| Ven, 9 Mag 2025 - 4:55 |
|
 BanditStaff 
Messaggi: 3691 Iscritto dal: 26/9/2003 Da: Nordest, più est che nord Su: B12N 1999, XF650 1998
# 1 ≡ Erogazione motori auto diesel e benzina
Ognuno di noi preferisce - parlando di motociclette - un bicilindrico a V piuttosto che in linea, o il quadricilindrico al bicilindrico, o il mono e via discorrendo: questo ovviamente per motivi di gusto relativi all'erogazione - al carattere - del motore stesso, cuore pulsante del nostro amato mezzo a due ruote.
Siccome ultimamente sul sito si è parlato parecchio di auto di diverse marche e modelli, mi chiedevo...
E per l'automobile? Preferite l'erogazione del motore diesel (parlio del diesel moderno, non dell'aspirato anni '80) o del benzina? Anche se tanti di noi lo considerano un mezzo di mero "servizio", la guida della scatoletta quadriruote può risultare più gradevole e/o divertente se il propulsore appartiene alla famiglia del gasolio o della benzina.
Voi cosa preferite, e perchè?
Mona a venti, mona avanti
 Bandito 
Messaggi: 5452 Iscritto dal: 21/5/2006 Da: Monza Su: V-Strom 650 XT "Brunilde"
# 2 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Faccio parte di chi considera l'auto un mezzo di mero "servizio"  Perciò, il mio obiettivo primario è il contenimento di costi e consumi. Le prestazioni non m'interessano minimamente, basta che riesca a tenere una velocità di crociera di 120km/h in autostrada anche bello carico, ma ormai il 100% dei modelli in commercio soddisfano tale requisito. Detto questo, la mia preferenza è per l'erogazione del motore diesel, soprattutto se privo di turbo lag e con molta coppia in basso, così posso guidare rilassato, usando poco il cambio, facendo sonnecchiare il motore nella zona bassa del contagiri e riducendo consumi e rumore.
 Bandito 
Messaggi: 1208 Iscritto dal: 28/12/2005 Da: Gallarate (VA) Su: bandit 1250 S nera
# 3 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
turbo o meglio biturbo diesel di grossa cilindrata !
Cinquantasei passi e colli !
 Bandito 
Messaggi: 651 Iscritto dal: 13/11/2004 Da: Meda (MB) Su: su C4 1600 con adesivo bandit.it ex...B1200 K1 (Betoniera tamarrata)
# 4 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Ho un diesel e sono contento dei consumi veramente ridotti ma ai bassi la macchina proprio non si muove (specie con aria cond.).
Potendo scegliere senza guardare ai soldi preferisco il benzina, più regolare e silenzioso.
Resta di stucco..... è un banditrucco!
 Bandito 
Messaggi: 5452 Iscritto dal: 21/5/2006 Da: Monza Su: V-Strom 650 XT "Brunilde"
# 5 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Perché non indicare anche l'auto dei propri sogni? La mia è una Mercedes E 350 CDI BlueEFFICIENCY Avantgarde Berlina  Un "salotto buono" su 4 ruote, con un turbodiesel 3.0 V6 dalla grande coppia in basso, abbinato al cambio automatico 7G TRONIC di serie, che garantisce il massimo confort e cambiate assolutamente impercettibili. E consuma anche poco. Ti metti in autostrada, imposti il cruise, accendi il clima e l'impianto audio e ti rilassi, godendoti il trasferimento verso i circuiti europei, con il carrello al traino con su la bestiola pronto pista 
 Bandito 
Messaggi: 447 Iscritto dal: 2/8/2008 Da: firenze Su: Beta 390RR; Minio 690
# 6 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Personalmente a parità di cilindrata preferisco il motore diesel per la coppia ma i progressi fatti con i diesel moderni sono stati compensati dagli ultimi benzina bi-alimentati. Offrono consumi, fluidità e confort nei viaggi anche se girano un pò di più.
 Bandito 
Messaggi: 421 Iscritto dal: 1/6/2006 Da: Treviso Su: Ex Gsx 600f, ex Bandit 1200 S, Ex gsx 1250 FA, Kawasaki zzr 1400
# 7 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
benzina, meglio se turbo a bassa pressione in modo da avere tanta coppia anche giù di giri anche a discapito di qualche cavallo in meno in alto.
...e allora ti insegnerò a suonare la formula 1...
 Bandito 
Messaggi: 1208 Iscritto dal: 28/12/2005 Da: Gallarate (VA) Su: bandit 1250 S nera
# 8 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Paolino1200, Citazione: Ho un diesel e sono contento dei consumi veramente ridotti ma ai bassi la macchina proprio non si muove
è troppo piccolo di cilindrata Paolino1200, Citazione: otendo scegliere senza guardare ai soldi preferisco il benzina, più regolare e silenzioso.
dipende dal motore e dall'insonorizzazione della macchina, alcuni diesel sono davvero silenziosi
Cinquantasei passi e colli !
 Bandito 
Messaggi: 324 Iscritto dal: 26/7/2005 Da: Roma Su: XF650
# 9 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Preferisco l'erogazione ai bassi del diesel moderno e rinunciare a qualcosa in termini di prestazioni del benzina di pari potenza e cilindrata. 
Adattarsi. Improvvisare. Raggiungere lo scopo.
 Bandito 
Messaggi: 660 Iscritto dal: 14/7/2006 Da: i peggiori incubi Su: TnT 1130
# 10 ≡ Re: Erogazione motori auto diesel e benzina
Se parliamo di diesel fino all'omologazione euro 3 in giro ci sono degli ottimi common-rail con prestazioni sbalordenti e consumi inpensabili. Un 1,9 diesel sovralimentato da 150cv con la coppia di un 3,2 benzina 6 cilindri a V che ti permette di percorrere anche 19 chilometri con un litro. Lo stesso motore aggiornato all'omologazione euro4/5 è un disastro,ha un erogazione appuntita,ti permette di percorrere si e no 13 chilometri con un litro,ha le stesse prestazioni ma tutto spostato su di circa 1500 giri più in alto che sui 4500 di un motore diesel riducono il range utile in circa 2000 giri e soprattutto a regimi alti. Ora stà prendendo piede il turbo benzina/gpl di serie,che non va male anzi,ma è ancora troppo giovane stiamo a vedere.
[ Modificato da freddy55 04.03.2010 - 13:43 ]
"Io benedico la vita per tutto quanto essa mi porta,di bene e di male:ultimo dono la morte.Ma un dono solamente,e sia pur l'ultimo perché troppi ho da goderne prima di essa" Gustavo Adolfo Rol
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|