cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#80: ospiti
#0: utenti
#su 5867 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Mar, 15 Apr 2025 - 2:53 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tutti in sella » Forum Sicurezza

     ≡  Materiali non Newtoniani


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

FilippoC
Messaggi: 307
Iscritto dal: 26/3/2012
Da: Grenoble
Su: Honda CBF600N ABS MY2008
# 11 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»22.12.12 - 11:20
rederik,
Citazione:

Uno strato di 2 cm messo a terra impediva a un uovo lanciato da 2m di altezza di rompersi... :-o

Wow allora le leggi della fisica sono aggirabili!!!!
Questa cosa merita il Nobel!
Filippo C.

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A. Einstein

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Giuspe
Messaggi: 2339
Iscritto dal: 22/9/2002
Da: Campania - Napoli
Su: B4 "Rospettina" '95 + B4 "Armida" Limited '90 + GSX-R400R SP '89 + B-King "Gordian" 2008
# 12 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»22.12.12 - 20:12
rederik,
Citazione:

ho visto un materiale sviluppato in giappone (purtroppo non ricordo il nome) che aveva capacità di assorbimento incredibili...


questo?

"Non c'è luogo nel pensiero. Non c'è tempo che non hai..."

Triumviro dei Saggi Astemi
Socio Sostenitore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"

Profilo Visita il sito
BanditModeratore
BanditModeratore

G-Spot
Messaggi: 6732
Iscritto dal: 1/6/2006
Da: Alta Franconia
Su: Unna
# 13 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»24.12.12 - 10:42
beh, in versione "liquida e casalinga" LinkaggiO ;-)
... La seconda birra e' la conferma di bevuta ...

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

Gunny
Messaggi: 10473
Iscritto dal: 29/8/2002
Da: Türin - Città Olimpica
Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 14 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»24.12.12 - 15:33
G-Spot,
Citazione:

beh, in versione "liquida e casalinga" LinkaggiO


Lo sapevo che Gesù che cammina sul lago era un pacco :-D :-P
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

mark71
Messaggi: 879
Iscritto dal: 27/3/2011
Da: Vobarno (BS)
Su: BMW GS 1250
# 15 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»25.12.12 - 07:44
Gunny,
Citazione:

Lo sapevo che Gesù che cammina sul lago era un pacco


:lol:
i soldi non fanno la felicità.....figuriamoci la miseria

Profilo
Bandito
Bandito

rederik
Messaggi: 2251
Iscritto dal: 15/5/2006
Da: Versilia
Su: B12N "sudomagodo"
# 16 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»02.01.13 - 14:09
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=3zoTKXXNQIU&feature=fvwp

:-o
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero,
possa apprezzare l'uomo che sono diventato.

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 17 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»08.02.13 - 11:49
Aggiornamento: nel giretto di ieri ho provato il paraschiena D3O Viper Pro (certificato CEE livello 2) nella tasca della mia giacca invernale.

Riempie la tasca perfettamente: ovviamente dipende dalla giacca di ciascuno, ma il fatto che si possa piegare per infilarlo aiuta non poco con le aperture strette (tipo la Spidi R-course che ha l'apertura piu' piccola della larghezza della tasca ad altezza delle spalle.
E' confortevole, molto piu' del separato e anche molto piu' di quello di schiuma+polistirolo di serie
Resta morbido anche con temperature relativamente basse (4 gradi)
Se lo fate provare al bar in modalita' lento e veloce vale doppia oliva: l'effetto che con l'inserto nei guanti non si nota col paraschiena e' invece evidentissimo.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

Gunny
Messaggi: 10473
Iscritto dal: 29/8/2002
Da: Türin - Città Olimpica
Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 18 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»16.12.14 - 12:17
Qualcuno ha provato a rimodellare la forma delle protezioni in D30 o Sas-Tec? :-?
Ovvero, ritagliando il profilo per adattarlo ad una tasca per ginocchiere/gomiti/spallle/ecc. mantiene le caratteristiche meccaniche e protettive?
Vorrei mettere delle protezioni più serie ai miei pantaloni Esquad perché le sue sono un pò misere, ma dovrei adattarle alla tasca contenitrice.
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 19 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»17.12.14 - 10:23
Gunny,
Citazione:

Qualcuno ha provato a rimodellare la forma delle protezioni in D30

Non ci ho provato perché tira un po', ma entra nella tasca sia della giacca invernale reusch che in quella della giacca semi-estiva spidi (sono un vizioso e me ne sono comprato uno per ciascuna giacca).

Secondo me a rifilare non ci dovrebbe essere problema: non mi pare di vedere la deformazione che si propaga molto distante dal punto dove si esercita la pressione.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

Gunny
Messaggi: 10473
Iscritto dal: 29/8/2002
Da: Türin - Città Olimpica
Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 20 ≡ Re: Materiali non Newtoniani
»17.12.14 - 11:26
Satoru,
Citazione:

(sono un vizioso e me ne sono comprato uno per ciascuna giacca)


Condivido :hey:

Satoru,
Citazione:

Secondo me a rifilare non ci dovrebbe essere problema: non mi pare di vedere la deformazione che si propaga molto distante dal punto dove si esercita la pressione.


Allora credo che le prenderò e farò qualche prova... mi darò delle martellate sulle rotule, e se non funziona la spesa per le protezioni non sarà stata poi molta... quella per l'ortopedico di più! :-P
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "

Profilo Visita il sito
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 1 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Babi, ilgabri ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco