| Ven, 18 Apr 2025 - 0:58 |
|
 Bandito 
Messaggi: 494 Iscritto dal: 5/3/2004 Da: Mestre (VE)
# 21 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
Citazione:
bellfed ha scritto: non vorrei sembrare eretico ,ma per chi usa tutti i giorni la moto bardarsi come un cavaliere templare non è comodissimo...non voglio dire che sia giusto andare in giro in bermuda ,ma pensare di andare vestiti con tuta in pelle ,stivali e guanti al mare di agosto è da fighetti che usano la moto solo per le "giratine " del sabato...di questo passo gli unici veri motociclisti saranno gli spooteristi... ps:quello interno giacca per tutti i giorni va benissimo secondo me...
contesto in toto... personalmente non esco nemmeno di casa se non ho una giacca (cordura o pelle) con protezioni, paraschiena integrale e guanti. basta un attimo e ti verrà da pensare che quei 30 secondi in più potevi anche spenderli per vestirti... dopo il recente incidente vi consiglio anche un bel paio di stivali: i piedi sono la cosa più esposta e, se non avessi avuto gli scarponi da enduro, chissà come sarebbe il mio piede adesso...
"un buono a nulla capace di tutto", signo on "mithril" kle500 '02
 BanditModeratrice 
Messaggi: 958 Iscritto dal: 3/4/2005 Da: Londra Su: penelope non dico cos'è!
# 22 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
Citazione:
bellfed ha scritto: non vorrei sembrare eretico ,ma per chi usa tutti i giorni la moto bardarsi come un cavaliere templare non è comodissimo...non voglio dire che sia giusto andare in giro in bermuda ,ma pensare di andare vestiti con tuta in pelle ,stivali e guanti al mare di agosto è da fighetti che usano la moto solo per le "giratine " del sabato...di questo passo gli unici veri motociclisti saranno gli spooteristi... ps:quello interno giacca per tutti i giorni va benissimo secondo me...
proprio chi usa la moto tutti i giorni è più soggetto a cadute e incidenti quindi secondo me chi ci tiene alla pellaccia deve proteggersi anche x fare il giro del palazzo... il paraschiena è una cosa importante e secondo me deve essere ben aderente al corpo per svolgere bene il suo dovere... per quanto riguarda gli sputeristi si stanno attrezzando anche loro con adeguate protezioni e mi meraviglierei se sta cosa fosse solo a napoli... i fighetti che vanno al mare in tuta fanno bene perchè per mostrare a tutti la tuta si proteggono in un periodo dell'anno particolare in cui tutti impazziscono e succedono tanti incidenti
"moderatrice in borghese" che mondo sarebbe senza il capo mina ed il toro.....
 Bandito 
Messaggi: 41 Iscritto dal: 15/12/2005 Da: livorno
# 23 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
rispetto tutte le opinioni ,ma secondo me la moto la usate poco e non come mezzo di trasporto per tutti i giorni. Io viaggio esclusivamente in moto dall'età di 17 anni (adesso ne ho 29)uso abitualmente una giacca con le protezioni ,guanti tecnici e scarpe non tecniche ma pesanti.Sono certo che con tuta e protezioni varie sarei più protetto...ma non potrei andare in ufficio in tuta di pelle,stivali tecnici e affini...per la sicurezza direi che è importante almeno quanto il vestiario il modo di guidare...vedo spesso pazzi in tuta multicolore che fanno slalom tra auto a velocità assurde, così come c'è troppa gente che è abituata a guidare sempre come se l'asfalto fosse asciutto e a 40° gradi (così quando arriva un acquazzone in estate....)e troppe persone che non conoscono i loro limiti( che solitamente arrivano molto prima di quelli della moto pompate inutilmente)
quindi vestitevi con armature spesse 20 cm che male non fa...ma soprattutto usate il cervello che cadendo a 100 KM/H NON C'è TUTA CHE TENGA
[i][/i]bike history:garelli pista,comet 50,gilera rc 50,gilera r 50,cagiva w4,vespa px,vespa et3,aprilia tuareg 125,honda nsr 125,honda dominator,bandit 650 k5,bandit 650 k7.
 BanditModeratrice 
Messaggi: 958 Iscritto dal: 3/4/2005 Da: Londra Su: penelope non dico cos'è!
# 24 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
pensa che io m'imbardo per fare 4 km al giorno di traffico puro..... e non faccio slalom...
"moderatrice in borghese" che mondo sarebbe senza il capo mina ed il toro.....
 Bandito 
Messaggi: 41 Iscritto dal: 15/12/2005 Da: livorno
# 25 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
MEGLIO PER TE...MALE NON FA DI SICURO ,SOLO NON SEMPRE è POSSIBILE E NON CE MOTIVO DI PENSARE CHE CHI NON è BARDATIOSSIMO SIA UN IRRESPONSABILE... PS:IO DI KM PER ANDARE A LAVORO NE FACCIO 15 AD ANDARE E 15 A TORNARE DI CUI 20 KM DI CURVE...
[i][/i]bike history:garelli pista,comet 50,gilera rc 50,gilera r 50,cagiva w4,vespa px,vespa et3,aprilia tuareg 125,honda nsr 125,honda dominator,bandit 650 k5,bandit 650 k7.
 BanditStaff 
Messaggi: 4068 Iscritto dal: 26/10/2004 Da: Reggio Emilia (Collina) Su: GS 1100 TratToro
# 26 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
 Bandito 
Messaggi: 266 Iscritto dal: 11/4/2004 Da: Bari
# 27 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
riassumendo, dato che mi avete convinto, un paraschiena integrato in un giubbotto di cordura sfoderabile da usare anche in estate, è inutile? Immagino che sia meglio della maglietta, ma intendo dire, sarebbe come un casco non allacciato? E quindi utile poco o niente? 
 Bandito 
Messaggi: 267 Iscritto dal: 5/7/2005 Da: Rovereto
# 28 ≡ Re: paraschiena. Quale comprare?
Citazione:warp ha scritto: riassumendo, dato che mi avete convinto, un paraschiena integrato in un giubbotto di cordura sfoderabile da usare anche in estate, è inutile? Immagino che sia meglio della maglietta, ma intendo dire, sarebbe come un casco non allacciato? E quindi utile poco o niente? il paraschiena protegge dagli urti e evita torsioni eccessive della schiena....se è bello aderente funziona bene, se è in una giacca larga è un pò meno efficace tutto qui
Strč prst skrz krk
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|