistica e c'entra un sacco di roba - contro = la moto diventa larga come un pandino borse laterali morbide: pro = niente - contro = tutto
ciao
WK | |
|
Satoru :
|
25/9/2013 20:42 |
Mettine una da serbatoio se non ti serve per turismo ad ampio raggio, ma solo per portare qualcosina comodamente di tanto in tanto. Meglio se con sgancio rapido. | |
|
falco201 :
|
25/9/2013 21:18 |
ciao, per la mia esperienza con 1250 s abs di 25.000 km circa in varie combinazioni tra bauletti non si muove per nulla!! ne con tutte e tre le borse in assetto da viaggio ne con solo quello dietro,dietro ho un v 46 e come laterali ho riciclato le mie vecchie givi 44 che avevo sulla mio vecchi z 750 e ti posso dire che sia con solo il bauletto posteriore che con tutte e tre le borse in solitaria o con zavorrina a 150 kh in autostrada in condizioni di assoluto relax traffico permettendo con una mano va che è un chiodo ovvio che le borse andando a incidere l aerodinamicita della moto un pò effetto vela la fanno ma più che altro per la turbolenza degli altri veicoli non per colpa della moto e dei bauletti, per le curve ovviamente essendo carica ha una risposta diversa ma comunque io ho sempre usato tutta la gomma posteriore in ogni giro mentre per quello che hai scritto io ti consiglierei delle v35 più piccole e più eleganti devo dire che sul banditone stanno veramente bene.... che io ho scartato come soluzione anche se sono andato molto vicino a comprarle per una questione di spazio quando faccio parecchi giorni fuori in due qualche litro in più fa comodo  | |
|
Sir_J :
|
25/9/2013 21:38 |
Bauletto. Non ti accorgi di averlo e non ti allarga la sagoma della moto nel traffico. Inoltre e' piu' comodo delle borse per "buttare dentro" e cercare le cose. In ultimo il passeggero puo' appoggiare la schiena e puoi persino montare un portapacchino per il trasporto degli oggetti piu' ingombranti. Bene, si puo' chiudere il thread  | |
|
|
|
paci :
|
26/9/2013 16:58 |
Sir_J, Citazione: Bauletto. Non ti accorgi di averlo e non ti allarga la sagoma della moto nel traffico.
quoto. sulle mie moto ho sempre montato il bauletto centrale e non ho mai avuto problemi di assetto anche a velocità elevata. | |
|
RUGGY77 :
|
26/9/2013 17:29 |
leggi messaggio pvt  | |
|
|
Sir_J :
|
27/9/2013 21:51 |
wkowalski, Citazione: prego? dai, è comodo, però è montato a sbalzo e il suo peso si scarica sul telaio moltiplicato x volte..
Guarda, sul b12 e' assolutamente vero che non si puo' lasciare il manubrio perche' comincia ad oscillare in maniera progressiva e violenta. Pero' e' sufficiente tenerlo anche con una mano sola per annullare completamente il problema. Io poi lo tengo montato quasi perennemente da 11 anni e non ha mai ceduto nulla. L'ho caricato in maniera a volte eccessiva e ci sono andato in autostrada fino ai 180-190 indicati senza alcun problema. Certo, magari nel misto da' fastidio, ma io su statale vado pianissimo quindi non lo so. | |
|
sorcio76 :
|
28/9/2013 13:17 |
non so quanto carichi, ma io per la città, in caso di necessità, e in modalità tour (solitario in quanto la zavorrina è passata in modalità mamma), vado benissimo con le E21. non vanno oltre la marmitta, almeno sul 650. Ma credo non cambi col 1250. [img] Uploaded with ImageShack.us[/img]
[ Modificato da sorcio76 01.10.2013 - 09:13 ] | |
|
SNAIL62 :
|
28/9/2013 16:35 |
Quando avevo il B 1200 all' inizio avevo il bauletto, mi pare 46 lt. In autostrada non mi ha dato mai nessun problema anche viaggiando ben oltre il limite. Sul misto in montagna , anche con guida tranquilla, avvertivo lo spostamento di carico al posteriore, a tutto svantaggio dell' anteriore, rendendo la guida poco piacevole. Scartata l' ipotesi della borsa da serbatoio perchè guidare con una borsona davanti a me non mi piace per nulla sono poi passato alle borse laterali morbide di medie dimensioni, un pò scomode da montare, l' ingombro laterale, a differenza di quelle rigide è minimo, così come la capienza più limitata sempre rispetto alle rigide. Guidando con le laterali la guida non ne risente affatto nè sul misto nè tantomeno in autostrada. Poi si sono rotte le borse e ne ho acquistate di ancora più piccole, sempre morbide, (Givi T 431 da 19 lt) ideali per il sottoscrtitto che non deve trasportare troppi bagagli. Poi ho cambiato genere di moto e le nuove borse laterali le ho poi trasferite sulla gsxr con grande soddisfazione 
Dimenticavo, come praticità e comodità il bauletto singolo posteriore è insuperabile, io dico sempre che è tanto comodo per quanto è brutto  Ed è veramente molto comodo !
[ Modificato da SNAIL62 28.09.2013 - 15:39 ] | |
|
theowl :
|
30/9/2013 11:00 |
SNAIL62, Citazione: il bauletto singolo posteriore è insuperabile, io dico sempre che è tanto comodo per quanto è brutto
Ho il bauletto perennemente montato e non ho mai avuto problemi (38000 chilometri fatti). Se poi devi fare la sparata lo togli perchè in quel caso non ti serve, ma in un uso normale non lo sento neppure ed è di una comodità spaventosa. Trovo invece scomoda la borsa da serbatoio perché mi sento intralciato alla guida, ma è una sensazione personale. Borse laterali solo per viaggi di un po' di giorni. Ho un bauletto givi V46 su B650s SACS. | |
|
Thor2004 :
|
8/1/2014 15:42 |
ciao ragazzi, sono nuovo del forum perciò datemi qualche dritta. due anni fa ho acquistato una splendida (ma trascurata) Bandit del '98! ACQUISTO ECCEZIONALE!!! ci ho già viaggiato parecchio, solo week end lunghi, ma l'estate prossima si gira la spagna. Ho le borse laterali morbide, ma vorrei montare quelle rigide, solo che non trovo i telaietti laterali: qualcuno mi può indicare dove trovarli? quali prendere? Li trovo solo per modelli dopo il 2000: la mia è più vecchiotta... Grazie! | |
|
libido :
|
9/1/2014 8:58 |
se ti interessa ho i telaietti e le borse laterali per il bandit io avevo un bn6 del 96.
fammi sapere.
 | |
|
Mendi :
|
9/1/2014 11:04 |
Una volta avevo montato un bel bauletto posteriore Givi, pratico, comodo, utile, ecc., finché non mi sono trovato a fermarmi su un tratto in salita. Nel ripartire la ruota anteriore si è alzata e per poco non mi sono rovesciato all'indietro. Mai più bauletto. Poi ho sempre viaggiato con borsa da serbatoio, quella con i magneti, comoda ma piuttosto ingombrante. Inoltre per ben due volte l'ho dimenticata dopo averla levata per fare benzina. Altre volte ho fissato il bagaglio sul sellino posteriore, ma quando si è stanchi diventa problematico scendere dalla moto. Infine sono passato alle borse laterali morbide perché odio i telaietti vari. Ottime, nessun problema e si adattano un po' a tutte le moto. Sono più che sufficienti come capienza per una vacanza di vari giorni. C'è gente che viaggia con borsone laterali rigide, bauletto posteriore e borsa da serbatoio: secondo me farebbe meglio ad andare in macchina.
[ Modificato da Mendi 09.01.2014 - 10:06 ] | |
|
FilippoC :
|
9/1/2014 13:45 |
Mia esperienza:
Le borse rigide sono preferibili al bauletto nel caso in cui: -occorre portare tanto carico pesante -non si devono fare slalom nel traffico
Il bauletto è meglio quando: -si porta carico leggero -si va nel traffico
Io sul CBF ho un bauletto piccolo (per un casco) per tutti i giorni, è come non averlo in tutte le circostanze (salvo l'estetica al bar). Per l'estate aggiungo le V35 + una piccola borsa da serbatoio.
Lamps! | |
|
Thor2004 :
|
9/1/2014 14:06 |
ok libido, attendo dettagli. ti ho scritto anche msg prv. di dove sei? non ho trovato Orcolandia sull'atlante... | |
|
utente inattivo :
|
9/1/2014 14:39 |
Una volta avevo montato un bel bauletto posteriore Givi, pratico, comodo, utile, ecc., finché non mi sono trovato a fermarmi su un tratto in salita. Nel ripartire la ruota anteriore si è alzata e per poco non mi sono rovesciato all'indietro. Mai più bauletto. Poi ho sempre viaggiato con borsa da serbatoio, quella con i magneti, comoda ma piuttosto ingombrante. Inoltre per ben due volte l'ho dimenticata dopo averla levata per fare benzina. Altre volte ho fissato il bagaglio sul sellino posteriore, ma quando si è stanchi diventa problematico scendere dalla moto. Infine sono passato alle borse laterali morbide perché odio i telaietti vari. Ottime, nessun problema e si adattano un po' a tutte le moto. Sono più che sufficienti come capienza per una vacanza di vari giorni. C'è gente che viaggia con borsone laterali rigide, bauletto posteriore e borsa da serbatoio: secondo me farebbe meglio ad andare in macchina.
[ Modificato da Mendi 09.01.2014 - 10:06 ]
Io sono uno di quelli che ha fatto viaggi di 10 GIORNI con borsa serbatoio, 2 borse laterali rigide, bauletto posteriore, ti posso assicurare che viaggiando in due , io e la mia zavorrina, al rientro uno spillo ho dovuto caricarlo nel sottosella, però lasciate le valige al mattino in albergo, agriturismo, campeggio , mi sono divertito tantissimo a girare con la mia moto e non con la macchina. | |
|
Mendi :
|
9/1/2014 20:48 |
GIEPPE, Citazione: Io sono uno di quelli che ha fatto viaggi di 10 GIORNI con borsa serbatoio, 2 borse laterali rigide, bauletto posteriore, ti posso assicurare che viaggiando in due , io e la mia zavorrina, al rientro uno spillo ho dovuto caricarlo nel sottosella, però lasciate le valige al mattino in albergo, agriturismo, campeggio , mi sono divertito tantissimo a girare con la mia moto e non con la macchina.
Diciamo che abbiamo un'idea "diversa" della motocicletta.  | |
|
Satoru :
|
10/1/2014 12:28 |
GIEPPE, Citazione: Io sono uno di quelli che ha fatto viaggi di 10 GIORNI con borsa serbatoio, 2 borse laterali rigide, bauletto posteriore, ti posso assicurare che viaggiando in due , io e la mia zavorrina, al rientro uno spillo ho dovuto caricarlo nel sottosella, però lasciate le valige al mattino in albergo, agriturismo, campeggio , mi sono divertito tantissimo a girare con la mia moto e non con la macchina.
Mendi, Citazione: Diciamo che abbiamo un'idea "diversa" della motocicletta.
Mi sa che sono del partito di Mendi...
Mia moglie mi zavorra il cranio se le propongo viaggio con meno di 450 litri di bagagliaio. E comunque non potrei mettere due sidecar per i bambini. Cosa che renderebbe comunque l'insieme piu' largo di una macchina e meno agile di un autoarticolato. Quindi? Quindi ho una moto poco turistica e antizavorra (o per sole zavorre minute e molto ginniche incompatibili con la moglie e con la mia eta' che avanza) e uso solo la borsa serbatoio quando non posso evitare.
Comunque scendendo dai suoceri mi sono divertito tantissimo a non fare il bagno integrale nei 400 chilometri di pioggia che ho beccato la vigilia di Natale. | |
|
utente inattivo :
|
10/1/2014 17:46 |
X satoru. Indubbiamente abbiamo un uso diverso della propria moto, io faccio esclusivamente guida turistica e voglio godermi la moto in tutti i modi e se voglio viaggiare per più giorni in due ho per forza necessità di avere bagaglio, se invece voglio andare da mia figlia in Friuli un fine settimana con circa 1000km non porto nemmeno la borsa serbatoio. | |
|
JLynne :
|
16/1/2014 14:30 |
A parte che esiste il tasto ricerca dove troverete sul banditone di tutto e di più su ogni argomento scritto da utenti come il.sottoscritto che il B1250 lo guida da prima della vostra iscrizione qui dentro Perché su questo argomento devono esserci due fazioni contrapposte stile apple windows? Si confonde sempre il modo di concepire la.moto con la.domanda fatta.nel.primo post.
Si parla di B1250 e se questo può essere caricato come un mulo? Viaggio sempre con uno dei più grandi centrali sempre montato e all'occorrenza ci aggancio le due più grandi laterali. La moto in effetti da una sensazione di di galleggiamento....
sopra i 180. Questo è il banditone, le altre moto non interessano il topic e il resto sono chiacchere.
[ Modificato da JLynne 16.01.2014 - 13:33 ] | |
|
(c) www.bandit.it http://www.bandit.it/public
URL di questa discussione
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=63712&forumid=9
|