Poeticamente parlando, con la nebbia non c'è un cazzo da fare.
L'antifog è un accessorio semplicemente fondamentale sia d'inverno, quando ci sono pochi gradi, che in primavera quando al primo temporale ti si appanna la visiera.
L'antifog lo consiglio a tutti.
Con la nebbia, però, una volta che hai risolto il problema "interno" hai a che fare con le goccioline finissime... e li, appunto, sono cazzi.
Le ho provate tutte (e abitando in pianura padana me ne intendo di nebbia) e l'unica attuale soluzione è quella di avere sempre con se una spugnetta (non la vera spugna che si usa a lavare la moto, ma quello straccetto che serve per asciugare il lavandino) da passare ogni volta che la nebbia ha formato lo strato di umidità (in pratica ogni 3 secondi

).
Il vantaggio della spugnetta è che basta una leggera strizzata (logicamente bisogna indossare guanti antiacqua) quando è completamente bagnata e se anche l'effetto di asciugatura non è eccellente... è meglio di un culo
