| Mer, 16 Apr 2025 - 10:24 |
|
 BanditModeratore 
Messaggi: 1885 Iscritto dal: 29/8/2002 Da: Malpensa 2000!!!
# 1 ≡ Opzione ZERO incidenti
Cari banditi.
Il Forum di Agosto sembra un bollettino di guerra, banditi abbattuti, ossa rotte, moto da buttare. La cosa è abbastanza fisiologica, Agosto, tutti siamo in viaggio e aumentano le probabilità statistiche di incidenti Fortunatamente le conseguenze sono state abbastanza limitate, d'altra parte il nostro gruppo ha gia pagato pesantemente.
Pero'...
Però, tutti gli incidenti capitati si possono elencare in due o tre casi "standard" casi che, sfiga a parte, si possono, a volte, evitare. A mio parere adottando uno stile di guida "difensivo" si possono ridurre di molto le possibilità di rischio. Ovvero, la sfiga è sempre in agguato... ma almeno rendiamole la vita dura.
Per stile di guida "difensivo" non intendo dire: Andate piano e non sorpassate, sarebbe stupido dirlo, andare in moto significa anche divertirsi - entro certi limiti - e non restare in coda -entro certi limiti- Mi riferisco ad alcune piccole norme che se applicate possono ridurre i rischi di cui sopra.
La maggior parte degli incidenti che ho visto sul sito, quelli capitati ad amici e quelli che ho rischiato fortunatamente senza conseguenze, capitano in due situazioni:
Sorpasso: macchine che svoltano, invertono la marcia, attraversano la colonna.
Stop: macchina che non lo rispetta.
Non voglio trattare in questa sede gli incidenti capitati per superamento dei propri limiti o di quelli della moto, si parla di eliminare gli imprevisti, quando l'imprevisto siamo noi stessi la soluzione l'abbiamo solo noi.
Invito quindi tutti voi a postare quello che voi fate per difendervi dall'imprevisto, dal babbione che svolta, da quello che esce dallo stop, da quello che cerca di tamponarvi, ecc... ovvero quello che voi ritenete "Guida Difensiva"
Per rendere la cosa efficace vi prego però di non andare fuori tema, non fare polemiche inutili, e di esser e brevi altrimenti al terzo post nessuno legge piu.
L'ideale sarebbe una risposta molto sintetica, due tre righe, tipo "Non sorpassare in prossimità di incroci", andrebbero evitati consigli gia dati da altri, banalità varie, e toni cattedrattici. Se la cosa viene fatta seriamente potremmo scambiarci un sacco di informazioni e trarne tutti giovamento.
Io sono convinto, molti incidenti si possono evitare,e dovremmo tendere all'opzione "ZERO Incidenti!"
(P.S. non vorrei che qualcuno pensasse che mi sto ponendo in cattedra, dicendo che chi cade è solo perchè ha sbagliato lui, sono convinto che tutti abbiamo da imparare dagli altri, e scambiandoci idee possiamo guidare in maniera piu sicura.)
Ciao Kla
Ho 22 anni, ma da un sacco di tempo...
Ho una moto Sportiva, è scritto sopra!!!
 BanditModeratore 
Messaggi: 1885 Iscritto dal: 29/8/2002 Da: Malpensa 2000!!!
# 2 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
Per impostare lo stile rispondo io per primo:
Quando sorpasso cerco di capire, guardando nei suoi specchietti, se chi mi precede mi ha visto. Non sempre si riesce, ma a volte si.
Non sorpasso mai, se a sinistra c'è una strada, una svolta, un distributore o l'ingresso di qualche negozio/centro commerciale.
Nel superare la colonna ferma, vado ovviamente piano e cerco sempre di vedere se qualcuno stà attraversando la colonna, ovvero la macchina in colonna si ferma per far uscire uno da una strada a destra. Se c'è un pulmann o camion che impedisce la visibiltà a destra sto MOOLTO attento.
Ho 22 anni, ma da un sacco di tempo...
Ho una moto Sportiva, è scritto sopra!!!
 Bandito 
Messaggi: 917 Iscritto dal: 11/5/2004 Da: Tergeste Su: F800s "Mièle" (è una lavatrice, ha la cinghia!)
# 3 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
Io per "guida difensiva" non intendo solo la possiilità di prevenire incidenti, ma è uno stile di guida che mi permette di prevenire qualsiasi situazione: se in città il limite è 50 non è detto che su tutte le strade della città posso andare a 50, potrei dover andare anche a 10 se ci sono pedoni che facilmente possano invadere la sede stradale; se davanti di me si sta formando colonna, non serve che aspetto l'ultimo secondo per inchiodare, ma posso mollare il gas ben prima e lasciare il mezzo che rallenti; Ce ne possono essere migliaia di questi esempi, ma il succo, secondo me, non è la guida difensiva, ma riuscire a mettere in atto la guida preventiva. ... a voce o per iscritto tutto è facile, ma metterlo in atto è veramente difficile. Grazie Klaudio per l'idea  Ender
Non trovate problemi: tutti sono capaci di trovare problemi... Trovate soluzioni!
 BanditMaster 
Messaggi: 7400 Iscritto dal: 2/8/2005 Da: Padova Su: B12sacs
# 4 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
Guida difensiva per me e' soprattutto distanza di sicurezza, tanta distanza, sempre. Quando voglio superare e quindi mi avvicino non sto mai in scia, ma sempre sfalsato per avere una via di fuga, e cerco di restarci per poco tempo. Inoltre quando sto vicino alla macchina davanti cerco di guardare anche quello che fa la macchina ancora piu' avanti. Per questo non sto mai dietro ad un furgone: blocca la visibilita'. La distanza di sicurezza dietro non dipende da noi, ma dal co...one che ci segue a 5 cm. Due soluzioni: faccio passare o supero la macchina davanti per mettere una barriera tra me e il co...one.
Ottima idea Klaudio (e bella signature!)
Boltz
Il Cinico Dottor Schiavo Elefanten In Sputer su Collione
When the change was made uptown and the Big Man joined the band
 Bandito 
Messaggi: 1562 Iscritto dal: 22/3/2004 Da: Nord e basta Su: GSX-R 7/11 " Vampiro II "
# 5 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
.... quando mi appresto a sorpassare in montagna .... se ho spazio mi piazzo dietro del conducente dell automobile.... faccio casino col klakson... imballo il motore scasalando due marce..... quando vedo che alza gli occhi e mi guarda nello specchio ... skocca la freccia e poi decollo...... nel sorpasso....
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo ..........
 Bandito 
Messaggi: 1507 Iscritto dal: 16/6/2004 Da: Trieste Su: prima B6 2k4, poi XJR 1300, e adesso??
# 6 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
Citazione:
ender ha scritto: potrei dover andare anche a 10 se ci sono pedoni che facilmente possano invadere la sede stradale; se davanti di me si sta formando colonna, non serve che aspetto l'ultimo secondo per inchiodare, ma posso mollare il gas ben prima e lasciare il mezzo che rallenti;
Ender
non è che la colonna ti si forma dietro???? 
Guido troppo veloce per preoccuparmi del colesterolo
 BanditMaster 
Messaggi: 49 Iscritto dal: 27/8/2002 Da: Milano
# 7 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
Klaudio, avevo postato una cosa analoga giusto qualche tempo fa, e s'è raccolta anche una bella serie di risposte: Come evitare di farsi del maleaccodatevi li'
ganassa spider
 Bandito 
Messaggi: 917 Iscritto dal: 11/5/2004 Da: Tergeste Su: F800s "Mièle" (è una lavatrice, ha la cinghia!)
# 8 ≡ Re: Opzione ZERO incidenti
Citazione:maxbb ha scritto: non è che la colonna ti si forma dietro???? con me alla guida è scontata  Perio siamo andati 
Non trovate problemi: tutti sono capaci di trovare problemi... Trovate soluzioni!
 | In questo momento sono presenti 10 utenti.
[ Amministratore: ] [ Moderato da: Babi, ilgabri ] | | |
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|