# 45 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
Citazione:
Se non erro Melandri ha proprio un Nolan .............con quale sistema di chiusura?
Sempre e solo con la doppia D, più macchinoso da mettere ma più veloce da togliere e sicuro!
ti sei perso dove e' stato detto che in pista solo il doppio anello e' omologato.
Dopo aver letto le apprezzatissime opinioni di tutti, tirando le somme posso sentirmi di fare un bilancio: il doppio anello e'
sulla carta il piu' sicuro in quanto mancante di parti meccaniche, quindi indistrittubile, e agevola una regolazione precisa della tensione. Dico
sulla carta perche', in effetti, oltre ad arguti ragionamenti ed opinabili opinioni, non c'e altro: test di sicurezza, statistiche di incidenza che dimostrino la maggior efficacia non esistono. Del resto, osservando i meccanismi delle altre due alternative, e' difficile anche solo ipotizzare che possano aprirsi per errore. Il foulard che apre il cinturino del Microlock (scusate il nome errato, lapsus) e' un'eventualita', ma c'e' anche da dire che un foulard che e' tenuto cosi' saldamente al collo da fare una tale presa da aprire il gancetto e' indossato incautamente: non mi pare il caso di cingersi con un collare mentre si va in moto, la decapitazione e' sempre in agguato

. Un neo c'e;' invece al momento di togliere il casco: e' vero che il casco dopo un incidente va rimosso da personale specializzato che sara' sicuramente dotato di strumenti per far fronte ad eventuali blocchi dei meccanismi (forbici), ma e' anche vero che qualche tempo fa Fagio ha dato testimonianza di un fatto in cui c'era necessita' di togliere immediatamente un casco da una persona che stava soffocando, e non sono sicuro che il nostro viaggiasse con delle forbici sotto il sellino. A questo non avevo mai pensato sinceramente, e ora che lo so, so anche l'importanza della voce del manuale Nolan in cui si raccomanda di tenere in ordine e pulito il meccanismo. Io ho avuto in passato un N81 usato per quasi cinque anni e non si e' mai bloccato nulla, neanche lo ha accennato, nonostante trattassi il casco come... un casco

Pero' l'eventualita' c'e'.
Sulla velocita' raccontate pure quello che volete ma non me la si conta

: sono disposto anche a mandarvi una testimonianza video del tempo di allacciamento di un casco con chiusura microfighetta: non c'e' paragone tra due gesti: indossa il casco, infila la fibbia, e le ventisette azioni che consistono in: indossa il casco, infila il cinturino nella prima fibbia, tiralo, infilalo nella seconda, tiralo, allaccia il bottone, fai una giravolta, falla un'altra volta, in una condizione di guanti non indossati, in ottima salute, con un governo stabile e la pace del mondo ben radicata

Comunque non sara' il sistema di chiusura a farmi decidere il mio prossimo casco, voglio un design anni '70 io, poi sono disposto anche a fare il fiocco con uno spago
