cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#70: ospiti
#0: utenti
#su 5873 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 8 Mag 2025 - 18:07 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Trasmissione e pneumatici

     ≡  Mistero funzionamento cambio.


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3591
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 11 ≡ Re: Mistero funzionamento cambio.
»15.06.12 - 13:01
FilippoC,
Un olio 5W-40 al posto del 10W-40 potrebbe migliorare questo particolare difetto?
Pensavo di provarlo quast'inverno, può avere controindicazioni?



non credo... mai visto un cambio che si ripara da solo :-)
Con l'olio fresco di solito il cambio diventa un pelo più scorrevole, ma appena un pelo, se si impunta c'è qualche problema che va sistemato (comincia dal cavo frizione: è teso il giusto?).

Per il rapporto finale: hai fatto bene ad allungare per adattarlo al tuo stile di guida, anch'io trovo che le moto in media siano troppo corte... però non andrei oltre perchè il tuo motore non ha molta potenza, poi rischi che in autostrada alla prima salita ti fa muro a 100 all'ora :-)

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3591
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 12 ≡ Re: Mistero funzionamento cambio.
»15.06.12 - 13:03
wkowalski,
Citazione:

FilippoC,
Un olio 5W-40 al posto del 10W-40 potrebbe migliorare questo particolare difetto?
Pensavo di provarlo quast'inverno, può avere controindicazioni?



Dimenticavo la gradazione: il 5w è più fluido a freddo, per cui è sicuramente meglio del 10w, specie d'inverno, l'unico inconveniente è che costa di più :-)

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

FilippoC
Messaggi: 307
Iscritto dal: 26/3/2012
Da: Grenoble
Su: Honda CBF600N ABS MY2008
# 13 ≡ Re: Mistero funzionamento cambio.
»15.06.12 - 14:36
wkowalski,
Citazione:

l'unico inconveniente è che costa di più

Se l'unico inconveniente è questo lo proverò al prossimo cambio per l'inverno grenoblese. :-)

NikoB4,
Citazione:

sottopone ad un carico maggiore il motore ed un maggiore stress della frizione negli spunti


Per la frizione nelle partenze sono d'accordo, infatti è la mia preoccupazione principale, mentre per lo stress al motore no,
se prima facevo una certa curva in quarta ora sono in terza con lo stesso gas e gli stessi giri, al motore cosa cambia?

[ Modificato da FilippoC 15.06.2012 - 15:43 ]
Filippo C.

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A. Einstein

Profilo
Bandito
Bandito

wkowalski
Messaggi: 3591
Iscritto dal: 9/1/2011

Su: B650S 2007
# 14 ≡ Re: Mistero funzionamento cambio.
»15.06.12 - 15:26
FilippoC,
Citazione:

Se l'unico inconveniente è questo lo proverò al prossimo cambio per l'inverno grenoblese. :-)



Ma a Grenoble d'inverno non ghiaccia di brutto? :-)

ciao

WK

Profilo
Bandito
Bandito

FilippoC
Messaggi: 307
Iscritto dal: 26/3/2012
Da: Grenoble
Su: Honda CBF600N ABS MY2008
# 15 ≡ Re: Mistero funzionamento cambio.
»15.06.12 - 15:41
wkowalski,
Citazione:

Ma a Grenoble d'inverno non ghiaccia di brutto?

Per ora ci ho fatto un inverno solo, ma direi che il clima è simile a quello dell'Italia del nord, forse un paio di gradi più fresco e più variabile.
Penso che lascerò la moto ferma per il freddo max un paio di mesi.
Quando piove non la uso nemmeno d'estate, di acqua ne ho già presa abbastanza con la vespa e il TU.
Ciao!
Filippo C.

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A. Einstein

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 6 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco