cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#75: ospiti
#0: utenti
#su 5873 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 8 Mag 2025 - 18:18 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Varie

     ≡  Cambio cavo frizione: consigli?


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

mkcerusky
Messaggi: 394
Iscritto dal: 16/12/2003
Da: Argentario (+ Genova)
# 11 ≡ Re: Cambio cavo frizione: consigli?
»29.10.05 - 15:45
ho usato ovviamente lo svitol, ma niente....
altre opzioni???
grazie
[b][i]Anche la mia famiglia fa [url=http://www.mkvale.it/moto.htm] i viaggi in moto (www.mkvale.it)[/url][/i] [/b]

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Niqpinza
Messaggi: 61
Iscritto dal: 27/3/2005
Da: Sesto San Giovanni (MI)
Su: Suzuki Bandit 1200 96-99
# 12 ≡ Re: Cambio cavo frizione: consigli?
»30.10.05 - 02:27
dai una martellatina secca sulla testa della vite, facendo attenzione a non rovinarla (magari interponi un pezzo metallico tra martello e vite)... questo aiuta a "sbloccare" la vite dalle incostazioni... il cacciavite a percussione è un attrezzo fatto apposta per questo lavoro, è allo stesso tempo martello e cacciavite, lo trovi in ogni ferramenta che si rispetti...
...quando muoio mi faccio cromare...

Profilo
Bandito
Bandito

mkcerusky
Messaggi: 394
Iscritto dal: 16/12/2003
Da: Argentario (+ Genova)
# 13 ≡ Re: Cambio cavo frizione: consigli?
»03.11.05 - 11:01
Citazione:


Niqpinza ha scritto:
dai una martellatina secca sulla testa della vite, facendo attenzione a non rovinarla (magari interponi un pezzo metallico tra martello e vite)... questo aiuta a "sbloccare" la vite dalle incostazioni... il cacciavite a percussione è un attrezzo fatto apposta per questo lavoro, è allo stesso tempo martello e cacciavite, lo trovi in ogni ferramenta che si rispetti...


Ce l'avrei anche il cacciavite a percussione, solo che non ho modo di avvicinare la moto a nessuna presa elettrica!

Comunque, alla fine ho risolto portando la moto dal meccanico: dopo averci speso una buona dozzina di ore a martellare la vite e provare in tutti i modi a sbloccarla mi sono arreso...
[b][i]Anche la mia famiglia fa [url=http://www.mkvale.it/moto.htm] i viaggi in moto (www.mkvale.it)[/url][/i] [/b]

Profilo Visita il sito
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 5 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco