| Gio, 17 Apr 2025 - 16:46 |
|
 Bandito 
Messaggi: 31 Iscritto dal: 14/3/2015
Su: Bandit 650 imbacuccata
# 11 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
ah... quindi per voi continua a essere la batteria. beh bene. magari lo fosse
che dite se provo a farla partire coi cavi prima? giusto per poi comprare la batteria a colpo sicuro. o no?
 BanditModeratore 
Messaggi: 5791 Iscritto dal: 9/9/2005 Da: palmanova, "la città stellare..." Su: B12.5 e Freewind
# 12 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
scusa, senza offesa, dico che puoi fare quello che vuoi, ma senza continuare a chiedere qui sul forum e poi proporci le tue soluzioni.  se la batteria è andata magari coi cavi riesci anche a far ripartire la moto, ma facile che non tenga regolarmente il minimo o che se provi a dare colpi di gas si spegne. se succede così, cominci a smontare i carburatori? sostituisci le tubazioni del carburante pensando siano otturate?
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso
 Bandito 
Messaggi: 799 Iscritto dal: 12/11/2008
Su: B4 del '93
# 13 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
anche perchè costano poco. Più conveniente spendere quattro soldi per una batteria economica presa su ebay che fare altri tentativi. Male che va ti dura un paio d'anni.
 Bandito 
Messaggi: 3590 Iscritto dal: 9/1/2011
Su: B650S 2007
# 14 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
Obsolete, Citazione: comunque niente, la batteria è carica. provato un altro caricabatterie
come ti hanno detto anche gli altri, la batteria potrebbe lo stesso essere morta... fatti prestare una batteria sicuramente funzionante da un'altra moto/scooter, e riprova. Oppure, se hai un tester, misura la tensione mentre premi il pulsante dell'avviamento. ciao WK PS: grande la foto del Magnotta 
 Bandito 
Messaggi: 31 Iscritto dal: 14/3/2015
Su: Bandit 650 imbacuccata
# 15 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
ehhh veramente no. se chiedo poi tengo conto. ho chiesto se potevo evitare di comprare la batteria senza prima vedere segni di vita, provando coi cavi. avete detto no, e da più parti avete dato la colpa alla batteria andata, e io la batteria ho comprato. L'ho presa al litio, arriva la settimana prossima.
comunque... sulla moto di prima, una triumph legend, pure mi morì la batteria, anzi le batterie.... ma a quel punto non c'erano proprio segni di vita. no come ora, che mi accende l'olio e il folle e l'ago del contagiri fa il check. oltre al fatto che mi morivano dopo un po' di inutilizzo, no un'ora dopo un giro di 200 e passa km. vabbè, speriamo sia la batteria
 BanditStaff 
Messaggi: 12627 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Lodrone (TN) - Arrakis Su: SSGT Special
# 16 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
Il sensore della qualità dell'olio non penso che esista... Forse sui motori a curvatura della Enterprise... Ma sui miseri 4t che io sappia ad oggi non esiste. La moto monta in sensore di pressione minima.. Se si accende a motore in moto e resta acceso.. Di solito son rogne... Potrebbe essere niente olio in coppa... Filtro chiuso... Pompa olio fallata.... Schifezze nella coppa...
Il caricabatteria lidl ce l'ho anche io... Se la batteria é andata ma arriva a 13v per lui é ok... E ti da il verde. Poi magari ha la capacità pari a zero... Ma lui verifica solo la tensione.
Per quanto riguarda la batteria io prendo le classiche acido sigillate.. 20-25€ spedite su internet... Le litio sono fighe.... Ma costano il triplo... Ne cambio tre scrause.
eho, son le corse! Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ... -Kevin Schwantz- Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere ErzbergRodeo 2011 n. 1056
 BanditStaff 
Messaggi: 12627 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Lodrone (TN) - Arrakis Su: SSGT Special
# 17 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
Carica la batteria vecchia... E verifica Il voltaggio. Atraccala alla moto... Fai ponte coi cavi... Dovrebbe partire. Una volta che é partita a 4000 giri verifica la tensione ai poli con batteri attaccata e cavi di supporto che hai usato per farla partire staccati... Deve darti 13,5-14,5v. Se ti da meno di 13 probabile sia defunto il generatore(statore) se ti da più di 15 probabile sia morto il regolatore.
eho, son le corse! Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ... -Kevin Schwantz- Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere ErzbergRodeo 2011 n. 1056
 Bandito 
Messaggi: 3590 Iscritto dal: 9/1/2011
Su: B650S 2007
# 18 ≡ la moto non parte dopo cambio olio
Obsolete, Citazione: sulla moto di prima, una triumph legend, pure mi morì la batteria, anzi le batterie.... ma a quel punto non c'erano proprio segni di vita. no come ora, che mi accende l'olio e il folle e l'ago del contagiri fa il check
per accendere faro + centralina bastano 5-10A, ma per avviare il motore ci vuole una sberla da 200A... per questo si accendono le luci, ma quando premi start la tensione crolla perchè la batteria non ce la fa. Prima di comprarla nuova avrei fatto la prova facendomene prestare una... ciao WK
 Bandito 
Messaggi: 31 Iscritto dal: 14/3/2015
Su: Bandit 650 imbacuccata
# 19 ≡ Titolo del topic
certo, farsi prestare la batteria sarebbe stato meglio. ma non conosco nessuno che abbia una moto con i valori della mia. mi zio ha una bonneville, e poi conosco qualche harleysta. Tutti amperaggi maggiori di 9.
 Bandito 
Messaggi: 3590 Iscritto dal: 9/1/2011
Su: B650S 2007
# 20 ≡ Re: Titolo del topic
Obsolete, Citazione: Tutti amperaggi maggiori di 9.
per fare una prova andavano bene lo stesso... vabbè, ormai l'hai comprata  ciao WK [ Modificato da wkowalski 03.06.2016 - 17:25 ]
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|