| Dom, 13 Apr 2025 - 17:18 |
|
# 1 ≡ oscillazione avantreno ad alta velocita'
Ciao, con il mio B12 stamattina, in rettilineo in autostrada mi é capitato di tirare i 200 all'ora, ma l'avantreno ha cominciato ad oscillare violentemente, ho dovuto immediatamente chiudere il gas. E non c'é stato piu' modo di superare i 180. Mi spiego meglio: la moto ha un anno di vita e 20000km, tutta tagliandata come si deve, tutta originale (a parte un mini cupolino). All'inizio, con i macadam 90, devo dire che l'avantreno era sempre di una solidita' inappuntabile. Quando poi, 5 mesi fa, sono finalmente riuscito a liberarmi dei macadam, e a sosituirli con degli ottimi Metzeler Z6, ho cominciato ad avvertire qualche oscillazione ad alta velocita', ma comunque mai troppo preoccupante. Poi, recentemente (ora i Metzeler hanno 5000km, ma un battistrada ancora molto buono) ho provato a irrigidire il mono ammortizzatore, e portarlo da 4 click a 5 click (considerate anche il mio dolce peso vicino al quintale !). Stamattina era la prima volta che tiravo la moto da quando ho regolato il monoammortizzatore. Che dite, lo riporto a 4 click? Oppure irrigidisco anche davanti? Oppure non c'entra niente ? Aiutoooo!
 Bandito 
Messaggi: 815 Iscritto dal: 8/11/2002 Da: Marche
# 2 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Per irrigidire il mono hai precaricato la molla girando la ghiera o hai girato il pomellino nella forchetta? se hai girato la ghiera ok se invece hai girato il pomello allora no, quella è la frenatura idraulica del ritorno e portandola a 4 hai aumentato il freno (che consiglio invece di ridurre). Per le oscillazioni direi che magari fare una verifica del'equilibratura non è male e già che ci sei verifica anche il gioco dei cuscinetti sterzo. Ciauz 
su Ursula (B12, blu, bellissima!)...
 BanditStaff 
Messaggi: 12627 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Lodrone (TN) - Arrakis Su: SSGT Special
# 3 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Le Z6 anteriori (soprattutto se non accoppiate alla stessa gomma posteriore) in alcuni casi, non si sà perchè creano oscillazione all'avantreno ad alta velocità....
l'argomento è stra trattato sul forum di TDMitalia....
eho, son le corse! Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ... -Kevin Schwantz- Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere ErzbergRodeo 2011 n. 1056
 Bandito 
Messaggi: 496 Iscritto dal: 22/7/2003 Da: Viareggio
# 4 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
A me succede da 220 in su! In pratica non ho mai potuto tirarla fino in fondo. La colpa la do alle gomme (z6 anch`io) ma forse anche al fatto che ho le forcelle sfilate di 4 mm! Con il bauletto e` impossibile superare i 170! 
Bandit 1200 N (2004) - Pacchera [b]deroweb[/b] Valentino ROSSI Cal CRUTCHLOW Stefan BRADL Colin EDWARDS CRT
 Bandito 
Messaggi: 1127 Iscritto dal: 3/4/2003 Da: BALI
# 5 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Piu' o meno anche a me succede una cosa simile tra i 70 e i 110 km/h...ancora non sono riuscito a capire il problema. Settimana prossima la porto dal mecca perche' non ne posso piu'....si ma che pakko ste oscillazioni!!!!
Sayang Mila, aku cinta kamu!
 Bandito 
Messaggi: 129 Iscritto dal: 3/12/2002 Da: Milano
# 6 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Ti posso solo dire che ho le Z6 e ho tirato il B12 a fondo scala più volte senza problemi... Ministero dei trasporti a parte  Le oscillazioni oltre i 200km/h la moto me le ha fatte dopo aver fatto modificare le forcelle. Inizialmente mi avevano fatto un settaggio (con molle lineari) che era da applauso in città, buche, pavè e tombini era come se non ci fossero, però ad alta velocità ed in piega oscillava molto. Ho quindi fatto mettere le molle progressive, ho irrigidito il precarico e tutto è andato a posto (a scapito di un pò di comodità in città, ovviamente). E all'epoca avevo ancora su le Macadam di serie... Altra cosa, a costo di essere mandato a quel paese da tutti visto che lo dico sempre: sul B12 cambiate i cuscinetti di sterzo, con quelli conici la situazione cambia drasticamente! Ciao
 Bandito 
Messaggi: 129 Iscritto dal: 3/12/2002 Da: Milano
# 7 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Ah, dimenticavo... io ho un B12S, quindi la semicarena sicuramente aiuta ad alta velocità. Però tempo fa uscivo spesso con tre amici col B12 nudo e tutti e tre arrivavano a fondo scala di tachimetro. Dovevano aggrapparsi con le gengive al manubrio e rischiare la cancrena alle braccia, ma la moto non oscillava. Tutti e tre avevano fatto la modifica al cannotto di sterzo e avevano gomme sportive.
# 8 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Citazione:dero wrote: A me succede da 220 in su! In pratica non ho mai potuto tirarla fino in fondo. La colpa la do alle gomme (z6 anch`io) ma forse anche al fatto che ho le forcelle sfilate di 4 mm! Con il bauletto e` impossibile superare i 170! Che vuoi dire, che con il bauletto ti oscilla all'avantreno e senza il bauletto ti torna tutto a posto ? Mi interessa, perche' anch'io ho un grosso bauletto GIVI da 46l, potrebbe essere questo il problema ?
 Bandito 
Messaggi: 2805 Iscritto dal: 19/6/2003 Da: Gambettola (Fc)
# 9 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Ragazzi mi fate preoccupare, voglio montare le z 6 ! Va bè che la velocità massima è poco importante, ma non sentirsi sicuri neanche a 170 con bauletto mi sembra francamente ridicolo  Allora per viaggi in sardostrada è meglio il Silver Swing di mio fratello  A 220, condizioni del traffico permettendo, con bauletto + pesante di me la moto va benissimo con le straordinarie Macadam  . O una volta montate le z6 sono costretto a cambiare assetti, molle e cuscinetti sterzo per avere una moto decente in sardostrada Oppure più semplicemente, ci sono gomme più o meno adatte alla sardostrada ?  da: Snail62 B 1.2 s Blu
:bye: da :
Snail62
"prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più" I. Grandi
# 10 ≡ Re: oscillazione avantreno ad alta velocita'
Citazione: Ho quindi fatto mettere le molle progressive, ho irrigidito il precarico e tutto è andato a posto (a scapito di un pò di comodità in città, ovviamente). E all'epoca avevo ancora su le Macadam di serie...
Insomma, forse potrei provare a irrigidire il precarico anche sulla forcella ?
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|