cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#87: ospiti
#0: utenti
#su 5868 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Ven, 18 Apr 2025 - 3:15 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Manutenzione e tagliandi

     ≡  Controllo livello olio


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

nickrain
Messaggi: 13
Iscritto dal: 22/6/2006
Da: Tivoli
# 11 ≡ Re: Controllo livello olio
»21.09.06 - 18:26
Citazione:


SNAIL62 ha scritto:
In effetti tenere in equilibrio la moto 5 minuti aspettando che l' olio si attesti al suo livello è una bella scocciatura. Io la metto sul cavalletto centrale, alzo la ruota ant e metto 2 cm di spessore sotto, poi controllo. Credo corrisponda a moto non cavallettata :-P



Questa mi sembra una buona mossa.

Profilo
Bandito
Bandito

PeppeRC
Messaggi: 158
Iscritto dal: 15/9/2005
Da: Wellington (NZ)
# 12 ≡ Re: Controllo livello olio
»22.09.06 - 09:31
Non avresti neanche bisogno di farti un gran giro per riscaldare/controllare l'olio.
Se lo vuoi controllare appena arrivato in garage, prima di partire per il tuo giretto/raid intercontinentale/andare a prendere le sigarette al bar, basta accendere il motore, lasciarlo scaldare al massimo per 30 secondi-un minuto (magari dando qualche colpetto di acceleratore in folle, ah... non c'è bisogno di portarla a 6000 giri....), spegnere, metterla sul centrale, guardare la finestrella. L'olio riscenderà rapidamente (questione di 20-30 secondi, la velocità dipende da quanto tempo l'hai scaldata, visto che l'olio diventa meno viscoso e rifluisce velocemente) e, se la moto è in piano, la lettura sarà accurata.
Se sei invece di ritorno dal tuo giretto/raid/tabaccaio, allora ti tocca aspettare piu' a lungo (immagino almeno 5-10 minuti, ma non l'ho mai fatto, visto che controllo prima di partire) perchè altrimenti non si vede una mazza.

Ciao,
Peppe
Given that sooner or later we're all just going to die, what's the point of learning about integers ? (Calvin&Hobbes)

Profilo
Bandito
Bandito

nickrain
Messaggi: 13
Iscritto dal: 22/6/2006
Da: Tivoli
# 13 ≡ Re: Controllo livello olio
»22.09.06 - 13:18
quindi mi pare di capire che se il terreno è perfettamente orizzontale, con il cavalletto centrale anche la moto resta perfettamente orizzontale. Giusto?

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Klaudio
Messaggi: 1885
Iscritto dal: 29/8/2002
Da: Malpensa 2000!!!
# 14 ≡ Re: Controllo livello olio
»22.09.06 - 14:13
Controllo olio con moto sulle ruote

Lo dice il manuale utente.

La finestrella è piu comoda dell'astina.
Ho 22 anni, ma da un sacco di tempo...


Ho una moto Sportiva, è scritto sopra!!!

Profilo
Bandito
Bandito

rulomb
Messaggi: 324
Iscritto dal: 26/7/2005
Da: Roma
Su: XF650
# 15 ≡ Re: Controllo livello olio
»27.09.06 - 09:49
Sul libretto del bandit 600 2001 c'è scritto di controllare il livello olio con il motore caldo. Spegnere la moto, aspettare 3-4 minuti, tirare giù il mezzo dai cavalletti, portarlo verticale e verificare.
Io mi faccio aiutare; uno tiene la moto perfettamente verticale tenendola per il praticissimo maniglione e l'altro, una volta raggiunta la posizione, guarda l'oblò.
Adattarsi. Improvvisare. Raggiungere lo scopo.

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 1 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco