cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#101: ospiti
#0: utenti
#su 5868 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 17 Apr 2025 - 14:39 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Abbigliamento

     ≡  Acquistare in rete un casco senza provarlo


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

andrea_k
Messaggi: 109
Iscritto dal: 14/9/2009
Da: Grosseto
Su: Bandit 1250 traveller
# 11 ≡ Re: Acquistare in rete un casco senza provarlo
»12.05.10 - 10:31
sono anche io dell'idea che i caschi vanno provati. Ti faccio il mio esempio: quando uscì lo schubert c2 ci avevo fatto un pensierino... ;-) tutti mi dicevano che era comodo come il mio shoei e che non avrei avuto problemi di sorta anche se lo avessi acquistato senza provarlo. Un giorno mi recai a Firenze a trovare un amico ed andammo insieme a Motorama. provato il casco mi sono accorto che NON calzava assolutamente come il mio ed anzi, mi trovavo proprio male!!!! morale della favola: acquisto non fatto! Ora che è uscito il c3, mi ci sono trovato molto meglio.... infatti l'ho acquistato :-D ma sempre dopo averlo adeguatamente provato!

Profilo
Bandito
Bandito

maxbb
Messaggi: 1507
Iscritto dal: 16/6/2004
Da: Trieste
Su: prima B6 2k4, poi XJR 1300, e adesso??
# 12 ≡ Acquistare in rete un casco senza provarlo
»12.05.10 - 11:09
SNAIL62,
Citazione:

La mia è invidia nei confronti di chi ha il coraggio e la fortuna di acquistare a prezzi convenienti


chi compra in rete si affida al caso e/o alla fortuna e soprattutto non ammetterà mai di aver preso un'incul@ta :-D :-D :-D
Guido troppo veloce per preoccuparmi del colesterolo

Profilo
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 13 ≡ Acquistare in rete un casco senza provarlo
»12.05.10 - 22:38
A me' col il marushin ha detto culo.
Acquisto di impulso, ma molto comodo.
Finiture non eccezionali, soprattutto la colorazione opaca e' un casino da pulire.
Ma il rapporto prezzo beneficio nel complesso e' stato molto positivo
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
Bandito
Bandito

olhobandido
Messaggi: 425
Iscritto dal: 23/7/2006
Da: modena
Su: bandit 650s sacs adesso fazer 600
# 14 ≡ Re: Acquistare in rete un casco senza provarlo
»12.05.10 - 23:14
io uso il sistema ski boy... vado a provarli in negozio.. vedo quello che mi si confà..
poi dico... ok ci penso..
a casa controllo se in rete c è un occasione conveniente.. ( so gia che taglia e o nr mi serve .. e di conseguenza agisco.. se ne vale la pena vado di ebay se sono 20 € di differenza compro in negozio e pace..
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (K.Schwantz)
Ray Amm
[font=Comic Sans MS]Beber..cair..levantar..[/font]



ciao Libero! sempre nel cuore..sempre in giro con "noi" D.D.G

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

effedizeta
Messaggi: 3040
Iscritto dal: 12/3/2003
Da: Vicino a Pordenone (20 km)
Su: FZS600 "Palla di neve"
# 15 ≡ Re: Acquistare in rete un casco senza provarlo
»13.05.10 - 08:24
I negozianti sanno perfettamente quando entri per comperare e quando no :-D
Joe Graney, ingegnere di Santa Cruz Bicycles: ”Quello per cui gli addetti al marketing sono stipendiati è creare ragioni semplici e credibili per le quali un prodotto sia superiore e ripetere queste ragioni così tanto da renderle comunemente accettate"

Profilo
Bandito
Bandito

danbali
Messaggi: 560
Iscritto dal: 5/5/2010
Da: Pesaro
Su: Bandit 650s Traveller
# 16 ≡ Re: Acquistare in rete un casco senza provarlo
»13.05.10 - 19:07
Il casco secondo me va sempre provato.
Due caschi della stessa misura ma di marche differenti ti possono dare sensazioni di comfort differenti.
Provalo in negozio, che male c'è?
Se lo trovi via web ad un prezzo decisamente conveniente compralo e basta.
Non penso che chi vende on-line lo faccia in perdita. E allora il prezzo corretto è quelli più basso.
Anche perchè quasi sempre chi vende on-line è un negoziante (forse solo un po' più avanti di altri nella tecnica del commercio)

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco