| Dom, 11 Mag 2025 - 9:41 |
|
# 1 ≡ [mono] alta e bassa velocità
Moto: DRZ400SM
Spippolando per indurire un po' il mono della moto ho fatto un danno.
Riassumo:
Leggo sul libretto uso e manutenzione che il mono della mia moto ha due regolazioni, una alta velocità e una bassa velocità.
Ma cosa diavolo vuol dire? Posso intuirlo, ma dal punto di vista pratico cosa cambia?
Bene. Per regolare il mono a bassa velocità c'è una vitina che sta dentro un grosso dado. Tale vitina va stretta tutta e poi riallentata per ammorbidire il mono.
Stringendo la vite, anche senza far forza, ho scapato la vite, quindi la vite è rimasta tutta stretta, ovvero ho il mono "duro" sulla bassa velocità. E' un problema? E' meno grave che averlo bloccato così alle alte velocità?
Avete qualche consiglio?
Grazie.
 BanditStaff 
Messaggi: 12627 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Lodrone (TN) - Arrakis Su: SSGT Special
# 2 ≡ [mono] alta e bassa velocità
he?
ricordiamo: alta/bassa velocità è intesa la velocità del movimento del mono... non del mezzo...
avvallamento preso a 50 km/h è movimento a bassa velocità buca presa a 50 km/h è movimento alta velocità
eho, son le corse! Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ... -Kevin Schwantz- Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere ErzbergRodeo 2011 n. 1056
 BanditModeratore 
Messaggi: 7827 Iscritto dal: 2/12/2002 Da: Contea di Lodrone (TN) Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 3 ≡ [mono] alta e bassa velocità
falla mettere a posto. 
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..." Viva la Frinfri :o) E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA..... ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057
 Bandito 
Messaggi: 4941 Iscritto dal: 2/10/2006 Da: Dove si andava a fare l'amore Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 4 ≡ [mono] alta e bassa velocità
Che mono figo che avevi 
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(
 Bandito 
Messaggi: 1541 Iscritto dal: 23/12/2004 Da: Roma-Milan Su: Honda CBR 1000 RR (2007) - Ducati Multistrada 620 (2005)
# 5 ≡ [mono] alta e bassa velocità
lascialo com'è, all'arrabbiata 1 andrai molto meglio adesso  P.S.: seriamente, avresti fatto peggio a spanarlo sulle "alte velocità", lì ti finiva nel cervelletto ogni grano di sabbia, in teoria (molto in teoria, temo)
su CBR 1000 RR (2007) Ducati Multistrada 620 i.e. (2005) Suzuki SV 1000 S (2004) in vendita!
# 6 ≡ [mono] alta e bassa velocità
Zel, Citazione: avresti fatto peggio a spanarlo sulle "alte velocità", lì ti finiva nel cervelletto ogni grano di sabbia, in teoria
Anche io penso la stessa cosa. Per ora lo lascio così anche perché non è affatto banale svitare o cambiare la vite poiché è tutta dentro senza capocchia. Dovrei intagliarci una fessura da girare con un microcacciavite, il che è piuttosto laborioso. A sensazione, direi che nella guida è ok.
 Bandito 
Messaggi: 1541 Iscritto dal: 23/12/2004 Da: Roma-Milan Su: Honda CBR 1000 RR (2007) - Ducati Multistrada 620 (2005)
# 7 ≡ [mono] alta e bassa velocità
se hai chiuso l'estensione alle basse velocità, la moto sembra sempre molto meglio, finché naturalmente non va per cespugli, magari in una bellla S schiacciata, o su una sconnessione notevole in un curvone veloce. a quel punto rimbalza via.
su CBR 1000 RR (2007) Ducati Multistrada 620 i.e. (2005) Suzuki SV 1000 S (2004) in vendita!
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|