# 10 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
Ok ok ... vi salvo io!
Vi rivelerò l'arcano!
O meglio vi renderò edotti della mia opinione, maturata anche chiaccherando con un mio ex collega che aveva tra i suoi clienti la Ber-Racing, importatrice proprio di Arai e compagnia bella: vi sono due ragioni fondamentali
1- perchè investire in un meccanismo di chiusura particolarmente complesso quando si può risparmiare a livello di costi industriali con un sistema semplicissimo? La ragione per farlo è esclusivamente a livello di marketing: si pubblicizza il nuovo casco con la chiusura rivoluzionaria e tecnologicamente all'avanguardia...stelline filanti, ricchi premi e cotillon! Ma aziende del calibro di Arai e Shoei non hanno bisogno di cose come questa, piuttosto lavorano sul design e sulle grafiche e ovviamente sulle sponsorizzazioni!
Nolan e Schubert invece hanno sempre basato le loro campagne di marketing su soluzioni "tecnologicamente all'avanguardia": vedi il mio Nolan x-109 con visiera meccanica a chiusura sigillante (fico!

) o gli Schubert con mentoniera apribile con un solo tastino e doppia visiera.
2- la seconda ragione è puramente legale-assicurativa (il mio campo x la cronaca): come ha giustamente rilevato il saggio Ganassa (...sempre sia lodato!) la chiusura con gli anelli obbliga l'utente a regolare ogni volta la tensione del laccio e questo scongiura ogni rischio che qualcuno faccia causa all'azienda perchè un casco è volato via dalla testa a causa di un malfunzionamento! O quantomeno sarà facile dimostrare in sede processuale che il meccanismo non poteva aprirsi autonomamente in quanto NON C'E' ALCUN meccanismo! Facile, no?
Allo stesso modo una compagnia che si trovi a pagare lo stesso sinistro non potrà addure lo stesso fatto come ragione per non pagare!
Ovviamente la conclusione è la solita: non sono tanto le ragioni estetiche, di sicurezza o in generale di attenzione al cliente che muovono questo tipo di scelte delle aziende; quanto piuttosto la ricerca della massima tutela dell'azienda stessa! Certo, sempre nel pieno rispetto della qualità del prodotto...e compagnai bella!
Ok ho finito!
Salùt!
Cambiato il lavoro...ma ormai resto un "vecchio nomade giaccacravattato"(marchio registrato)!