# 36 ≡ Re: bandit minuscolo 1250 abs
Anche io ho il Bandit 1250 ABS...ed anche io ho riscontrato una frenata poco incisiva, specialmente dopo un giro su strade di montagna dove frenare 260Kg di moto più 140Kg tra pilota e passeggero che ha messo sotto sforzo l'impianto.
Ho messo i tubi in treccia e la pompa radiar IRC 19x20 EVO...ma comunque c'è troppa corsa a vuoto della leva prima che inizi a frenare con decisione, costringendomi a tenere la leva più lontana di quanto vorrei dalla manopola.
Ho provato a far innumerevoli spurghi, ma niente.
Mi è stato detto che può essere una conseguenza del fatto che è montato un impianto ABS non sportivo...
Ho intenzione di provare a montare una pompa più aggressiva, per tentare di avere un risultato decente.
Appena ne trovo una a buon prezzo, proverò una 16x18 e vediamo se la corsa a vuoto diminuisce...o se addirittura sparisce.
Per quanto riguarda l'intervento dell'ABS...sulla mia è intervenuto diverse volte, abitando in una città caotica ed utilizzando il Mammut (affettuosamente battezzato così da me

) con qualunque condizione meteo, e l'effetto è quello descritto dagli altri. La leva diventa durissima riducendo la pressione sui dischi per permettere alla ruota di sbloccarsi. A volte interviene anche nelle frenate su strada sconnessa...forse perchè la ruota tende a sollevarsi da terra.
Per quanto riguarda l'intervento dell'ABS in curva...bèh...non riuscirà a salvarci da una caduta. Perchè provate ad immaginare di percorrere una curva e frenare di colpo senza raddrizzare la moto...bèh...l'ABS interviene dopo pochi istanti che la ruota si blocca, ma una volta bloccata, la moto scivola, ed anche se l'ABS sblocca i freni, il risultato di una immediata ripresa di grip della gomma non dovrebbe essere molto gradevole perchè, ammesso che riesca a tenere su tutto quel peso, la moto diventrebbe incontrollabile e noi correremmo il rischio di essre sbalzati via.
Se è vero che in piega non si aziona...forse non è così sbagliato.