| Gio, 24 Apr 2025 - 17:33 |
|
 BanditModeratore 
Messaggi: 1007 Iscritto dal: 8/5/2007 Da: Napoli & Avellino Su: BMW F800R "Artika"
# 11 ≡ Re: Al lavoro in moto..
Io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro (banca) ed anche per andare fuori dai clienti. Per il lavoro che faccio e' una rottura di palle totale il problema della giacca e cravatta. Io ho risolto cosi': INVERNO Giacca (non giacchetto) tecnica impermeabile (Axo, Spidy, etc. vanno benissimo). Mi copre giusto giusto la giacca. Per evitare che la camicia si annerisca con lo smog (eh si...Napoli e' anche questo..) uso un foulard tipo Tucano Urbano. Copripantalone impermeabile leggero (mi trovo bene con i pantadiluvio Tucano Urbano) non tecnico. Scarpe..beh questo e' un problema...quando piove di brutto o metto il jeans con su la giacca e quindi posso mettere gli stivali da moto, oppure i copriscarpe impermeabili. In ogni caso quando arrivo al lavoro sembro Capitan Harlock ed ho bisogno di circa 10 minuti per tornare a risplendere in tutto il mio fulgore di eleganza... ESTATE Lascio in ufficio 3 giacche e 4 cravatte. Scendo in camicia (con foulard come spiegato sopra) e giacchetto tecnico corto e traforato. Antipioggia nella borsetta da serbatoio e via...
QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, DUE MUOVONO L'ANIMA Elefantinsputer 2009 - Uno degli 11 che fecero l'impresa. Triumviro dei Saggi Astemi - Repubblica delle Due Sicilie
 BanditModeratore 
Messaggi: 1007 Iscritto dal: 8/5/2007 Da: Napoli & Avellino Su: BMW F800R "Artika"
# 12 ≡ Re: Al lavoro in moto..
chiotto, Citazione: un take away tucano urbano
per me con ketchup e patatine, grazie... Scusate...non ho resistito.... 
QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, DUE MUOVONO L'ANIMA Elefantinsputer 2009 - Uno degli 11 che fecero l'impresa. Triumviro dei Saggi Astemi - Repubblica delle Due Sicilie
 Bandito 
Messaggi: 531 Iscritto dal: 6/8/2003
# 13 ≡ Re: Al lavoro in moto..
Io indosso sempre una Panda a metano sopra il vestito per arrivare in ufficio
Seriamente: Quando motociclavo indossavo la tuta in goretex sopra il vestito da ufficio, stivali ai piedi e le scarpe ad aspettarmi nel cassetto in ufficio. Completo di ricambio nell'armadio dell'ufficio in caso di pioggia talmente forte da bagnarmi anche le mutande malgrado il goretex. Comunque preparati a indossare sempre vestiti stropicciati
Ritirato dal sito :bye:
 Bandito 
Messaggi: 4792 Iscritto dal: 12/6/2006 Da: Torino Su: WBM Giesse 1200 e Fantic Caballero 500
# 14 ≡ Re: Al lavoro in moto..
topesio, Citazione: per me con ketchup e patatine, grazie...
Scusate...non ho resistito....
si chiama proprio così, ma forse dalle tue parti non serve e quindi non sai che cos'è
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati" (G.Best.)
 BanditModeratore 
Messaggi: 1007 Iscritto dal: 8/5/2007 Da: Napoli & Avellino Su: BMW F800R "Artika"
# 15 ≡ Re: Al lavoro in moto..
chiotto, Citazione: si chiama proprio così, ma forse dalle tue parti non serve e quindi non sai che cos'è
No, semmai K-WAY, dalla marca che per prima lo diffuse. Si pronuncia cheuei, che e' molto simile a teicheuei, forse per questo ti confondi. E poiche' talvolta (..) piove anche qui, commercializzano i K-Way anche nel Regno delle Due Sicilie....
QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, DUE MUOVONO L'ANIMA Elefantinsputer 2009 - Uno degli 11 che fecero l'impresa. Triumviro dei Saggi Astemi - Repubblica delle Due Sicilie
 Bandito 
Messaggi: 72 Iscritto dal: 15/12/2005
# 16 ≡ Re: Al lavoro in moto..
tutto l'anno indosso stivali da moto, guanti e giacca tecnica stivali e guanti all'arrivo trovano posto nel bauletto, i primi scambiano il posto con le scarpe ai primi freddi (cioè ora) si aggiungono i guanti pesanti, un maglione sotto la giacca tecnica, ed i pantavento se al mattino la temperatura scende sotto i 10 °C quando la temperatura si approssima allo zero, metto i pantaloni tecnici con imbottitura, l'imbottitura termica nella giacca e i guanti riscaldati nel bauletto trovano sempre posto le scarpe, la giacca (se serve) ed i pantaloni .. mi cambio nei bagni dell'ufficio ed i vestiti non sono stropicciati e a chi mi guarda con compatimento ... gli ricordo che all'uscita dell'ufficio lo aspettano la metropolitana soffocante ed iperaffollata e/o i treni in perenne ritardo e/o le ore di coda incolonnati 
kanguro 350 -> djebel 600 -> r 65 t -> pan 1100 -> v-strom 1000 -> bandit 1250 s HTML: disabilitato
 Bandito 
Messaggi: 4792 Iscritto dal: 12/6/2006 Da: Torino Su: WBM Giesse 1200 e Fantic Caballero 500
# 17 ≡ Re: Al lavoro in moto..
topesio, Citazione: No, semmai K-WAY, dalla marca che per prima lo diffuse. Si pronuncia cheuei, che e' molto simile a teicheuei, forse per questo ti confondi.
E poiche' talvolta (..) piove anche qui, commercializzano i K-Way anche nel Regno delle Due Sicilie....
appunto..... non fare il  quando non sai: http://www.tucanourbano.com/main/termoscud.aspx
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati" (G.Best.)
 Bandito 
Messaggi: 2251 Iscritto dal: 15/5/2006 Da: Versilia Su: B12N "sudomagodo"
# 18 ≡ Re: Al lavoro in moto..
Considerato che vesto casual: Per il freddo (da noi raramente va sotto 0): Scarpe non da moto ma comunque protettive Jeans senza particolari copripantaloni (per 15 minuti di moto posso sopportare il freddo) Giubbotto tecnico con imbottitura invernale (a volte arrivo sudato!) Dainese, veramente ottimo Guanti tecnici Collare in pile e sottocasco "windstopper" Se il viaggio durasse di più prenderei sicuramente dei copripantaloni... Per la pioggia: Se la mattina piove o minaccia seriamente...  vado in macchina! ecchecaz, ce l'ho e la uso, se serve! se il tempo è così così, incrocio le dita...
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
 Bandito 
Messaggi: 2265 Iscritto dal: 18/4/2005 Da: Verona Su: "Bela Chiapona" ...perchè TRI is megl che uan!
# 19 ≡ Re: Al lavoro in moto..
chiotto, Citazione: dipende dal percorso che fai e da come devi vestire sul luogo di lavoro.
Io che devo solo attraversare la città e non ho obblighi di abbigliamento elegante uso stivaletti comodi (non da moto), che posso tenere tutto il giorno, jeans o pantaloni di velluto che riparo per il tragitto con un take away tucano urbano. Sopra abbigliamento normale (camicie, maglie ecc) e giaccone imbottito. Un collo di pile di quelli che si usano anche per sciare, casco integrale e guanti da moto invernali.
Idem come il buon Chiotto...però sempre paraschiena, scarponcini da moto Oxtar Jupiter, giacca invernale con protezioni e il take away di tucano urbano: http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=29729&forum=57 
Si stava seduti al Korova Milk bar a rovellarci il gulliver, quando tutto d'un tratto Visnù si alza ed esclama: VakkaDì che kattiveria!
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri
 Bandito 
Messaggi: 5366 Iscritto dal: 28/8/2006 Da: monza brianza Su: kawasaki Versys 1000 gran tourer my 2015
# 20 ≡ Re: Al lavoro in moto..
uso lo spurgman,con un ottimo giubbotto da moto invernale,pettorina con collo alto tucano,jeans e sotto pantaloni dainese,calze normale + calze di spugna,scarpe invernali,guanti....
honda SW600T abs 2016 senza power Kawasaki Versys 1000 gran tourer my 2015 km 29.000 metzeler 01se
nikon what else
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|