cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#62: ospiti
#0: utenti
#su 5873 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 8 Mag 2025 - 20:46 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Freni

     ≡  bandit minuscolo 1250 abs


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

andrea_k
Messaggi: 109
Iscritto dal: 14/9/2009
Da: Grosseto
Su: Bandit 1250 traveller
# 31 ≡ Re: Titolo del topic BANDIT 1250 ABS
»12.10.09 - 23:31
Fastbike,
Citazione:

Scusa per il ritardo nel darti la risposta. La leva + la pompa radiale con la vaschetta in alluminio ( BKing ) costano circa 180 E + 20 E per L'Adattatore Universale per Pompa Radiale(della FrenTubo), ai quali devi aggiungere il costo dell'olio e la manodopera. ;-) :-)


Assolutamente nessun problema! Anzi grazie delle informazioni :-)

Profilo
Bandito
Bandito

delfy75
Messaggi: 22
Iscritto dal: 5/11/2009
Da: Roma
Su: Bandit 1250s
# 32 ≡ Re: Titolo del topic BANDIT 1250 ABS
»08.01.10 - 15:43
Ciao,

anche io felice possessore di un 1250s con abs, mi piacerebbe sentire se e' successo a qualcun'altro che l'efficacia dell'abs diminuisce notevolmente quando si e' in piega, qualche volta (ovviamente solo con il posteriore) stando un po' in piega soprattutto con la strada bagnata di riesce a bloccare la ruota.
Avevo letto da qualche parte di questo comportamento ma non mi rincuora molto pensare che se fossi costretto a frenare in piega l'abs non mi asista come dovrebbe :-o passi il posteriore, ma con l'anteriore di cui ho gia una nefasta esperienza questa estate non voglio risperimentarne il blocco!! :no:

[ Modificato da delfy75 08.01.2010 - 15:44 ]

Profilo
Bandito
Bandito

SNAIL62
Messaggi: 2805
Iscritto dal: 19/6/2003
Da: Gambettola (Fc)
# 33 ≡ Re: Titolo del topic BANDIT 1250 ABS
»08.01.10 - 18:53
delfy75,
Citazione:

mi piacerebbe sentire se e' successo a qualcun'altro che l'efficacia dell'abs diminuisce notevolmente quando si e' in piega, qualche volta (ovviamente solo con il posteriore) stando un po' in piega soprattutto con la strada bagnata di riesce a bloccare la ruota.



Quando avevo il 1250 ho "pestato" di proposito (su strada poco frequentata e con moto perfettamente dritta) il freno posteriore improvvisamente alla velocità di 100 Km/h. Inizialmente la ruota si blocca (lasciando un piccolo segno di strisciata) di 3-4 cm e dopo 5-6 metri si riblocca per altri 3-4 cm e via di seguito lasciando tanti trattini neri di strisciata.
In piega e sul bagnato se pesti la leva del freno posteriore la ruota si blocca un attimo (abs o non abs) , quel poco che basta a far perdere di aderenza il posteriore. Se (controlli la scodata) continui a pestare il freno, ti accorgerai che la ruota si sblocca un attimo per poi ri-bloccarsi un pò e così via, ma queste prove in piega io non le ho fatte, immagino sia normalissimo in quelle particolari condizioni e comunque anche in quelle condizioni particolari un piccolo aiuto il dispositivo lo dà sempre.
:bye: da :

Snail62

"prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più" I. Grandi

Profilo
Bandito
Bandito

delfy75
Messaggi: 22
Iscritto dal: 5/11/2009
Da: Roma
Su: Bandit 1250s
# 34 ≡ Re: Titolo del topic BANDIT 1250 ABS
»11.01.10 - 07:38
SNAIL62,
Citazione:

mmagino sia normalissimo in quelle particolari condizioni e comunque anche in quelle condizioni particolari un piccolo aiuto il dispositivo lo dà sempre.

SNAIL62,

beh si sono daccordo :-) effettivamente e' una situazione magari un po' troppo estrema....nella speranza ovviamente di non sperimentarla mai sul serio! :-D :-D

Profilo
Bandito
Bandito

ropelaia
Messaggi: 34
Iscritto dal: 5/2/2009
Da: Roma
Su: Bandit 1250 K9
# 35 ≡ Re: bandit minuscolo 1250 abs
»08.03.10 - 18:30
Da una moto economica come questa non si possono pretendere miracoli...
Il suo ABS funziona bene ma è piuttosto semplice: il circuito parte dalla pompa, arriva all'ABS sotto il sedile poi va alla pinza sinistra ed infine arriva alla pinza destra. Quasi 2 metri di tubazioni! E ovvio che in un circuito così lungo l'olio si deteriora prima e quindi diventa spugnoso. Che poi quando entra in funzione l'ABS la leva diventa dura è del tutto normale: io lo faccio entrare in funzione quando piove per verificare se tutto funziona e la sempre benissimo.
Comunque dato che a me piacciono freni più efficaci ci ho mantato i 3 dischi Braking wawe, ho messo un olio racing a più alto punto di ebollizione ed infine ci ho messo pure una pompa radiale: adesso si che frena, non benissimo ma frena ;-) .
Saluti.
=======================
Romano
Hayabusa K8
Bandit 1250 K9
Streer Triple R
Roma
=======================

Profilo
Bandito
Bandito

Maurigno
Messaggi: 52
Iscritto dal: 22/8/2008
Da: Napoli
Su: Bandit 1250 SA Traveller
# 36 ≡ Re: bandit minuscolo 1250 abs
»29.07.10 - 10:41
Anche io ho il Bandit 1250 ABS...ed anche io ho riscontrato una frenata poco incisiva, specialmente dopo un giro su strade di montagna dove frenare 260Kg di moto più 140Kg tra pilota e passeggero che ha messo sotto sforzo l'impianto.

Ho messo i tubi in treccia e la pompa radiar IRC 19x20 EVO...ma comunque c'è troppa corsa a vuoto della leva prima che inizi a frenare con decisione, costringendomi a tenere la leva più lontana di quanto vorrei dalla manopola.
Ho provato a far innumerevoli spurghi, ma niente.
Mi è stato detto che può essere una conseguenza del fatto che è montato un impianto ABS non sportivo...

Ho intenzione di provare a montare una pompa più aggressiva, per tentare di avere un risultato decente.
Appena ne trovo una a buon prezzo, proverò una 16x18 e vediamo se la corsa a vuoto diminuisce...o se addirittura sparisce.


Per quanto riguarda l'intervento dell'ABS...sulla mia è intervenuto diverse volte, abitando in una città caotica ed utilizzando il Mammut (affettuosamente battezzato così da me :-) ) con qualunque condizione meteo, e l'effetto è quello descritto dagli altri. La leva diventa durissima riducendo la pressione sui dischi per permettere alla ruota di sbloccarsi. A volte interviene anche nelle frenate su strada sconnessa...forse perchè la ruota tende a sollevarsi da terra. :-?

Per quanto riguarda l'intervento dell'ABS in curva...bèh...non riuscirà a salvarci da una caduta. Perchè provate ad immaginare di percorrere una curva e frenare di colpo senza raddrizzare la moto...bèh...l'ABS interviene dopo pochi istanti che la ruota si blocca, ma una volta bloccata, la moto scivola, ed anche se l'ABS sblocca i freni, il risultato di una immediata ripresa di grip della gomma non dovrebbe essere molto gradevole perchè, ammesso che riesca a tenere su tutto quel peso, la moto diventrebbe incontrollabile e noi correremmo il rischio di essre sbalzati via. :-o

Se è vero che in piega non si aziona...forse non è così sbagliato.

Profilo
Bandito
Bandito

Requiem
Messaggi: 266
Iscritto dal: 10/6/2010
Da: Romagna
Su: Bandit 1250-XT1200Z SuperTenerè
# 37 ≡ Re: Titolo del topic BANDIT 1250 ABS
»16.09.10 - 22:49
Sembri avere surriscaldato i freni..ma..ce ne vuole.. :-?

Per il discorso ABS..è come quello dell'auto se ti si inserisce continua a tirare la leva..non capisco il pronblema.

Visto che sei così "racing", tiene sempre l'olio in perfete condizioni e cambia le tubature con le classiche trecce, così eviti l'effetto polmone.

Profilo
Bandito
Bandito

Requiem
Messaggi: 266
Iscritto dal: 10/6/2010
Da: Romagna
Su: Bandit 1250-XT1200Z SuperTenerè
# 38 ≡ Re: Titolo del topic BANDIT 1250 ABS
»16.09.10 - 22:50
E aggiungo.non è ne un'R1 ne una GSXR 600..pesa almeno 50 kg in più..

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 1 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Klaudio, Rollyzan, darkfour ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco