cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#79: ospiti
#0: utenti
#su 5869 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 24 Apr 2025 - 14:31 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Abbigliamento

     ≡  Consiglio: Vestibilità tuta divisibile


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

Paolo_69
Messaggi: 1463
Iscritto dal: 19/9/2006
Da: Napule
Su: Yamaha FZ1 Fazer
# 11 ≡ Re: Consiglio: Vestibilità tuta divisibile
»28.03.09 - 19:51
Riprendo il post...
Oggi ho provato ad infilarmi la tuta e fare un giro in moto.
Una tragedia :-(
Già solo per accavallare le gambe ed infilare gli stivali ci ho messo un'ora, una volta in moto non mi sono sentito per niente sicuro, mi sentivo impacciato nei movimenti, non riuscivo ad allargare le gambe, boh...Ho fatto 500 metri e sono rientrato a cambiarmi.
Mi sa che lunedì vado in qualche negozio a misurare qualche tuta, giusto per capire come deve starmi addosso e che differenza c'è tra due taglie.
Se è il caso dovrò passare alla taglia successiva...
Mi rompe lo sbattimento di inviare il pacco in Germania a cifre astronomiche, tra andata e ritorno mi costerà almeno 60-70 euro, a sto punto forse mi conviene provare a rivenderla.
"A prescindere di cosa si parli, un paio di tette non sono mai OT!"

Triumviro dei Saggi Astemi - Repubblica delle Due Sicilie
Presidente fondatore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"

Profilo
Bandito
Bandito

Stufo76
Messaggi: 5452
Iscritto dal: 21/5/2006
Da: Monza
Su: V-Strom 650 XT "Brunilde"
# 12 ≡ Re: Consiglio: Vestibilità tuta divisibile
»28.03.09 - 20:42
Paolo_69,
Citazione:

Riprendo il post...
Oggi ho provato ad infilarmi la tuta e fare un giro in moto.
Una tragedia :-(
Già solo per accavallare le gambe ed infilare gli stivali ci ho messo un'ora, una volta in moto non mi sono sentito per niente sicuro, mi sentivo impacciato nei movimenti, non riuscivo ad allargare le gambe, boh...Ho fatto 500 metri e sono rientrato a cambiarmi.
Mi sa che lunedì vado in qualche negozio a misurare qualche tuta, giusto per capire come deve starmi addosso e che differenza c'è tra due taglie.
Se è il caso dovrò passare alla taglia successiva...
Mi rompe lo sbattimento di inviare il pacco in Germania a cifre astronomiche, tra andata e ritorno mi costerà almeno 60-70 euro, a sto punto forse mi conviene provare a rivenderla.


Quello che descrivi è normale, è la tua prima tuta ed è anche nuova, non fare l'errore di prendere una taglia in più che poi ti andrà larga ;-)

Profilo
Bandito
Bandito

chr
Messaggi: 726
Iscritto dal: 10/7/2003
Da: Chieri, Torino, Piemonte
Su: GSF600N Blugrana "RangerGuercio"
# 13 ≡ Consiglio: Vestibilità tuta divisibile
»29.03.09 - 12:04
La prima volta ho sofferto anche io non riuscivo a muovermi.
Il mio fornitore mi ha consigliato di tenerla addosso almeno mezzora per permettere alla pelle di scaldarsi;
in effetti calzava più comoda col passare di minuto in minuto.

Prova ad indossarla per un pò mentre guardi la tv :-D
2004200520062007200820092010201120122013201420152016.....in WAITING FOR THE 2017

Profilo
Bandito
Bandito

setolo
Messaggi: 1217
Iscritto dal: 3/4/2005
Da: Botticino (Bs)
Su: b4 Bandit Triple, Triumph Tiger 800 xcx, Tiger 800 XRT, Tiger 900 GTpro
# 14 ≡ Re: Consiglio: Vestibilità tuta divisibile
»30.03.09 - 12:52
ho appena comprato la tuta divisibile anch'io e la taglia 52 calza a pennello se non fosse che tira sulla panza...
però con il paraschiena separato dalla tuta che ha le fasce elastiche riesco in qualche modo a compensare.
spero proprio che la tuta si smolli un pò... :-D
Un giorno non vissuto pericolosamente è un giorno non vissuto

Se la vita è un viaggio, viaggiare è vivere due volte, ciao Daniele!

Profilo Visita il sito
BanditModeratore
BanditModeratore

effedizeta
Messaggi: 3040
Iscritto dal: 12/3/2003
Da: Vicino a Pordenone (20 km)
Su: FZS600 "Palla di neve"
# 15 ≡ Re: Consiglio: Vestibilità tuta divisibile
»30.03.09 - 13:47
Ho una tuta divisibile fatta su misura. L'ho fatta fare dopo svariate prove di tute pronte e l' ho anche fatta restringere dopo essere calato. Le differenze sono le stesse tra un vestito confezionato e una vestito di sartoria. Il kevlar elesticizzato è dove mi serve, se voglio farla uso motard devo solo fare piccole modifiche. Le protezioni sono ovviamente tutte estraibili.
Colori e personalizzazione massimi, dalle lampo alle chiusure (velcro, automatici, fibbie, etc). Struttura intelaiata e sempre modificabile. Mi è costata 650 euro.
Joe Graney, ingegnere di Santa Cruz Bicycles: ”Quello per cui gli addetti al marketing sono stipendiati è creare ragioni semplici e credibili per le quali un prodotto sia superiore e ripetere queste ragioni così tanto da renderle comunemente accettate"

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 3 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco