cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#69: ospiti
#0: utenti
#su 5873 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 8 Mag 2025 - 20:57 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Freni

     ≡  sostituzione disco anteriore bandit 400


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

rocker_69
Messaggi: 165
Iscritto dal: 24/7/2006
Da: Sassari
# 11 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»22.08.10 - 16:13
musque,
Citazione:

Per smontare la ruota davanti e quindi il disco devi mettere qualcosa sotto i collettori (io ho usato dei mattoni pieni e una tavola di legno). usa il cavalletto centrale, fai peso sulla ruota posteriore e inserisci lo spessore. Ciao


Niente cavalletto centrale . è stato tolto dal vecchio proprietario. potrei ripristinarlo ma avendo le biellette più lunghe anche col cavalletto centrale la ruota posteriore tocca terra ...
Rocker_69

già vespa 150 pk , gilera 125 rc, bmw f 650 st e ora suzuki gsf 400 bandit


Che cos’è il genio? E’ fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Rollyzan
Messaggi: 7827
Iscritto dal: 2/12/2002
Da: Contea di Lodrone (TN)
Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 12 ≡ sostituzione disco anteriore bandit 400
»23.08.10 - 15:02
rocker_69,
Citazione:

Niente cavalletto centrale . è stato tolto dal vecchio proprietario. potrei ripristinarlo ma avendo le biellette più lunghe anche col cavalletto centrale la ruota posteriore tocca terra ...

metti uno spessore sotto al cavalletto centrale, così riesci ad usarlo ancora.
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..."
Viva la Frinfri :o)
E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA.....
ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

rocker_69
Messaggi: 165
Iscritto dal: 24/7/2006
Da: Sassari
# 13 ≡ sostituzione disco anteriore bandit 400
»26.08.10 - 01:03
Rollyzan,
Citazione:

metti uno spessore sotto al cavalletto centrale, così riesci ad usarlo ancora.

si di solito faccio cosi quando faccio il cambio dell'olio ma ci vuolequalcosa di spesso almeno 4, 5 cm per fare alzare un po la ruota di dietro oltretutto la cosa è posticcia :siccome non si riesce adainfilareil bullone del cavalletto centrale del lato destro infilo un lingo cacciavite per far restare in sede il cavalletto... non è il massimo della stabilità così. domani arriverà il disco ...speriamo bene!
Rocker_69

già vespa 150 pk , gilera 125 rc, bmw f 650 st e ora suzuki gsf 400 bandit


Che cos’è il genio? E’ fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

darkfour
Messaggi: 680
Iscritto dal: 20/7/2006
Da: Milano
# 14 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»26.08.10 - 10:08
Personalmente credo che per un lavoro fatto bene ci vogliano gli attrezzi.
Con una spesa relativamente ridotta ti prendi un cavalletto alzamoto posteriore e poi alzi l'anteriore con un altro cavalletto o con un cric sotto al collettore di scarico.
Se devi lavorare in modo 'precario', forse è meglio se appoggi la moto su un fianco, tenendo presente che potresti avere perdite di benzina dal serbatoio (se la guarnizione tappo non tiene bene), e sicuramente la benzina nei carburatori andrà a spasso dandoti difficoltà di accensione. Potresti anche avere perdite di liquido di raffreddamento in relazione alla tenuta dei tappi.
Ovviamente devi mollare tutte le viti finchè la moto è a terra sulle sue ruote.
Cerca di mollare anche le viti che fissano il disco freno, che potrebbero essere ben bloccate e forse se lo fai con la ruota montata riesci ad avere una leva migliore.
Ho l'impressione che se pensi di svitare le viti con una chiave a brugola potrai avere i seguenti risultati:
1) brugola piegata
2) esagono interno della vite rovinato
3) non la sviti
Per cui il consiglio è di procurarti la bussola esagonale per il cricchetto.
Motocicletta 10Hp... tutta cromata.

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

marcoluna
Messaggi: 307
Iscritto dal: 8/7/2005
Da: Tolmezzo(UD)
Su: B4
# 15 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»26.08.10 - 13:28
darkfour,
Citazione:

Per cui il consiglio è di procurarti la bussola esagonale per il cricchetto.


Q8

Profilo
Bandito
Bandito

rocker_69
Messaggi: 165
Iscritto dal: 24/7/2006
Da: Sassari
# 16 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»26.08.10 - 18:06
darkfour,
Citazione:

Personalmente credo che per un lavoro fatto bene ci vogliano gli attrezzi.
Con una spesa relativamente ridotta ti prendi un cavalletto alzamoto posteriore e poi alzi l'anteriore con un altro cavalletto o con un cric sotto al collettore di scarico.
Se devi lavorare in modo 'precario', forse è meglio se appoggi la moto su un fianco, tenendo presente che potresti avere perdite di benzina dal serbatoio (se la guarnizione tappo non tiene bene), e sicuramente la benzina nei carburatori andrà a spasso dandoti difficoltà di accensione. Potresti anche avere perdite di liquido di raffreddamento in relazione alla tenuta dei tappi.
Ovviamente devi mollare tutte le viti finchè la moto è a terra sulle sue ruote.
Cerca di mollare anche le viti che fissano il disco freno, che potrebbero essere ben bloccate e forse se lo fai con la ruota montata riesci ad avere una leva migliore.
Ho l'impressione che se pensi di svitare le viti con una chiave a brugola potrai avere i seguenti risultati:
1) brugola piegata
2) esagono interno della vite rovinato
3) non la sviti
Per cui il consiglio è di procurarti la bussola esagonale per il cricchetto.


allora ti quoto in tutto!!! Cci credete che la cosa meno difficile è stata levare la ruota?
ho messo unatavola sotto il centrale che ho bloccato con un cacciavite, ho un filato un bidone che fortunatamente aveva la giusta al tezza dal collettori rispetto al terreno e go alzato la ruota anteriore di quel tanto che bastava per levarla. la moto è stabile ho messo un altra tavola per sicurezza pe poggia sotto canotto di sterzo. le dolenti note: sapeco che i bulloni a brugola erano difficili da levare infatti ne ho ucciso uno a ruota ancora montata. alche l'ho levata e portata da un meccanico per levare tutti i bulloni...mi ha anche spiegato come fare per levarli ,siccome si usa il' frena filetti occore prima dare dei colpi con un punzone alle vitii. ne ha allentato due alla terza a spaccato la chiave una beta a brugola di quelle da usare con li cricchetto... spezzata come se fosse di plastica...Siamo rimasti d'accordo che per le 17 di domani la ruota sarà pronta con il nuovo disco già piazzato....sperando che non mi dissangui per l'operazione...


[ Modificato da rocker_69 26.08.2010 - 19:07 ]
Rocker_69

già vespa 150 pk , gilera 125 rc, bmw f 650 st e ora suzuki gsf 400 bandit


Che cos’è il genio? E’ fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!

Profilo
Bandito
Bandito

rocker_69
Messaggi: 165
Iscritto dal: 24/7/2006
Da: Sassari
# 17 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»27.08.10 - 20:54
Allora con il nuovo Record mondiale nella sostituzione delle pasticche freno del b4 fissato ora in 1h e 45 m ho concluso tutta l'operazione! Disco sostituito (dal mecc che sè fatto un mazzo per levare i dadi del disco freno) ho bestemmiatoper un ora contro i pistoncini che non rientravano nella sede.. ma con la dolcezza di un pezzo di legno stagionato e un buon martello ho risolto. la moto ora frena decisamente meglio non c'è piu quella brutta sensazione di mancanza di progressività nel tirare la leva , prima sembrava andasse a scatti.adesso domenica la collaudo per bene e poi stringo di nuovo tutti i bulloni della pinza e della ruota. prossimo intervento hai freni sostituzione del tubo anterioree revisione della pinza. però se ne parla alla prossima primavera! ciao e grazie a tutti i "banditi" che, con i loro suggerimenti mi hanno aiutato. alla prossima!
Rocker_69

già vespa 150 pk , gilera 125 rc, bmw f 650 st e ora suzuki gsf 400 bandit


Che cos’è il genio? E’ fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

darkfour
Messaggi: 680
Iscritto dal: 20/7/2006
Da: Milano
# 18 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»29.08.10 - 01:32
L'importante è affrontare ogni cosa in modo da essere risolutivi e non fare danni... e quindi direi che va bene così! :-)

Un piccolo richiamo a proposito degli attrezzi: temo che il meccanico abbia spezzato una chiave troppo fine rispetto al lavoro; non è che l'attrezzo Beta può vincere i limiti della fisica; l'attrezzo Beta (o Pastorino, o Usag, o qualsiasi altra marca di un certo rilievo meccanico) garantisce una buona durata e una resistenza spesso superiore ad attrezzi low cost, ma se usato impropriamente non ce la farà...

Per esempio.... per lavori impegnativi, io uso queste



attaccate ad un bel cricchetto da 1/2 pollice:

- non mi si rompono :-D
- ho una bella leva per lavorare :-P

Non è l'attrezzo a fare la differenza... ma sicuramente aiuta!
8-)
Motocicletta 10Hp... tutta cromata.

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

rocker_69
Messaggi: 165
Iscritto dal: 24/7/2006
Da: Sassari
# 19 ≡ Re: sostituzione disco anteriore bandit 400
»02.09.10 - 13:30
darkfour,
Citazione:

L'importante è affrontare ogni cosa in modo da essere risolutivi e non fare danni... e quindi direi che va bene così! :-)

Un piccolo richiamo a proposito degli attrezzi: temo che il meccanico abbia spezzato una chiave troppo fine rispetto al lavoro; non è che l'attrezzo Beta può vincere i limiti della fisica; l'attrezzo Beta (o Pastorino, o Usag, o qualsiasi altra marca di un certo rilievo meccanico) garantisce una buona durata e una resistenza spesso superiore ad attrezzi low cost, ma se usato impropriamente non ce la farà...

Per esempio.... per lavori impegnativi, io uso queste



attaccate ad un bel cricchetto da 1/2 pollice:

- non mi si rompono :-D
- ho una bella leva per lavorare :-P

Non è l'attrezzo a fare la differenza... ma sicuramente aiuta!
8-)

LE sto cercando anche io insieme con una buona chiave dinamometrica. il meccanico ne stava usando una simile ma decisamente piu sottile di diametro con un attacco 3/4 su una chiave a T da 30 cm fortuna che non si è fatto male... mi ha detto che probabilmente il disco era stato dia sostituito e al posto del frena filetti avevano usato l'attack... comunque se questo inverno avro la disponibilità del Garage (lo stanno ultimando ) voglio revisionare le pinze freno anteriore e posteriore pulirle e cambiare raccordi e gli o-ring dei pistoncini. ma se ne parlera molto più in la!
Rocker_69

già vespa 150 pk , gilera 125 rc, bmw f 650 st e ora suzuki gsf 400 bandit


Che cos’è il genio? E’ fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Klaudio, Rollyzan, darkfour ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco