cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#65: ospiti
#0: utenti
#su 5873 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 8 Mag 2025 - 20:11 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Abbigliamento

     ≡  Caschi B-Square...... mmmhh


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

rawson
Messaggi: 1256
Iscritto dal: 11/7/2005
Da: Bassa Friulana
Su: B12 Kult
# 11 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 14:09
Citazione:


Hyuma ha scritto:
mio padre ha preso il casco per se da usare come passeggero, io il mio ce l'avrei già ed è questo:





volevo giusto sapere... siccome questo Shoei costava sul milione e 200 mila lire è possibile rifoderarlo o magari rifargli fare l'imbottitura?
Sarei legato a questo casco sentimentalmente....

[ Modificato da Hyuma il 8/3/2007 13:08 ] :-?

[ Modificato da Hyuma il 8/3/2007 13:08 ]


Credo che la risposta te la potrebbe dare la EVOLVE:
http://www.shoei-evolve.it/home.php?ln=1
Streetfighter forever

Profilo Visita il sito
utente inattivo




# 12 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 14:53
Citazione:


skido ha scritto:
Che sulla sicurezza personale, soprattutto quella della testa, io non ci risparmierei.....


quotissimo! :hey:

Bandito
Bandito

SNAIL62
Messaggi: 2805
Iscritto dal: 19/6/2003
Da: Gambettola (Fc)
# 13 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 16:16
Non lo conosco, e anche per questo motivo, in particolare se costasse pochissimo (come presumo) non mi fiderei. Se devo risparmiare sull' abbigliamento lo faccio, ma il casco no, non lesino !
Da quest' anno con il Jet ho chiuso per sempre anche con la Vespa (non lo butto perchè penso di usarlo solo per recarmi dal meccanico ), avendo recentemente acquistato un' ottimo integrale (Shark RSX) per uso quotidiano.
:bye: da :

Snail62

"prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più" I. Grandi

Profilo
utente inattivo




# 14 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 17:41
L'anno scorso mi sono trovato e ho comprato il jet per la mia fidanzata.
Metre parcheggiavo la moto con il casco appeso alla manopola dell'accelleratore è caduto.
Quando l'ho alzato ho trovato nel punto di impatto una ammaccatura profonda mezzo centrimeto ed una crepa lunga 7-8 cm.
Considerando che era caduto da fermo ed a meno di un metro...

Ps. comunque io per me ho un modulare (vado bene sia di inverno che d'estate) che in saldi ho pagato 135€.
Mi trovo bene e mi garantisce una buona protezione (sempre a velocità moderate). Almeno credo...

Bandito
Bandito

los_bullgaros_b4
Messaggi: 50
Iscritto dal: 14/2/2007
Da: sofia
# 15 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 18:41
speriamo che non ti sucede mai ma bisogna vedere se qundo ti servira dopo sara integrale come dici tu :-D

Profilo
Bandito
Bandito

Mobius
Messaggi: 364
Iscritto dal: 11/6/2006
Da: Torino
Su: B600S K1 Ghibli
# 16 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 21:40
modulare è bello, ma integrale è meglio
e senza spendere grosse cifre con 150 euri ti porti a casa gia un signor casco
chiaro che se vuoi le grafiche aggiornate degli ultimi modelli li strapaghi
"Se tutto sembra venirti incontro, probabilmente sei nella corsia sbagliata."

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Lorenzo_83
Messaggi: 444
Iscritto dal: 29/9/2005
Da: Torino, forse stabilmente
# 17 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»08.03.07 - 23:23
No caschi e abbigliamento di marche misconosciute... semmai prendi nolan o xlite, caschi in fibra con grafiche vecchie arrivi a pagarle meno di 200 euro. Il mio xlite 601 mi ha salvato la capoccia in un volo a 110 all'ora. Ho picchiato di faccia, poi grattato col lato e ripicchiato dietro, non si è neanche rotta la visiera, cosa che ha impedito di prendere detriti negli occhi. Solo graffi dappertutto.
Avevo attaccato al sedile passeggero un vecchio casco, che è caduto come me. Si è spaccato senza niente dentro e la visiera non c'era +. Non oso pensare se l'avesse indossato qualcuno...
Lorenzo

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

MinaVagante
Messaggi: 3663
Iscritto dal: 5/1/2004
Da: tra la Lomellina e il Monferrato
Su: Settebello, Sky (Fru-Fru), Big Mac
# 18 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»09.03.07 - 07:39
Citazione:


augusto ha scritto:
Metre parcheggiavo la moto con il casco appeso alla manopola dell'accelleratore è caduto.
Quando l'ho alzato ho trovato nel punto di impatto una ammaccatura profonda mezzo centrimeto ed una crepa lunga 7-8 cm.
Considerando che era caduto da fermo ed a meno di un metro...



questo fuga ogni dubbio sulla convenienza di prendere un casco simile
Social network?
Ma va a ca..re

Profilo
Bandito
Bandito

rivrider
Messaggi: 18
Iscritto dal: 1/4/2007
Da: Iglesias
Su: Bandit 650
# 19 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»15.05.07 - 11:06
Io credo che sia un errore di fondo nella discussione che è nata, per valutare la qualità di un prodotto ci si basa su prezzo e marca, le argomentazioni dovrebbero essere di natura tecnica, se ci si limitasse a Nolan, Shoei, Arai e pochi altri si creerebbe un oligopolio nel quale le nuove marche o quelle che puntano sui prezzi concorrenziali verrebero tagliate fuori. Fatta questa premessa per dire che i prodotti di qualità possono anche non essere solo quelli di moda o più costosi. Io spesso ho avuto modo di valutare la qualità dei prodotti proposti nel supermercato che commercializza i caschi in questione, l'attrezzatura che propone non è di bassa qualità e il più delle volte non proviene neppure dalla Cina, anche su questo poi ci sarebbe da discutere, dato che molti marchi famosi hanno la produzione proprio in Cina.

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

ganassa
Messaggi: 49
Iscritto dal: 27/8/2002
Da: Milano
# 20 ≡ Re: Caschi B-Square...... mmmhh
»15.05.07 - 12:17
Citazione:


rivrider ha scritto:
Io credo che sia un errore di fondo nella discussione che è nata, per valutare la qualità di un prodotto ci si basa su prezzo e marca, le argomentazioni dovrebbero essere di natura tecnica, se ci si limitasse a Nolan, Shoei, Arai e pochi altri si creerebbe un oligopolio nel quale le nuove marche o quelle che puntano sui prezzi concorrenziali verrebero tagliate fuori. Fatta questa premessa per dire che i prodotti di qualità possono anche non essere solo quelli di moda o più costosi. Io spesso ho avuto modo di valutare la qualità dei prodotti proposti nel supermercato che commercializza i caschi in questione, l'attrezzatura che propone non è di bassa qualità e il più delle volte non proviene neppure dalla Cina, anche su questo poi ci sarebbe da discutere, dato che molti marchi famosi hanno la produzione proprio in Cina.


Quoto tutto: come già ho fatto presente nel post Caschi: articoli e link utili, infatti, penso che gran parte del prezzo che si paga nei caschi (e in mille altre cose) sia dovuto più a fattori di marketing che di efficacia reale. Questo non vuol dire che il casco della lidl da 40 euro dia la stessa protezione dello shoei da 1200, ma che dopotutto, possono non essere così dissimili, perlomeno per quanto riguarda l'involucro.
Il fatto poi che un casco che ti 'casca' a terra si rompe, non è detto che sia una nota negativa in assoluto: per assorbire l'urto, infatti, il casco deve 'collassare' in maniera progressiva in modo da assorbire l'urto prima che la forza di questo si scarichi sul cranio (nell'articolo citato nel mio post infatti i caschi in fibra vengono de-mitizzati in quanto tale materiale, tendenzialmente più rigido, sembra meno adatto ad assorbire con la giusta progressione gli urti rispetto al volgare policarbonato che, più pesante e voluminoso, permette al casco più economico di superare a pieni voti il test a cui la rivista promotrice della ricerca ha sottoposto una manciata di modelli differenti per materiale e costo).
Riassumendo, si tenga ben presente che in caso di caduta con urto del casco contro un ostacolo, il pericolo peggiore per l'incolumità della testa non è la rottura del casco stesso, ma la decelerazione a cui il cranio è sottoposto: oltre un certo limite, infatti, peraltro molto basso, anche in mancanza di danni evidenti sulla struttura protettiva o sul cranio stesso, il cervello 'sbatte' contro l'interno del cranio e si danneggia. Hai voglia ad avere questa marca qui o quel materiale lì.
Certo, è sempre meglio avere la massima sicurezza, ma se uno usa il casco sporadicamente, a basse velocità e per brevi tragitti, scegliere di spendere il poco non mi sembra un delitto. Altrimenti con lo stesso ragionamento si dovrebbe pensare che comprare un'utilitaria sia avere poca cura della propria sicurezza, e che una persona attenta alla propria salute dovrebbe comprarsi per forza un SUV (che grazie all'immane peso scarica efficacemente il botto sull'ostacolo incontrato).
ganassa spider

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco