| Lun, 7 Apr 2025 - 16:50 |
|
 BanditStaff 
Messaggi: 4068 Iscritto dal: 26/10/2004 Da: Reggio Emilia (Collina) Su: GS 1100 TratToro
# 31 ≡ Re: ABS sulle moto
ElNonino, Citazione: Di certo l'ABS contribuisce ad evitare che la ruota anteriore "prenda sotto" o che il bloccaggio della posteriore in piega ti faccia sdraiare; tutto questo naturalmente entro certi limiti, non è che puoi fare sempre frenate da panico pensando che "tanto ho l'ABS".
io parto da un'altro concetto. Perchè dovrei frenare in curva se sono su strada?
 Bandito 
Messaggi: 1888 Iscritto dal: 11/9/2004 Da: Tre Ville (Preore - TN) Su: Cagiva 125, GSF 400 Bandit, FZ6 Fazer, FZS1000 Fazer
# 32 ≡ Re: ABS sulle moto
Toro, Citazione: io parto da un'altro concetto. Perchè dovrei frenare in curva se sono su strada?
Prova a chiederlo a NatZan. 
La stupiditïà degli altri mi affascina, ma preferisco la mia (E. Flaiano)
"Speed when you want it...,Power when you need it...,and Safety always..."
 BanditModeratore 
Messaggi: 1007 Iscritto dal: 8/5/2007 Da: Napoli & Avellino Su: BMW F800R "Artika"
# 33 ≡ Re: ABS sulle moto
MinaVagante, Citazione: ci sono impianti con logiche di intervento non molto coerenti, sopratutto nelle frenate sul pavè
Mia unica esperienza (breve) di moto con ABS: Test Ride BMW, guido una K1200 su una strada in salita tutta tornanti. In discesa la strada finisce in un bel rettilineo tutto pave' dissestato, con un incrocio in cui devo andare a sin. Esco (bello allegrotto) dall'ultimo tornante, mi immetto sul rettilineo pavettato e mi ricordo in ritardo di dovere girare a sinistra. Freno deciso (ho strada, non c'e' nessuno, quindi niente panic stop). HO FATTO UN LISCIO DI 100 METRI..... Era come non avere i freni. Epperfortuna la strada era libera e non c'era nessuno, ma mi sono dovuto cambiare le mutande sul posto....
QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, DUE MUOVONO L'ANIMA Elefantinsputer 2009 - Uno degli 11 che fecero l'impresa. Triumviro dei Saggi Astemi - Repubblica delle Due Sicilie
 BanditModeratore 
Messaggi: 6732 Iscritto dal: 1/6/2006 Da: Alta Franconia Su: Unna
# 34 ≡ Re: ABS sulle moto
(inglese e non leggero) un annetto fa gli americani ... LinkO (file .pps (powerpoint) che si apre agevolmente anche con openoffice impress ...) ... c'e' dentro pure il bandit 1200 ...
... La seconda birra e' la conferma di bevuta ...
 Bandito 
Messaggi: 2805 Iscritto dal: 19/6/2003 Da: Gambettola (Fc)
# 35 ≡ Re: ABS sulle moto
ElNonino, Citazione: Di certo l'ABS contribuisce ad evitare che la ruota anteriore "prenda sotto" o che il bloccaggio della posteriore in piega ti faccia sdraiare
Da estimatore di abs... sono un pò scettico a riguardo. Cioè, se io sono con la mia moto in piega e pesto la leva del freno posteriore sono certo di ritrovarmi sdraiato in un prato io e l' abs. Inizialmente la ruota si blocca (mi riferisco alla posteriore) per un pò e poi il dispositivo fa staccare la pinza e infatti la ruota riprende a girare, poi si riblocca di nuovo e così via. Però appena pesti la leva la ruota si blocca eccome, tant'è che sull' asfalto appare una bella strisciata iniziale di 20 cm . Se sei in piega, pesti il freno posteriore prima cadi e poi l' abs entra in funzione Detto ciò ritengo tuttavia molto utile il dispositivo in rettilineo. Ho simulato una frenata da panico a > 110 Km/h e durante la frenata, volendo, si può addirittura cambiare corsia. Quì c'è la prova fotografica  , ingrandite la foto (ingrandite un bel pò) e noterete tante piccole inchiodate della mia ex gomma posteriore. www.ImageShack.us" /> Ci sarà qualcun' altrodel forum che ha deliberatamente provato l' abs della sua moto spero. [ Modificato da SNAIL62 10.12.2007 - 22:35 ]
:bye: da :
Snail62
"prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più" I. Grandi
 Bandito 
Messaggi: 2251 Iscritto dal: 15/5/2006 Da: Versilia Su: B12N "sudomagodo"
# 36 ≡ Re: ABS sulle moto
SNAIL62, Citazione: noterete tante piccole inchiodate della mia ex gomma posteriore
Sembrano anche molto brevi... SNAIL62, Citazione: e durante la frenata, volendo, si può addirittura cambiare corsia.
è proprio quello che servirebbe a me: un valido aiuto nei "panic stop", tipo quando vai dritto per la tua strada e una macchina buca o accenna a bucare uno stop. In quei casi oltre a inchiodare sul dritto hai bisogno di poter deviare un po' per evitare la macchina che magari sporge di mezzo metro... Mi è capitato di recente, per fortuna ho visto già da lontano che il tipo arrivava allo stop troppo fiducioso e avevo già rallentato preventivamente. Però ha insistito e ho dovuto fare una bella inchiodata, con la ruota dietro che ha pattinato per almeno un metro 
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
 BanditModeratore 
Messaggi: 5791 Iscritto dal: 9/9/2005 Da: palmanova, "la città stellare..." Su: B12.5 e Freewind
# 37 ≡ Re: ABS sulle moto
SNAIL62, Citazione: Ci sarà qualcun' altrodel forum che ha deliberatamente provato l' abs della sua moto spero.
come scritto prima, io l'ho provato su entrambe le ruote a bassa velocità su fondo estremamente viscido, e su asfalto buono a normale velocità di crociera, che per me su strada dritta e libera equivale a circa 90 km/h. non ho riscontrato nessun bloccaggio della ruota posteriore, ma solo ripetute "pompate" sul pedale ad evitare, appunto, il bloccaggio. da notare anche che in condizioni normali, non di "panic stop", e davvero difficile arrivare al bloccaggio, io per far entrare l'abs ho dovuto pestare sul pedale volutamente a tutta forza.
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso
 Bandito 
Messaggi: 4792 Iscritto dal: 12/6/2006 Da: Torino Su: WBM Giesse 1200 e Fantic Caballero 500
# 38 ≡ Re: ABS sulle moto
Toro, Citazione: io parto da un'altro concetto. Perchè dovrei frenare in curva se sono su strada?
se parti da questo concetto dovresti anche chiederti perchè mettere il casco e le protezioni se vai ad andatura tranquilla
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati" (G.Best.)
 BanditStaff 
Messaggi: 4068 Iscritto dal: 26/10/2004 Da: Reggio Emilia (Collina) Su: GS 1100 TratToro
# 39 ≡ Re: ABS sulle moto
chiotto, Citazione: se parti da questo concetto dovresti anche chiederti perchè mettere il casco e le protezioni se vai ad andatura tranquilla
Perchè il casco serve a proteggere dal freddo, dai sassi e dall'aria. le protezioni a evitare che se scivoli su una macchia di olio o di ghiaccio ti faccia un po più male del dovuto. perchè l'abs in determinate condizioni peggiora o non serve ad un cazzo, pertanto è meglio che ti proteggi... 
 Bandito 
Messaggi: 2251 Iscritto dal: 15/5/2006 Da: Versilia Su: B12N "sudomagodo"
# 40 ≡ Re: ABS sulle moto
Toro, Citazione: perchè l'abs in determinate condizioni peggiora o non serve ad un cazzo
è un po' come dire che in determinate condizioni le cinture in macchina peggiorano la situazione. Ciò non toglie che nel 99% dei casi è meglio averle! Tolti gli utilizzi estremi (pista, offroad, ?) mi sembra una cosa utile. Le probabilità di trovarsi in una situazione in cui l'ABS la peggiora sono sicuramente più basse che quelle in cui è d'aiuto. Resta il fatto che non è una mano santa che ti salva da ogni pericolo, e la moto va guidata con le stesse precauzioni che se non ce l'hai...
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|